SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

Sono nata il 14 agosto 1964 a Roma, dove vivo e lavoro. Mi sono laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento. Giornalista pubblicista dal luglio del 2012. Critica letteraria, da sempre appassionata di libri, scrivo racconti autobiografici e non, per hobby. Ho collaborato con la rivista free press Ponte Milvio, ora solo on line, e sono redattrice per il Recensore.com, quotidiano di cultura editoriale on line. Negli anni dal 2010 al 2012 ho curato la collana Le Bussole della Casa Editrice Edizioni della Sera per la quale nel 2010 ho pubblicato il libro intervista ‘Il volto delle donne. Conversazione con Dacia Maraini’. Nel settembre 2011 è uscito ‘Certe guerre non finiscono mai. Conversazione con Pino Scaccia’ e nel novembre 2012 Venezia crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei. Dal novembre 2013 collaboro con il Notiziario SantAlessandro, settimanale on line della Diocesi di Bergamo, e con Brunella Schisa nella rubrica libri da lei curata per il Venerdì di Repubblica fino a luglio 2014, poi sempre per il Venerdì di Repubblica, per la sezione cultura. Di recente collaboro con www.dirittoeletteratura.com/ sito on line di LD Diritto e Letteratura e con vaticaninsider.lastampa.it/ sito on line di Vatican Insider.


Gli articoli di Alessandra Stoppini

  • Su SoloLibri.net dal: 25-01-2012
  • Ultimo articolo pubblicato: 14-01-2021
  • Totale articoli pubblicati: 1421

I social di Alessandra Stoppini

Recensioni di libri di Alessandra Stoppini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


La ragazza nel giardino degli ulivi

La ragazza nel giardino degli ulivi

La ragazza nel giardino degli ulivi (Newton Compton 2020, titolo originale The Tuscan Contessa, traduzione di Tessa Bernardi) è il nuovo romanzo dell’autrice Dinah Jefferies, nata a Malacca in (...)
Roma, non basta una vita

Roma, non basta una vita

Roma, non basta una vita (Beat 2018, 32 tavole, introduzione di Stefano Malatesta, prefazione di Emilio Cecchi) di Silvio Negro (Chiampo, 15 aprile 1897 – Roma, 3 novembre 1959) conduce il (...)
Il sentiero degli oleandri

Il sentiero degli oleandri

Il sentiero degli oleandri (Newton Compton 2020, titolo originale Die Oleander Frauen, traduzione di Jessica Ravera) è il nuovo romanzo di Teresa Simon, pseudonimo di una nota autrice tedesca. (...)
L'ultima storia

L’ultima storia

Mondadori pubblica nella collana “Omnibus” L’ultima storia (2020, titolo originale Camino Winds, traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe), il nuovo romanzo dell’autore statunitense John Grisham, (...)
Lo specchio della zia Margaret

Lo specchio della zia Margaret

Elliot nella sua collana “Lampi” pubblica Lo specchio della zia Margaret (2020, titolo originale My Aunt Margaret’s Mirror, traduzione di Cinzia Locri), racconto che il baronetto Walter Scott (...)
1 | ... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ... | 198
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alessandra Stoppini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net


Alfredo Baldi e il cinema: due libri per approfondire la sua passione

Alfredo Baldi e il cinema: due libri per approfondire la sua passione

Alfredo Baldi al cinema ha dedicato la sua intera vita: per approfondire questa sua passione, la nostra collaboratrice Alessandra Stoppini propone la lettura di due volumi (...)
Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson

Arriva in libreria per la casa editrice Elliot una raccolta di sette fiabe, tra le meno note, di Hans Christian Andersen, con le illustrazioni di William Heath (...)
A cosa serve la storia dell'arte? Lo spiega Luca Nannipieri

A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri

Con il suo nuovo libro, Luca Nannipieri dà sistemazione organica alle sue riflessioni sul patrimonio storico artistico, sulla persona e sulla comunità.
“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Un activity book per i più piccoli, grazie al quale i bambini diventano protagonisti e accompagnano attivamente il celebre pittore veneziano nel suo percorso (...)
Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell'angelo”

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell’angelo”

Alessandra Stoppini, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato l’autrice Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell’angelo”.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 87
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Un'amicizia

Un’amicizia

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

“Mutevoli umori” di Louisa May Alcott torna in libreria

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819)

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819)

I miei articoli più condivisi

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con “Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va”

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con “Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va”

741
Quanto vale un uomo

Quanto vale un uomo

689
“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

450

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

195 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

128 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

77 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Georges Simenon

Georges Simenon

49 recensioni/articoli

Elda Lanza

Elda Lanza

18 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

16 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002