SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gesualdo Bufalino


Tutti i libri di Gesualdo Bufalino recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gesualdo Bufalino che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gesualdo Bufalino QUI.


Shah Mat. L'ultima partita di Capablanca

Shah Mat. L’ultima partita di Capablanca di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

20

Bompiani, 2006 - Forse pochi sanno che Gesualdo Bufalino aveva iniziato a scrivere, poco tempo prima di perdere la vita, un romanzo ispirato a José Raul Capablanca, grande scacchista cubano.

Il tempo in posa
Arte, Teatro e Spettacolo

Il tempo in posa di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

51

Non a tutti forse è noto che Gesualdo Bufalino sia stato lettore puntuale e narratore forbito di fotografie tra fine Ottocento e primo trentennio del Novecento.

Dizionario dei personaggi di romanzo

Dizionario dei personaggi di romanzo di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

17

Ciascun secolo che passa modifica la fisionomia del personaggio, la sua nuova identità fa così comprendere una “condizione o nuova visione di vita”, vista nell’ambito della coscienza collettiva.

L'amaro miele

L’amaro miele di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

18

Una raccolta poetica a cui l’autore affida in plurimi percorsi la complessità dei moti dell’animo.

Malpensante
Aforismi e frasi celebri

Malpensante di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

13

847 aforismi per usare un termine onnicomprensivo anche se generico. In effetti vi si ritrovano anche riflessioni più articolate, brevissimi testi narrativi, frammenti autobiografici e citazioni.

La luce e il lutto

La luce e il lutto di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

13

Eros e Thanatos, dunque: voci consonanti e dissonanti entro le quali si scandiscono i ritmi vitali e che fanno pensare alla “luce” e al “lutto”. Antinomia, questa, da cui prende titolo il volume di Gesualdo Bufalino “La luce e il lutto”.

Museo d'ombre

Museo d’ombre di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

4

Il filo conduttore è il ricordo della realtà perduta e ritrovata in un ampio ventaglio di sentimenti, capaci di suscitare emozioni e consapevolezze.

Diceria dell'untore

Diceria dell’untore di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

15

Nel maggio del 1946 l’io narrante giunge al sanatorio “La Rocca”, presso Palermo”, con la sua povera cassetta d’ordinanza da ufficiale, per curarsi di tisi: infezione che mieteva vittime dai “poveracci” ai “signorini”.

Argo il cieco ovvero I sogni della memoria

Argo il cieco ovvero I sogni della memoria di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

11

Il romanzo ha come epigrafe in latino il verso di Ovidio che, tratto da “Le Metamorfosi” (I, 720-21), parla della morte di Argo, la mitologica bestia priva ormai di quella luce che teneva desti i suoi cento occhi. Le rievocazioni pressoché diaristiche di un professore di lettere.

Saldi d'autunno

Saldi d’autunno di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

8

"Saldi d’Autunno" (Milano, Bompiani, 1990) è l’opera in cui Gesualdo Bufalino ha raccolto testi di varia natura e destinazione già apparsi tra il 1981 e il 1989 su quotidiani e riviste.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La luce e il lutto

La luce e il lutto

Il tempo in posa

Il tempo in posa

L'uomo invaso e altre invenzioni

L’uomo invaso e altre invenzioni

Diceria dell'untore

Diceria dell’untore

Shah Mat. L'ultima partita di Capablanca

Shah Mat. L’ultima partita di Capablanca

Argo il cieco ovvero I sogni della memoria

Argo il cieco ovvero I sogni della memoria

Le menzogne della notte

Le menzogne della notte

I lettori più attivi in questa sezione


Federico Guastella

Federico Guastella

17 articoli

Ilaria Scarpiello

Ilaria Scarpiello

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002