SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

In evidenza

Nuovo Dpcm: le librerie nelle zone rosse restano aperte. Le reazioni del mondo editoriale

Le misure sancite dal nuovo Dpcm sono state accolte con gioia da ALI e AIE, ma non tutti i librai sono così entusiasti. Ecco le reazioni del mondo editoriale alla scelta del Governo.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 05-11-2020

108

Nuovo Dpcm: le librerie nelle zone rosse restano aperte. Le reazioni del mondo editoriale

Il nuovo Dpcm ha risposto positivamente all’appello lanciato nei giorni scorsi da librai e editori: le librerie delle zone rosse potranno restare aperte. ALI e AIE avevano chiesto al Governo che le nuove misure tenessero conto delle esigenze del mondo del libro e accolgono con gioia e soddisfazione quanto stabilito dall’ultimo Dpcm, che entrerà in vigore venerdì. Per i presidenti ALI e AIE, Paolo Ambrosini e Ricardo Franco Levi, i libri sono “beni essenziali” ed è fondamentale riconoscerne il valore:

"I libri sono beni essenziali e, soprattutto in un momento come questo, aiutano gli italiani a superare la solitudine e le difficoltà legate alle limitazioni della libera circolazione e della socialità. Ogni libreria si impegnerà per garantire la massima sicurezza all’interno degli esercizi, così come è avvenuto nei mesi scorsi."

Non tutti i librai sono però soddisfatti da questa decisione, né tutti riapriranno: per chi aprire, se gli abitanti delle zone rosse non dovrebbero uscire di casa salvo per questioni di prima necessità?

Le librerie restano aperte: la reazione del mondo editoriale

Alla soddisfazione di ALI e AIE si aggiunge quella dei numerosi editori e intellettuali che nei giorni scorsi si erano uniti per chiedere al Governo di ascoltare le necessità del mondo del libro.
Anche Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone del Libro di Torino, ha espresso un parere positivo sulla scelta operata:

"I librai se lo sono meritato, dopo aver dimostrato resistenza e inventiva nel primo lockdown... Poi è inutile nascondersi: per molte librerie una nuova chiusura avrebbe significato non aprire più".

Contrariamente a quanto accaduto in Francia, anche nelle zone in cui le restrizioni si fanno più pesanti le librerie potranno, secondo il decreto, continuare ad alzare le saracinesche.

Per quanto accolta con gioia da una parte del settore editoriale, la decisione del Governo ha riacceso il dibattito dello scorso aprile: le librerie saranno aperte per accogliere quali lettori, se agli abitanti delle stesse zone non è permesso uscire di casa salvo che per questioni di prima necessità o allontanarsi eccessivamente dalla propria abitazione? I libri sono davvero beni di prima necessità? Le librerie sono “farmacie dell’anima”?

leggi anche

Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia

Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia

Nonostante il via libera governativo, non tutte le librerie italiane delle zone rosse apriranno. Specie per le librerie indipendenti, le nuove misure rischiano di essere piuttosto mosse retoriche: una libreria non è (o non è solo) una sorta di tempio laico arricchente per l’anima, ma è anzitutto un esercizio commerciale. Non coordinare dall’alto una chiusura delle librerie non significa tutelare la lettura, ma non occuparsi di tutelare i negozi che la promuovono e la consentono.
Per questo motivo, alcune librerie indipendenti hanno scelto di tornare a privilegiare il servizio di consegna a domicilio che già era stato attivato lo scorso marzo per far fronte all’emergenza.

leggi anche

Libri a domicilio: l’iniziativa a sostegno della lettura in tempo di crisi (e di coronavirus)

Libri a domicilio: l’iniziativa a sostegno della lettura in tempo di crisi (e di coronavirus)
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nuovo Dpcm: le librerie nelle zone rosse restano aperte. Le reazioni del mondo editoriale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri In evidenza

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Stella Diluiso
    6 novembre 2020, 18:39

    I libri sono il pane della mente, perciò se è necessario che restino aperti gli alimentari è anche necessario che restino aperte le librerie. Leggere è uno dei piaceri della vita e aiuta a superarne le difficoltà. E poi se mangi troppo ingrassi, ma se leggi tanto sei solo più felice!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice

Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice

Tazze letterarie per gli amanti dei libri: 15 idee regalo

Tazze letterarie per gli amanti dei libri: 15 idee regalo

A ciascuno il suo: i libri di Sciascia sono in edicola con Repubblica

A ciascuno il suo: i libri di Sciascia sono in edicola con Repubblica

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002