
La penna d’oro di Carlo Sgorlon
Morganti, 2008 - Con "La penna d’oro" il narratore Carlo Sgorlon ha raccontato la genesi dei suoi testi e il suo percorso di scrittore, cercando di esporre i suoi valori e la sua visione del mondo.
Tutti i libri di Carlo Sgorlon recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Carlo Sgorlon
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Carlo Sgorlon
QUI.
La penna d’oro di Carlo Sgorlon
Morganti, 2008 - Con "La penna d’oro" il narratore Carlo Sgorlon ha raccontato la genesi dei suoi testi e il suo percorso di scrittore, cercando di esporre i suoi valori e la sua visione del mondo.
Gli dèi torneranno di Carlo Sgorlon
Il romanzo ideologicamente più rappresentativo nella produzione di Carlo Sgorlon (1930-2009). Se concettualmente costruisce una riflessione identitaria completa, l’opera poggia al contempo su una trama non proprio appassionante.
L’armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon
3
Il testo narra la concessione della Carnia, da parte dei tedeschi, al popolo cosacco, che in cambio di questa terra dove vivere avrà il compito di scovare i partigiani sulle montagne.
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net