SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


L'occhio di Roxane

L’occhio di Roxane di Max Dezzi

Pietro C.

21

Un lettore ha intervistato Max Dezzi, l’autore esordiente di "L’occhio di Roxane" (IPOC, 2010). Trama: Un corpo mutilato viene trovato nella vasca situata proprio al centro della struttura. La Polizia in un vicolo cieco chiede la collaborazione di Roxane, un’ex poliziotta dalle facoltà paranormali...

Giornalisti e disintegrati Valentina Volpini
Arte, Teatro e Spettacolo

Giornalisti e disintegrati Valentina Volpini

Redazione

4

Valentina Volpini ci presenta personalmente il Suo libro “Giornalisti e disintegrati. L’impero dei giornali in crisi di fronte all’avanzata delle truppe della rete”. Questo libro non è per i professori di comunicazione, è per la gente comune, per tutti coloro che sono convinti di essere schiavi della televisione, per tutti gli appassionati di comunicazione, per tutti gli aspiranti giornalisti...

Imparando a volare
Libri per bambini

Imparando a volare di Stella Gemella

4

I bambini crescono presi per mano da elfi e fate mentre gli adulti tornano bambini in paesaggi di fiaba. Stella Gemella accompagna grandi e piccini attraverso i propri sogni. La scrittrice ci presenta personalmente il suo libro per bambini "Imparando a volare", edito nel 2010 da Altromondo Editore.

Esco di casa solo se piove

Esco di casa solo se piove di Andrea Toffanin

Redazione

Andrea Toffanin, ha 32 anni e vive a Milano. Da poco ha pubblicato il Suo libro d’esordio: "ESCO DI CASA SOLO SE PIOVE", 80 componimenti senza un filo logico in prosa poetica illustrata (Rupe Mutevole Edizioni - La Quiete e L’Inquietudine). Andrea ci presenta personalmente il Suo libro...

Forse tu sì (Storie minimali)
Raccolte di racconti

Forse tu sì (Storie minimali) di Francesca Bertoldi

Redazione

9

2010 - Un insieme di storie, una raccolta di respiri narrativi che attraversano e rendono palpabile l’affascinante e inafferrabile confine tra sogno e realtà.
Francesca Bertoldi ci presenta personalmente la sua raccolta di racconti "Forse tu sì" (Storie minimali), edita nell’Aprile 2010.

Occhi da cinema
Arte, Teatro e Spettacolo

Occhi da cinema di Leandro Castellani

Leandro Castellani

1

Lo scrittore Leandro Castellani ci presenta personalmente il suo libro "Occhi da cinema", pubblicato nel 2010 dalla casa editrice Ibiskos e vincitore del Premio Domenico Rea-Città di Empoli 2009. L’avventura di un aspirante-divo, il padre dello scrittore, che nei remoti anni venti del secolo scorso dalla provincia muove alla conquista del cinema...

Polvere di stelle e tirate di sciacquone

Polvere di stelle e tirate di sciacquone di Giada Gerli

Valentina Nuccio

2

La polvere dei sogni come antidoto per la routine. E’ l’intento del frizzante libro di Giada Gerli, "Polvere di Stelle e tirate di sciacquone" edito da Italian University Press. Le bollicine di vita colorano con sapori esotici e leggeri gli aspetti più grigi dell’esistenza. Con alcune domande, la giovane scrittrice ci presenta il suo libro...

Un attimo eterno da rivivere all'infinito

Un attimo eterno da rivivere all’infinito di Antonella Senese

Redazione

2

2010 - Luca e Sarah sono due giovani ragazzi che si incontrano nel periodo dell’adolescenza. Sorpresi da un amore ancora troppo acerbo per essere coltivato, si allontaneranno per lungo tempo...
Riusciranno i due protagonisti, con le loro personalità inconciliabili e il loro ostinato orgoglio, a trovare la chiave della porta dell’amore?

Dedicato a te
Raccolte di racconti

Dedicato a te di Antonia Casagrande

Redazione

1

La scrittrice esordiente Antonia Casagrande ci presenta la sua raccolta di racconti dal titolo "Dedicato a te", pubblicata nel 2010 dalla casa editrice Montedit. Ogni racconto ha una forte coerenza morale, una purezza spirituale che riconduce al grande ordine divino, supremo ideatore di ogni cosa.

