SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Case editrici

Marcos y Marcos

Marcos y Marcos: ultime novità e libri 2019


La bambina che amava troppo i fiammiferi

I libri Marcos y Marcos più cliccati su SoloLibri.net


La grande battaglia musicale e altre avventure sonore
Il cane di Giacometti
La disfida
Bar Atlantic
Lo strano manoscritto trovato in un cilindro di rame
Si fa presto a dire Adriatico

Ultime news dalla casa editrice Marcos y Marcos

Novità libri febbraio 2019: i testi più attesi

Novità libri febbraio 2019: i testi più attesi

Ilaria Roncone 12

Quali sono le novità in termini di libri a febbraio 2019? Vediamo cinque libri in uscita questo mese che, per una ragione o per l’altra, hanno scatentato tanta attesa.


Film tratti da libri: 5 da non perdere nel 2019

Film tratti da libri: 5 da non perdere nel 2019

Ilaria Roncone 5

Il 2019 si annuncia un anno pieno di uscite di film tratti da libri: grandi classici, rivisitazioni moderne, adattamenti di romanzi di ogni genere. Vediamo insieme 5 film tratti da libri che usciranno quest’anno.


Diario di un anno di letture di una lettrice forte

Diario di un anno di letture di una lettrice forte

Elisabetta Bolondi 48

Un anno di incontri, letture e tante belle esperienze, che hanno portato a creare nuovi contatti, scoprire nuovi volumi e conoscere nuovi autori.


Piu Libri più Liberi 2018: novità editoriali e libri da non perdere

Piu Libri più Liberi 2018: novità editoriali e libri da non perdere

Elisabetta Bolondi 21

Più libri più liberi anche per quest’anno porta tantissimi visitatori a scoprire le novità editoriali delle case editrici, offrendo la possibilità di incontrare anche tanti autori e seguire belle conferenze.


Adei: nasce l'Associazione Editori Indipendenti

Adei: nasce l’Associazione Editori Indipendenti

Serena Di Battista 24

Editoria: nasce Adei. Che cos’è e di cosa si tratta? Vediamo insieme questa nuova e importante associazione.


Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Alida Airaghi 6

Leggere di poesia è stato e rimane un tassello di fondamentale importanza nel percorso intellettuale di Paolo Lanaro che, in quest’intervista, racconta la sua formazione, le influenze principali, i moventi che l’hanno spinto a scrivere.


Tutti gli articoli e libri recensiti di Marcos y Marcos

Il mio regalo sei tu

«Il mio regalo sei tu » di Sarah Spinazzola

Angela Failla, scrittrice 13

Marcos y Marcos, 2012 - Un romanzo che fa pensare, riflettere e talvolta ammutolire. Lo stile è giovane, fresco e originale. In un mondo costruito sulle bugie, sarà la verità a portare la nuova Lidia a casa.


I libri novità di Più Libri Più Liberi 2012

I libri novità di Più Libri Più Liberi 2012

Martina Ercoli 23

Sono davvero tanti e piacevoli gli incontri che SoloLibri ha fatto durante la sua missione a Più Libri Più liberi: dalle conferme di vecchi amici e collaboratori alla scoperta di nuovi e interessanti progetti, eccovi un assaggio di alcune delle nuove proposte degli editori per SoloLibri.net.


Lo Strappacuore

«Lo Strappacuore » di Boris Vian

Ilaria Scarpiello 17

“Lo Strappacuore” è un romanzo dolorosamente attuale, onirico, malvagio nel suo messaggio più chiaro: gli Uomini, con tutte le loro aberrazioni lucide o mascherate, sono archetipicamente sempre gli stessi, nel 1962 così come nel 2012.


Mi chiamo Irma Voth

«Mi chiamo Irma Voth » di Miriam Toews

Elisabetta Bolondi 3

Marcos y Marcos, 2012 - “Mi chiamo Irma Voth” della ormai nota scrittrice canadese Miriam Toews è un romanzo originale e innovativo per l’ambientazione e per la qualità della scrittura.


Se ti abbraccio non aver paura

«Se ti abbraccio non aver paura » di Fulvio Ervas

Serena Gobbo 8

Marcos y Marcos, 2012 - È più grande l’avventura di un viaggio attraverso le due Americhe o quella di essere padre?
Le incognite ci sono per entrambe, soprattutto se il figlio è Andrea, autistico...


Il pozzo delle trame perdute

«Il pozzo delle trame perdute » di Jasper Fforde

Gwen1984 1

Marcos y Marcos, 2007 - Il pozzo delle trame perdute è il terzo libro di Jasper Fforde incentrato sul personaggio di Thursday Next, la celebre eroina che si divide letteralmente tra il mondo reale e quello narrativo. Questa volta l’investigatrice letteraria decide di trasferirsi, in maniera temporanea, nel Mondo dei libri per occuparsi della sua gravidanza...


Persi in un buon libro

«Persi in un buon libro » di Jasper Fforde

Gwen1984 3

Jasper Fforde rende omaggio alla buona lettura e alla capacità di viaggiare all’interno del testo scritto parlandoci di una splendida dimensione, JurisFiction, fatta di personaggi fittizi che si spostano da un libro ad un altro ed incontrano perfino gli esseri umani.


Si chiama Francesca, questo romanzo

«Si chiama Francesca, questo romanzo » di Paolo Nori

Toni Noar Augello, scrittore 3

Se leggiamo il termine pazzia nell’accezione di libertà, lo scrittore Learco Ferrari, alter ego dell’autore, è un pazzo scatenato. In Si chiama Francesca, questo romanzo (prima edizione Einaudi, 2002; riedito da Marcos Y Marcos nel 2012), fugge continuamente i suoi pensieri vocianti lasciandone puntualmente traccia sul suo taccuino di viaggio...


Notte inquieta

«Notte inquieta » di Albrecht Goes

Elisabetta Bolondi 8

La casa editrice Marcos Y Marcos ripropone a gennaio 2012 Notte inquieta (Unruhige Nacht), il libro pubblicato nel 1950 da Albrecht Goes, pastore luterano, in servizio come cappellano militare durante la Seconda Guerra Mondiale. 1942: la notte prima di una esecuzione capitale presso Stalingrado.


Invertendo l'ordine dei fattori

«Invertendo l’ordine dei fattori » di Lello Gurrado

Anna Baldini 3

Marcos y Marcos, 2011 - Un romanzo attuale, una storia di oggi, che racconta il disagio di un uomo di 56 anni, orologiaio, che da un giorno all’altro viene travolto dalla crisi economica.


1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti

  • Novità libri febbraio 2019: i testi più attesi
  • Film tratti da libri: 5 da non perdere nel 2019
  • Inutile Tentare Imprigionare Sogni
  • La bambina che amava troppo i fiammiferi
  • Dobbiamo trovarla
  • Piu Libri più Liberi 2018: novità editoriali e libri da non perdere
  • Il Minotauro

I lettori più attivi in questa sezione

Elisabetta Bolondi

32 recensioni/articoli

Gwen1984

5 recensioni/articoli

Alida Airaghi

4 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

2 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

2 recensioni/articoli


Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità