SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Anton Cechov

Tutti i libri di Anton Cechov recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Anton Cechov che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Anton Cechov QUI.

Storia della letteratura


L'uomo nell'astuccio: trama, analisi e commento del racconto di Cechov

L’uomo nell’astuccio: trama, analisi e commento del racconto di Cechov

Adriano Napoli

Come in altri racconti del grande narratore russo, una storia in apparenza lineare e dai risvolti comici si trasforma sotto lo sguardo del lettore, diventando il pre-testo di una riflessione umoristica incentrata sul senso di colpa umano e le sue conseguenze nella coscienza morale.

"Il grasso e il magro" di Anton Cechov: riassunto e analisi del testo

"Il grasso e il magro" di Anton Cechov: riassunto e analisi del testo

Giovanna Casapollo

1

"Il grasso e il magro" è un racconto umoristico di Cechov pubblicato per la prima volta nel 1883, che riflette sulla possibile esistenza dell’amicizia sincera in un mondo dominato dai rapporti ipocriti tra classi sociali. Eccone riassunto e analisi.

Anton Pavlovic Cechov: vita, opere e migliori frasi

Anton Pavlovic Cechov: vita, opere e migliori frasi

Ilaria Roncone

16

Anton Pavlovic Cechov è stato uno scrittore e un drammaturgo russo. Vediamo vita, opere e le frasi più celebri e belle di Anton Pavlovic Cechov nel giorno esatto dell’anniversario della morte.

Altri articoli


Il giardino dei ciliegi
Arte, Teatro e Spettacolo

Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov

Cristina Giuntini

BUR, 2006 - Uno dei drammi in assoluto più celebri della storia del teatro, storia di una famiglia che non sa difendere il proprio tesoro più grande. Nato dalla collaborazione fra Čechov e Stanislavskij, è l’ultima opera teatrale uscita dalla penna magistrale dello scrittore russo.

Tre anni
Classici

Tre anni di Anton Čechov

Vincenzo Mazzaccaro

Elliot Edizioni, 2022 - Torna in una nuova edizione "Tre anni", un racconto lungo di Anton Čechov, in cui ritroviamo i temi ricorrenti dell’autore: la delusione d’amore, gli inganni della giovinezza, il bisogno e al contempo la paura della solitudine e la finitezza umana.

I 5 racconti più spaventosi della letteratura
Halloween

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

Alice Figini

71

In occasione di Halloween vi proponiamo un interrogativo da brividi: cos’è la paura? Nel corso dei secoli la letteratura ha provato a dare diverse risposte a questa domanda. Sono numerosi gli scrittori che si sono cimentati nella narrazione di ciò che spaventa. Vi proponiamo alcuni racconti horror che, ne siamo sicuri, non vi daranno pace. Sicuri di averli già letti tutti?

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)
Curiosità per amanti dei libri

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Alice Figini

468

In occasione della Giornata internazionale del cane ricordiamo scrittori e scrittrici che amavano i cani. Da Lord Byron ad Arthur Conan Doyle sino ai più insospettabili, ecco chi sono gli autori che hanno celebrato i loro amici canini attraverso la letteratura.

Il monaco nero

Il monaco nero di Anton Čechov

Alida Airaghi

3

Feltrinelli, 2005 (ebook) - Il professor Kovrin si ritira in campagna a seguito di un esaurimento nervoso, qui incontra Tanja, fanciulla incantevole a cui racconta la leggenda del monaco nero.

L'uomo nell'astuccio
Classici

L’uomo nell’astuccio di Anton Čechov

Alida Airaghi

4

Faligi, 2011, ebook - Un uomo chiuso in una corazza di paure e solitudine sceglie di non vivere per timore di affrontare la realtà: lo racconta un anziano insegnante di nome Burkin al suo amico Ivan Ivanic dopo una battuta di caccia.

Una scommessa
Classici

Una scommessa di Anton Čechov

Alida Airaghi

13

Ensemble, 2017 - Una crudele scommessa tra un banchiere e un giovane avvocato mette a rischio l’esistenza di entrambi; l’epilogo della vicenda, che rischia di assumere connotati tragici, mostrerà la vanità e l’illusorietà di tutte le ambizioni mondane.

Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno
Raccolte di racconti

Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno di A.P. Cechov

Teresa D'Aniello

19

Corrimano Edizioni, 2014 - Una lettura che sorprende e stupisce per la complessità e la ricchezza di significati, ancora attuale nei suoi potenti interrogativi sulla vita e sulla morte.

Racconti
Raccolte di racconti

Racconti di Anton Pavlovič Čechov

Cristina Giuntini

11

In questi sette racconti, Čechov dipinge scene di vita, come quadri che ritraggano il quotidiano della gente comune, paesaggi tranquilli ma senza allegria, come giornate di cielo coperto. Scene che non sempre necessitano di una vera e propria conclusione.

La signora con il cagnolino

La signora con il cagnolino di Anton Cechov

Francesca Maccarinelli

2

Celebre e fortunato racconto scritto da Anton Čechov nel 1899 in cui l’autore descrive i vizi ed i difetti dell’uomo e dichiara che, nonostante tutto, si resta sempre affascinati dalla bellezza della vita...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Racconti

Racconti

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

Una scommessa

Una scommessa

Anton Pavlovic Cechov: vita, opere e migliori frasi

Anton Pavlovic Cechov: vita, opere e migliori frasi

"Il grasso e il magro" di Anton Cechov: riassunto e analisi del testo

"Il grasso e il magro" di Anton Cechov: riassunto e analisi del testo

L'uomo nell'astuccio: trama, analisi e commento del racconto di Cechov

L’uomo nell’astuccio: trama, analisi e commento del racconto di (...)

Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno

Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

3 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

2 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli

Pierandrea Formusa

Pierandrea Formusa

1 articoli

Francesca Maccarinelli

Francesca Maccarinelli

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002