Io Non Amo

Io Non Amo di Jacopo Lupi

Jacopo Lupi, autore del libro

19

Jacopo Lupi ci presenta personalmente il suo libro "Io non amo", edito nel 2009 da Lattes Edizioni. “Io non amo” è un romanzo che tratta tra i suoi temi principali i problemi giovanili e la difficoltà dei giovani di oggi di emergere dalla massa e di affermarsi come individui.

Il suono sacro di Arjiam

Il suono sacro di Arjiam di Daniela Lojarro

Redazione

1

La cantante lirica Daniela Lojarro, ora scrittrice all’esordio, ci presenta personalmente il Suo primo libro "Il suono sacro di Arjiam", un romanzo fantasy edito da Edigiò nel 2009. Scopriamo come è nato il libro e il significato della strana copertina...

Voltare pagina

Voltare pagina di Tiziana Cazziero

Tiziana Cazziero, scrittrice

15

La scrittrice esordiente Tiziana Cazziero ci presenta personalmente il Suo libro. Quello che viene trasmesso già dal titolo di questo romanzo, racchiude il coraggio di prendere la propria vita, di metterla in discussione e decidere di vivere per le cose che sono veramente importanti. Riusciranno Janny e John a vivere il loro amore? Soprattutto Janny riuscirà a chiudere i conti con il suo passato?

Le ragioni della mia luna storta

Le ragioni della mia luna storta di Maria Moscato Frakokot

frakokot

7

Maria Moscato ci presenta personalmente il Suo libro "Le ragioni della mia luna storta", edito nel 2009 da Aletti nella collana Gli emersi narrativa. Ecco cosa ci ha scritto a riguardo...

Primavera in Borgogna

Primavera in Borgogna di Luca Terenzoni

Redazione

Luca Terenzoni ha appena pubblicato con il Gruppo Albatros Il Filo il suo primo romanzo dal titolo "Primavera in Borgogna ", che ci presenta personalmente. In “Primavera in Borgogna” ha voluto raccontare il “ritorno alla vita” di Francesco, il direttore amministrativo di un’azienda cartaria della provincia di Lucca...

Il banco sopra la cattedra
Scuola

Il banco sopra la cattedra di Luigi Polito

Redazione

56

Luigi Polito, professore e scrittore, ci presenta il Suo libro "Il banco sopra la cattedra", edito nel 2010 da Edizioni Altravista, attraverso l’intervista realizzata dagli studenti della IIC del Liceo Don L. Milani di Napoli. Un romanzo-documento che narra attraverso storie di vita divertenti, amare, ironiche, a volte drammatiche, i misfatti, le assurdità, le incongruenze che gli studenti vivono quotidianamente nelle università e nelle scuole.

La città dei matti

La città dei matti di Domenico Esposito

Domenico J. Esposito, scrittore

7

2009 - Lo scrittore Domenico Esposito, detto "Mito", ci presenta personalmente il suo libro "La città dei matti", pubblicato con la casa editrice Mond&Editori nel 2009. Il messaggio del libro è quello di non abbandonarsi alla superficialità, di essere solidali con gli altri, di aiutarli nei momenti di difficoltà anziché dimenticarli solo perché magari i nostri sono finiti e siamo felici...

Sognami

Sognami di Gina Laddaga

Redazione

5

2009 - La scrittrice Gina Laddaga ci presenta personalmente il suo primo libro "Sognami", pubblicato nel 2009 dalla casa editrice La Riflessione. Il libro racconta dell’amore passionale e profondo tra Alice e Romeo, legati inconsapevolmente da sogni reali e da una persona molto vicina ad uno e che diventerà parte dell’anima dell’altra...

Il viaggio di Rose

Il viaggio di Rose di Federico Motta

Redazione

Federico Motta ci parla del suo libro, "Il viaggio di Rose". Rose Marie Pinon, moglie di Louis-Claude de Saulces de Freycinet, di ventitré anni, si imbarca da clandestina sulla nave comandata dal marito per un viaggio di esplorazione intorno al mondo.

