SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Zanichelli


Nicola Zanichelli è un libraio modenese che nel 1859 decide di fondare una casa editrice, la casa editrice Zanichelli. La casa editrice Zanichelli si distingue subito per l’elevata qualità dei testi che pubblica. Non pubblica infatti soltanto autori della cultura bolognese di grande rilevanza letteraria ma anche autori del calibro di Carducci e Pascoli.

Da subito inoltre la casa editrice Zanichelli punta la sua attenzione verso le grandi opere di divulgazione scientifica e le opere di carattere giuridico nonché verso i testi per la formazione culturale, la formazione professionale e la scuola.

Proprio grazie all’ambito della scuola e alla realizzazione di enciclopedie e dizionari la casa editrice Zanichelli riesce a svilupparsi sempre più sino a diventare una delle case editrici italiane più importanti in questo settore. La casa editrice Zanichelli si distingue dalle altre case editrici per la sua multimedialità, con i cd-rom prima e con le versioni digitali dei testi oggi.

Collane

La casa editrice Zanichelli è specializzata in opere di consultazione, enciclopedie, dizionari e testi scolastici e di formazione professionale. Pubblica anche guide, manuali, opere di arte e architettura, opere giuridiche.

Autori più famosi


- Italo Calvino

- Giosuè Carducci

- Charles Darwin

- Albert Einstein

- Federico Enriques

- Enrico Fermi

- Dario Fo

- Paul Krugman

- Guglielmo Marconi

- Luigi Pirandello

- Giambattista Salinari

- Nicola Zingarelli

Titoli dei libri più famosi


- “La lettura” a cura di Italo Calvino e Giambattista Salinari

- “Letture per il Risorgimento” di Giosue Carducci

- “Sull’origine delle specie per selezione naturale” di Charles Darwin

- “Sulla teoria speciale e generale della relatività” di Albert Einstein

- “Corso di matematica” di Enriques e Amaldi

- “Castelli di carte” di Federico Enriques

- “Una difesa del teatro” di Dario Fo

- “Trattati di grammatica e sintassi” di Gandiglio e Pighi

- “Microeconomia” di Paul Krugman

- “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello

- “Vocabolario della Lingua Italiana” di Nicola Zingarelli

Sito ufficiale della casa editrice zanichelli.it

I libri Zanichelli più cliccati su SoloLibri.net


Lavoro, dunque scrivo!
Il mini dizionario dei proverbi
Il comportamento del bambino
La mia vita con gli scimpanzé
La filologia classica
«Sta scherzando Mr. Feynman!» Vita e avventure di uno scienziato curioso

Ultime news dalla casa editrice Zanichelli


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

395

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

20 parole italiane in via di estinzione: quali sono e cosa significano

20 parole italiane in via di estinzione: quali sono e cosa significano

Federica Privitera

6720

Molte parole italiane stanno scomparendo dal nostro lessico: scopriamo cosa significano per poter contribuire al loro salvataggio.

Marketing per l'editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi

Marketing per l’editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi

Rachele Landi

17

Come arrivare ai lettori, distratti da internet, social media e tv on demand? La soluzione può passare per un uso di tecniche di unconventional marketing.

#ParoleDaSalvare con Zanichelli: arrivano i vocabolari giganti nelle piazze italiane

#ParoleDaSalvare con Zanichelli: arrivano i vocabolari giganti nelle piazze italiane

Serena Di Battista

164

#ParoleDaSalvare è l’iniziativa di Zanichelli che prevede dizionari giganti nelle piazze italiane per salvare le parole in via di estinzione.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Zanichelli


Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza

Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza di Luisa Carrada

Silvia Lovera

1

Zanichelli, 2017 - Non un decalogo di regole da seguire e di errori da evitare, piuttosto una raccolta di consigli e di esempi relativi alla scrittura, al mondo della comunicazione e delle parole.

La filologia classica

La filologia classica di Johannes Kramer e Bärbel Kramer

Patrizia Falsini

1

Un manualetto rapido, per quanto ormai un po’ datato, per capire una disciplina complessa.

Il comportamento del bambino

Il comportamento del bambino di Gover J. Whitehurst e Ross Vasta

Patrizia Falsini

1

Un manuale interessante e godibile, per quanto datato, che introduce i più noti studi sull’infanzia degli anni Ottanta e si sofferma sullo sviluppo cognitivo del bambino e i suoi disturbi.

Test Medicina 2019: i libri per prepararsi al meglio

Test Medicina 2019: i libri per prepararsi al meglio

Chiara Ridolfi - Serena Di Battista

2

Come prepararsi al meglio per il test d’ingresso di Medicina? Ecco i migliori libri per il 2019 da acquistare, in modo da non avere problemi con i quiz di settembre.

Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere

Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere

Serena Di Battista

1

Come scegliere il dizionario inglese? Ecco due opzioni e qualche suggerimento per scegliere lo strumento più utile quando si studia una lingua.

Mesi in inglese: come si scrivono?

Mesi in inglese: come si scrivono?

Serena Di Battista

4

Iniziano con la lettera minuscola o maiuscola? Sono simili all’italiano? Mesi in inglese: ecco come si scrivono.

Il mini dizionario dei proverbi

Il mini dizionario dei proverbi di Paola Guazzotti e Maria Federica Oddera

Alida Airaghi

3

Zanichelli, 2008 - I proverbi costituiscono un vero e proprio patrimonio linguistico, portatori dell’antica saggezza popolare. “Il mini dizionario dei Proverbi” propone una ricca scelta dei detti italiani più noti e significativi.

Lavoro, dunque scrivo!

Lavoro, dunque scrivo! di Luisa Carrada

Paola Di Berti

4

Una vera e propria guida per coloro che fanno della scrittura il loro mestiere, ma anche un libro per architetti, ristoratori, o gestori di siti web che vogliono ampliare la cerchia dei loro clienti o collaboratori.

Alchimie nell'arte

Alchimie nell’arte di Adriano Zecchina

Francesca Ferraro

3

La storia dei pigmenti e l’evoluzione nella pittura. Un testo di tipo divulgativo ma non semplicistico, che allarga il suo orizzonte all’arte e agli apporti della chimica al campo della pittura.

La mia vita con gli scimpanzé

La mia vita con gli scimpanzé di Jane Goodall

Margherita Acs

5

Un’autobiografia di Jane Goodall, forse la più nota primatologa al mondo ad aver dedicato la vita allo studio di una specie animale.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Mesi in inglese: come si scrivono?

Mesi in inglese: come si scrivono?

Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza

Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza

20 parole italiane in via di estinzione: quali sono e cosa significano

20 parole italiane in via di estinzione: quali sono e cosa significano

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Alchimie nell'arte

Alchimie nell’arte

#ParoleDaSalvare con Zanichelli: arrivano i vocabolari giganti nelle piazze italiane

#ParoleDaSalvare con Zanichelli: arrivano i vocabolari giganti nelle piazze (...)

I marziani siamo noi

I marziani siamo noi

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

4 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

2 recensioni/articoli

Guido Pagliarino, scrittore

Guido Pagliarino, scrittore

1 recensioni/articoli

Valentina Zanin

Valentina Zanin

1 recensioni/articoli

Margherita Acs

Margherita Acs

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002