
Lepidezze postribolari di Daniele Luttazzi
Molte delle persone che ridono, in realtà non si divertono. Fingono: per educazione o per obbligo sociale. Sperano che un giorno un fulmine le colpisca e improvvisamente vengano dotate di senso (…)
Lepidezze postribolari di Daniele Luttazzi
Molte delle persone che ridono, in realtà non si divertono. Fingono: per educazione o per obbligo sociale. Sperano che un giorno un fulmine le colpisca e improvvisamente vengano dotate di senso (…)
Ridere è una cosa seria di Donata Francescato
Un libro ben scritto e scorrevole, adatto ai profani, ma non a chi studia psicologia. Uno studio spacciato per scientifico sulle qualità del ridere. Buona la disamina degli studi sull’argomento e (…)
Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
L’artista Basil Hallward ha dipinto il ritratto di Dorian Gray, suo giovane ed affascinante amico, dai nobili sentimenti, che nella vita non fa nulla, se non coltivare eleganza e amicizie. (…)
Blackout di Gianluca Morozzi
In un torrido ferragosto bolognese, tre persone entrano insieme nell’ascensore di un palazzo di venti piani, una grande torre bianca che svetta su un quartiere popolare. Di colpo si spengono (…)
Il regno del drago d’oro di Isabel Allende
Un piccolo e paradisiaco paese, il Regno Proibito, incastonato tra le montagne dell’Himalaya, in un pacifico e millenario isolamento; un monaco buddhista che si dedica alla formazione (…)
L’esperienza della psicoanalisi di Mitchell e Black
Il libro presenta un quadro esauriente della psicoanalisi. Viene descritto il pensiero freudiano e gli altri orientamenti: dalla psicologia dell’Io a quella interpersonale, da quella del Sé ai (…)
L’ombra dell’aquila di Arturo Perez-Reverte
1812, Sbodonovo, a pochi chilometri da Mosca. La campagna di Russia pare giunta a un punto morto. L’esercito di Napoleone si trova in difficoltà di fronte all’esercito dello zar. Il fianco (…)
L’asso della bottiglia di Gregory “Pappy” Boyington
Il libro raccoglie le memorie del colonnello Boyington, asso della seconda guerra mondiale e sfortunato eroe di guerra. Con un’ottima prosa, l’autore parla della sua esperienza in guerra e della (…)
L’ho lasciata perchè l’amavo troppo di Vito Ferro
A volte lasciare è una mission impossible, a volte invece è facile come bere un bicchiere d’acqua. La differenza la fa lo stile, perché per diventare abili “lasciatori” servono sangue freddo, pelo (…)
Zorro: l’inizio della leggenda di Isabel Allende
Figlio del latifondista spagnolo Alejandro de la Vega e di Toypurnia, una bellissima india che prima di innamorarsi del marito era stata una specie di ’guerrillera’ ’ante (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
“Il figlio”: la toccante poesia di Pablo Neruda sul mistero della nascita
. Quando citate Pablo Neruda non vi dimenticate questo: “Mia figlia, o quello che definisco così, è un essere (…)
Sono passati cinquant’anni dalle ns giornate sui banchi di scuola, e oggi ,i ritrovo con grande emozione tra le mani (…)
“Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”: significato e chi l’ha detto
Ottima spiegazione, sia dal punto di vista storico che rapportato al nostro tempo.
Le migliori frasi per dire “Ti voglio bene”
Voglio ritornare sempre nel tuo cuore; perchè da sempre mi da buoni consigli!!
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net