La zia di Lampedusa
Gialli, Noir, Thriller

La zia di Lampedusa di Elvira Siringo

Redazione

1

2009 - L’insegnante e scrittrice esordiente Elvira Siringo ci presenta personalmente il Suo libro "La zia di Lampedusa", edito nel 2009 dall’Editore Morrone. "La zia di Lampedusa" non è solo un romanzo giallo, ambientato su un’isola, luogo di approdo di clandestini, ma è anche la figura metaforica dell’accoglienza che possiamo incontrare e riconoscere in qualunque luogo.

Vignette
Arte, Teatro e Spettacolo

Vignette di Tomaso Marcolla

Redazione

2009 - Tomaso Marcolla ci presenta il suo libro "Vignette" (Lupo Editore, 2009), un’ampia selezione di opere digitali realizzate assemblando fotografia e computer grafica. Opere che vogliono essere testimonianza di un percorso creativo nel mondo della satira e dell’umorismo ed affrontano temi di attualità per offrire una lettura ironica su argomenti molte volte tragici.

Dal basso
Raccolte di racconti

Dal basso di Marco Di Carlo

Redazione

2009 - Lo scrittore Marco Di Carlo ci presenta personalmente il suo libro "Dal basso" edito da Cicorivolta nel 2009. “Dal basso” nasce dalla necessità d’indagare il lato oscuro della nostra coscienza. La solitudine, la rabbia, ma anche la conseguente voglia di riscatto, di luce. E’ una raccolta di piccole storie d’ordinaria alienazione, di disincanto, ora sereno, ora disperato.

2012
Gialli, Noir, Thriller

2012 di Salvatore Paci

Recensore esterno

16

2010 - Un romanzo d’avventura che ha come sfondo la serie di profezie che individuano il 21 dicembre 2012 come la data in cui l’intera popolazione terrestre potrebbe essere decimata. Nell’affascinante contesto storico-esoterico delle miniere e dei sotterranei di Roma, il romanzo - con la sua trama viva sin dalle prime pagine - cattura il lettore con continui colpi di scena e massicce dosi di adrenalina pura.

Tornare a sorridere si può

Tornare a sorridere si può di Monica Credaro

Recensore esterno

31

2010 - L’autrice racconta: "Scrivere queste pagine non è stato semplice; rivivere certi momenti è ancora doloroso. Spero di riuscire a comunicarvi l’emozioni che ho provato in questo percorso. La motivazione che mi ha spinto a scrivere non è solo personale ma è anche quella di riuscire a far conoscere e far riflettere le persone riguardo a un problema molto importante: i disturbi alimentari."

Il Mio Giro Fortunato

Il Mio Giro Fortunato di Danila Giancipoli

Recensore esterno

6

2009 - Danila Giancipoli ci presenta personalmente il suo libro, "Il mio giro fortunato", pubblicato nel 2009 dalla casa editrice Progetto Cultura. Un romanzo che non supera le trecento pagine, e non vuole essere banale, non vuole essere scontato, ma semplicemente un pezzo di vita, un pezzo di vita vera, e allo stesso tempo un pezzo di favola. In fondo, i presupposti ci sono tutti.

Reset

Reset di Lara Zavatteri

Lara Zavatteri

La storia alterna passato e futuro in Trentino e Toscana-pur trattando tematiche come l’emigrazione, la povertà e la guerra in cui si possono rispecchiare moltissimi italiani dell’epoca- con il filo conduttore della memoria e della volontà di salvare il passato.

Fili di lana

Fili di lana di Teodoro Ricci

Redazione - Recensore esterno - Teodoro Ricci, scrittore

"Fili di lana" ci racconta una storia che resta impressa. Leonardo, il giovane protagonista, ci conduce nel suo mondo e nella sua realtà fatta di contraddizioni, di compromessi, di egoismo così come di lealtà e generosità. Egli racchiude in sé qualche cosa di tutti noi ed é per questo che, giunti alla fine del libro, ci si separa da lui con un velo di tristezza...

Quattro Ombre Azzurre
Fantasy

Quattro Ombre Azzurre di Massimo Valentini

Redazione

2

Un’intervista dedicata allo scrittore Massimo Valentini, che ci presenta personalmente il suo libro “Quattro Ombre Azzurre”, pubblicato dalla casa editrice Zerounoundici Edizioni nel 2009. “Quattro Ombre Azzurre” raccoglie sei racconti di fantascienza. Sei storie da interpretare come altrettante metafore del mondo e della società umana in generale.

