SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Hermann Hesse

Storia della letteratura


“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

Alice Figini

9

Nel settembre 1947 lo scrittore e filosofo tedesco Hermann Hesse scrisse “In Sand geschrieben”, una poesia dal significato immortale tradotta in italiano come “Scritto sulla sabbia” che può essere letta come una metafora della vita. Scopriamone testo, analisi e commento.

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Chiara Ridolfi

58

Siddharta è il capolavoro di Hermann Hesse che con il suo personaggio ha incantato tante generazioni. Di seguito vediamo la trama del libro e le caratteristiche del personaggio e dello stile.

Altri articoli


Il giuoco delle perle di vetro

Il giuoco delle perle di vetro di Hermann Hesse

Giovanna Giraudi

19

“Il giuoco delle perle di vetro”, opera ultima di Hermann Hesse, riflette l’intera vita dell’autore e affronta l’argomento del difficile cammino della ricerca interiore, spesso arduo per ogni uomo.

Sull'Amore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Sull’Amore di Hermann Hesse

Nicoletta Stecconi

5

Hermann Hesse scrive sull’Amore e lo fa con tutto l’amore di cui dispone una creatura connessa in un universo che da esso trae l’energia necessaria per la vita e per la propria trasformazione.

Il lupo della steppa
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il lupo della steppa di Hermann Hesse

Antonietta Mirra

12

Il lupo della steppa è sicuramente uno dei romanzi più affascinanti di Hermann Hesse sotto diversi punti di vista, a cominciare dalla figura del lupo a cui egli attribuisce quella parte dell’animo umano dedita all’istinto, al selvatico e a ciò che non intende seguire le regole sociali o di qualsivoglia genere.

Caccia alle stelle

Caccia alle stelle di Hermann Hesse

Chiara Ruggiero

1

Caccia alle stelle di Hermann Hesse è un libro immediato e poetico, senza fronzoli né passaggi fortemente significativi, forse perché contraddistinto da una scrittura ancora giovane e acerba, ma non per questo meno significativa ed appassionante.

Vagabondaggio

Vagabondaggio di Hermann Hesse

Chiara Ruggiero

10

Il vagabondaggio è un tema ricorrente nelle opere di Hesse, inteso come necessità di incamminarsi per ricercare la propria identità individuale, anche a costo di isolarsi dal resto del mondo, vivendo in solitudine e in totale abbandono, nonostante i conflitti interni che insorgono fra la nostalgia delle cose passate e la fiducia in ogni singolo frammento della propria condizione attuale.

Demian

Demian di Hermann Hesse

Maria Laurora

4

"Demian" è uno dei libri meno conosciuti e più ammalianti di Hermann Hesse. Un racconto sicuramente autobiografico che ricalca in molti tratti la difficile e tormentata adolescenza di Hesse ma, soprattutto, "Demian" è la storia di un ragazzo e di un’eterna ricerca di qualcosa che si tramuterà in un confuso e controverso cammino verso se stesso. Un romanzo emblematico che esercita un fascino particolare fra i giovani.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di (...)

Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Demian

Demian

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di (...)

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann (...)

Narciso e Boccadoro

Narciso e Boccadoro

I lettori più attivi in questa sezione


Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

2 articoli

Chiara Ruggiero

Chiara Ruggiero

2 articoli

La lettrice

La lettrice

2 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002