
Dammi mille baci di Eva Cantarella
Feltrinelli, 2014 - Come concepivano la sessualità e l’amore gli antichi? Eva Cantarella ce lo spiega in un’opera divertente e istruttiva.
Dammi mille baci di Eva Cantarella
Feltrinelli, 2014 - Come concepivano la sessualità e l’amore gli antichi? Eva Cantarella ce lo spiega in un’opera divertente e istruttiva.
Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo di Concita De Gregorio
Einaudi, 2014 - Un dialogo generazionale che attraverso nonno, figlia, nipote giunge ai lettori con un messaggio positivo: nuove forme di comunicazione possono e devono essere ricercate.
Ciò che inferno non è di Alessandro D’Avenia
Mondadori, 2014 - Se l’inferno è pura sottrazione, è togliere tutta la vita e tutto l’amore da dentro le cose, allora il quartiere Brancaccio è l’inferno. Eppure c’è una speranza ed è nel cuore degli uomini e nell’esempio di un prete coraggioso.
Mai devi domandarmi di Natalia Ginzburg
Einaudi, 2014 - Commenti, riflessioni, storie di una delle grandi scrittrici del Novecento italiano.
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin
Einaudi, 2014 - Celebre saggio del 1936 sul significato e il valore dei manufatti artistici nell’epoca della loro infinita riproducibilità, ancora più attuale ai nostri giorni di quanto non lo fosse all’epoca della sua prima pubblicazione.
La collina di Andrea Delogu e Andrea Cedrola
Fandango, 2014 - Valentina, una bimba di cinque anni, vive in una comunità su una collina verdeggiante, in un mondo ovattato. Di fatto, è una comunità per ex tossicodipendenti...
La signora di Wildfell Hall di Anne Brontë
Neri Pozza, 2014 - Il romanzo epistolare scritto dalla più giovane delle sorelle Brontë viene ora rieditato e Il testo conferma che l’originalità di Anne, morta a soli 29 anni, non è inferiore a quella delle sorelle Charlotte ed Emily.
Il posto di Annie Ernaux
Poco più di cento pagine nelle quali la scrittrice francese Annie Ernaux riesce a condensare una serie di temi, emozioni, ricordi che descrivono la vita di suo padre, colta dalla giovinezza dell’uomo fino al giorno della sua morte, da cui il testo prende l’avvio.
Fulmine di Lello Gurrado
Marcos y Marcos, 2014 - Un libro consigliato di cuore a tutti gli insegnanti, un aiuto concreto per riuscire ad affrontare con coraggio nodi di problemi che appaiono ancor oggi di difficile soluzione, a partire da un contrasto Nord-Sud.
Il lungo sguardo di Elizabeth Jane Howard
Fazi Editore, 2014 - Con una grande capacità narrativa della scrittrice inglese, Il lungo sguardo è un romanzo appassionante e molto coinvolgente; la storia di una donna colta e raffinata che ha saputo raccontare, con garbo e sensibilità, le sue sconfitte e le sue umiliazioni.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
113 articoli
Elisabetta Bolondi
106 articoli
Mario Bonanno
104 articoli
Felice Laudadio
87 articoli
Teresa D’Aniello
75 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Patrick Modiano
8 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
6 recensioni/articoli
Gianluca Morozzi
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net