SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Giuseppe Culicchia

Storia della letteratura


I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Alfonso Cernelli, scrittore

19

Ho selezionato quelli che, secondo me, possono essere considerati i migliori romanzi di formazione italiani: dieci modesti consigli di lettura per uno dei generi più amati dagli scrittori del nostro Paese, e non solo.

Altri articoli


Il paese delle meraviglie

Il paese delle meraviglie di Giuseppe Culicchia

Cinzia Alfè

26

Giuseppe Culicchia racconta la disfatta dei valori in un’Italia devastata dagli anni di piombo attraverso gli occhi di due adolescenti, con uno stile crudo, tagliente, che offre momenti di puro divertimento ed ironia contrapposti ad altri di amara disillusione e di cocente disperazione. Una riflessione “dura e pura” su un periodo che ha costituito una delle peggiori pagine dell’Italia moderna.

Tutti giù per terra
Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutti giù per terra di Giuseppe Culicchia

Raffaella Santulli, scrittrice

14

Walter è uno di noi e nostra potrebbe essere la sua storia vissuta in un’Italia che non ci fa molto onore ma che, guardata attraverso il suoi occhi talvolta sprezzanti e la sua tagliente ironia a tratti assolutamente geniale, ci fa sentire parte di un tutto e quindi sorridere, come compagni comuni di una stessa sventura. Forse uno dei pochi, veri romanzi generazionali degli ultimi quindici anni, scritto con un linguaggio semplice, immediato, sfacciato, quasi scontroso.

Un'estate al mare
Uno scrittore ci racconta un libro...

Un’estate al mare di Giuseppe Culicchia

Raffaella Santulli, scrittrice

Uno degli ultimi romanzi di Giuseppe Culicchia, “Un’estate al mare” è il ritratto impietoso della generazione di oggi a cavallo tra i trenta e i quaranta e dei relativi rapporti di coppia, spesso immaturi e superficiali, privi di vera comunicazione, privi di vera corrispondenza amorosa, di sensi e di cuore. Il contesto è quello dell’Italia dei nostri giorni, un contesto in cui le certezze sono poche e spesso confuse...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il tempo di vivere con te

Il tempo di vivere con te

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra

Ameni inganni

Ameni inganni

Il paese delle meraviglie

Il paese delle meraviglie

Venere in metrò

Venere in metrò

Un'estate al mare

Un’estate al mare

Un'estate al mare

Un’estate al mare

I lettori più attivi in questa sezione


Cinzia Alfè

Cinzia Alfè

3 recensioni/articoli

Raffaella Santulli, scrittrice

Raffaella Santulli, scrittrice

2 recensioni/articoli

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

2 recensioni/articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

1 recensioni/articoli

William Grifò

William Grifò

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002