SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Graphe.it edizioni

Graphe.it edizioni: ultime novità e libri 2023


Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka
Aureliano. Riunificatore dell'Impero

I libri Graphe.it edizioni più cliccati su SoloLibri.net


Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka
Tutto il cinema è Addio
Artù
Aureliano. Riunificatore dell'Impero
L'arca di Noè. Bestiario popolare

Tutti gli articoli e libri recensiti di Graphe.it edizioni


Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka

Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka di Piergiovanni Bernardon

Vincenzo Mazzaccaro

Graphe edizioni, 2023 - In questa raccolta di poesie Bernardon scrive le tre righe dell’haiku e infine passa alla sua prosecuzione più lunga, chiamata tanka. Si tratta di versi cristallini, come acqua alla fonte.

Aureliano. Riunificatore dell'Impero

Aureliano. Riunificatore dell’Impero di Alberto Magnani

Vincenzo Mazzaccaro

Graphe.it edizioni, 2023 - La figura dell’imperatore Aureliano, al di fuori della cerchia degli studiosi di storia romana, è poco conosciuta ai più. Invece la sua figura fu importante, perché riuscì a compattare di nuovo l’Impero.

L'arca di Noè. Bestiario popolare

L’arca di Noè. Bestiario popolare di Carlo Lapucci

Viviana Filippini

Graphe.it, 2022 - Il Bestiario di Carlo Lapucci è un viaggio nelle radici della nostra storia umana e della tradizione. Una raccolta di animali che riassume i valori e i significati che essi hanno assunto nel corso dei secoli.

Tutto il cinema è Addio

Tutto il cinema è Addio di Michele Montorfano

Teresa D'Aniello

23

Graphe.it Edizioni, 2022 - Il cinema non finisce mai, anche quando i film finiscono. Montorfano ripercorre, in questo suo ultimo splendido lavoro, un approfondimento estetico sull’arte del sentire nel racconto di alcuni film significativi.

Artù

Artù di Mirko Rizzotto

Teresa D'Aniello

22

Graphe.it, 2021 - Il saggio è interessante e accurato con numerose fonti bibliografiche e si presenta come un romanzo di storia, una narrazione divisa tra leggenda e storiografia sulla vita di un grande condottiero quale è stato Artù, ancora oggi oggetto di dibattito tra storici e archeologi, e fonte di ispirazione per narrazioni letterarie e per il cinema.


Gli articoli più letti


L'arca di Noè. Bestiario popolare

L’arca di Noè. Bestiario popolare

Aureliano. Riunificatore dell'Impero

Aureliano. Riunificatore dell’Impero

Artù

Artù

Tutto il cinema è Addio

Tutto il cinema è Addio

Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka

Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka

I lettori più attivi in questa sezione


Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

2 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

2 articoli

Viviana Filippini

Viviana Filippini

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002