SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

John Steinbeck

Tutti i libri di John Steinbeck recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di John Steinbeck che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di John Steinbeck QUI.

Storia della letteratura


Perché il discorso di John Steinbeck per il Premio Nobel del 1962 è ancora attuale

Perché il discorso di John Steinbeck per il Premio Nobel del 1962 è ancora attuale

Alice Figini

Il 27 febbraio 1902 nasceva a Salinas, in California, lo scrittore John Steinbeck. Fu il narratore degli ultimi, dei migranti, dei poveri, degli offesi. Lo ricordiamo attraverso il discorso pronunciato in occasione del Premio Nobel per la Letteratura, conferitogli nel 1962. Scopriamo cosa disse e l’attualità delle sue parole.

“Furore” di John Steinbeck: 83 anni fa la prima pubblicazione

“Furore” di John Steinbeck: 83 anni fa la prima pubblicazione

Alice Figini

4

Il 14 aprile 1939 veniva pubblicato a New York “Furore”, il capolavoro di John Steinbeck. Un libro ancora straordinariamente attuale, da leggere e rileggere.

Altri articoli


Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)
Curiosità per amanti dei libri

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Alice Figini

468

In occasione della Giornata internazionale del cane ricordiamo scrittori e scrittrici che amavano i cani. Da Lord Byron ad Arthur Conan Doyle sino ai più insospettabili, ecco chi sono gli autori che hanno celebrato i loro amici canini attraverso la letteratura.

Al dio sconosciuto

Al dio sconosciuto di John Steinbeck

Claudia Graziani

11

Bompiani, 2011 - In un quadro rurale americano di inizio Novecento, questo romanzo ci porta in un’avventura dello spirito fatta dell’odore della terra bagnata e del fieno, dei colori delle foglie che cambiano e di tutto ciò che la vita contadina ha portato con sé.

La perla

La perla di John Steinbeck

Giulia Scianna

6

Bompiani, 2001 - La ricchezza irrompe nella vita di una famiglia povera lasciando intravedere la possibilità del benessere ma, invece di sospingerla verso le luminose prospettive che porta con sé, disegna un sentiero irto di pericoli e di sofferenza.

La corriera stravagante
Uno scrittore ci racconta un libro...

La corriera stravagante di John Steinbeck

Rosa Aimoni

9

John Steinbeck descrive in maniera amara e a volte sarcastica i tratti psicologici dell’essere umano che vive l’epoca industriale e post-industriale.

Furore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Furore di John Steinbeck

Rosa Aimoni

11

Steinbeck descrive in maniera toccante la crisi americana degli anni Trenta, periodo in cui alcuni contadini e fittavoli dello stato dell’Oklahoma e di altri stati del Sud furono privati delle proprie terre e quindi costretti ad emigrare in California.

La valle dell'Eden

La valle dell’Eden di John Steinbeck

Antonella Stoppini

13

Bompiani, 2014 - Il capolavoro di John Steinbeck (1902-1968), Premio Nobel per la Letteratura ’62, pubblicato negli USA nel 1952, viene ora rieditato: una saga familiare che parte dalla Guerra civile americana per arrivare fino alla I Guerra Mondiale.

Pian della Tortilla

Pian della Tortilla di John Steinbeck

Rosa Aimoni

26

Steinbeck descrive, nell’America della crisi del ’29, i "Paisanos", un gruppo di persone di varie origini, "messicane, indiane e spagnole" con un carattere anti-borghese, ma una forte umanità e generosità.

Viaggio con Charley
Uno scrittore ci racconta un libro...

Viaggio con Charley di John Steinbeck

Laura Corsini, scrittrice

21

Il premio nobel Steinbeck compila il suo "diario di bordo" di uno straordinario viaggio attraverso l’America e, allo stesso tempo, all’interno di se stesso.

Uomini e topi
Classici

Uomini e topi di John Steinbeck

Stefano Colella

13

Bompiani, 1938 - Un classico della letteratura americana. Un romanzo di Steinbeck giunto a noi attraverso la traduzione di Cesare Pavese. Un misto di speranza, sogni e solitudine in uno dei periodi più bui della storia economica statunitense.

La luna è tramontata
Classici

La luna è tramontata di John Steinbeck

Rachele Landi

1

Sullo sfondo degli eventi della Seconda Guerra Mondiale, un colonnello tedesco si trova di fronte allo spettacolo di un paese nemico ed invaso, la Norvegia, che cerca con ogni mezzo di reagire alla violenza dell’oppressore. Un popolo che ha perso molte battaglie, ma che riuscirà a vincere la guerra, quella vera, intima e personale che ogni uomo combatte mettendo in gioco tutto se stesso.

Gli articoli più letti


La perla

La perla

Perché il discorso di John Steinbeck per il Premio Nobel del 1962 è ancora attuale

Perché il discorso di John Steinbeck per il Premio Nobel del 1962 è ancora (...)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

“Furore” di John Steinbeck: 83 anni fa la prima pubblicazione

“Furore” di John Steinbeck: 83 anni fa la prima pubblicazione

Al dio sconosciuto

Al dio sconosciuto

Viaggio con Charley

Viaggio con Charley

Furore

Furore

I lettori più attivi in questa sezione


Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

3 articoli

Alice Figini

Alice Figini

3 articoli

Rachele Landi

Rachele Landi

1 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

1 articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002