Supermarket24

Supermarket24 di Matteo Grimaldi

Redazione - Rachele Landi

28

2010 - Ecco il secondo libro di Matteo Grimaldi e suo primo romanzo dal titolo "Supermarket24". Dopo la disavventura con la prima casa editrice (Edizioni di Latta), chiusa inaspettatamente a febbraio 2009, ad un mese dall’uscita del libro, il romanzo ha trovato collocazione con un nuovo editore, Camelopardus. Alcune domande all’autore...

Il terreno del silenzio

Il terreno del silenzio di Orazio Tognozzi

Luca Tognaccini

1

Si tratta di poesie nate da un ritiro prolungato con i Monaci di
Camaldoli. «Solo dentro se stessi esiste il vero silenzio. Per raggiungerlo
bisogna non più aggrapparsi a voci e parole che ci circondano
attraverso i mass media. La fuga più profonda dal rumore del mondo è la
ricerca del silenzio». Ecco la presentazione dell’autore, attraverso le domande di Luca Tognaccini.

Toppy, un moscerino dal cuore grande
Libri per bambini

Toppy, un moscerino dal cuore grande di Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, scrittore

1

Giacomo Bertoni ci presenta personalmente il suo libro d’esordio "Toppy, un moscerino dal cuore grande", edito da EdiGiò nel 2009. Fantasia, simpatia e un pizzico d’ironia... Gli insoliti protagonisti di questo racconto sono due simpatici moscerini, amici tra di loro: l’uno riflessivo e misurato, l’altro impulsivo e spontaneo...

Dalla foce alla sorgente

Dalla foce alla sorgente di Angelo Australi

Luca Tognaccini

Lo scrittore toscano Angelo Australi presenta il suo ultimo romanzo "Dalla foce alla sorgente" (Pezzini editore, 2005) attraverso un’intervista concessa al giornalista Luca Tognaccini. Controcorrente sin dal titolo, "Dalla foce alla sorgente" segna finalmente l’approdo al romanzo di Angelo Australi ed è in estrema sintesi la storia di una ribellione che fa crescere...

Manuale di biologia per le professioni sanitarie
Scienza

Manuale di biologia per le professioni sanitarie di Daniele De Grandis

Recensore esterno

2009 - Daniele De Grandis, biologo, insegnante ed ora scrittore, ci presenta personalmente il suo libro accademico "Manuale di biologia per le professioni sanitarie" (Carocci, 2009). Un testo sintetico e semplice, ma al tempo stesso esauriente, con una particolare attenzione alla biologia dell’uomo e alle sue malattie ed un arricchimento che gli viene conferito dalla scelta dell’autore di introdurre elementi di igiene e sicurezza sul lavoro.

Il Maestro. Umanità e Saggezza

Il Maestro. Umanità e Saggezza di Maria Rosa Grillo

Recensore esterno

La scrittrice Maria Rosa Grillo ci presenta personalmente il suo saggio "Il Maestro. Umanità e saggezza", pubblicato nel 2003 con Armando Editore. Si chiami Guru, Rabbi o Magister, sia il Sacerdote o l’Anziano, sia detto silenzioso o profeta, saggio o filosofo, il Maestro ha comunque un ruolo fondamentale ed è sempre un saldo punto di riferimento...

Andrea Mucciolo: Come diventare scrittori oggi?
Scrivere un libro

Andrea Mucciolo: Come diventare scrittori oggi?

Rachele Landi

21

Andrea Mucciolo, scrittore e webmaster, è nato a Roma l’11 luglio 1978. E’ l’autore di un noto sito per aspiranti scrittori (Galassiaarte.it). Dal 2004 ha collaborato con diverse case editrici come promotore editoriale, lettore e correttore di bozze. Dopo aver esordito con racconti pubblicati sulla rivista "Inchiostro", ha pubblicato con Eremon Edizioni sia un romanzo, “Divieto d’uscita” (2006) che un manuale per aspiranti scrittori "Come diventare scrittori" oggi (2009).

Chissà se si chiamava amore
Romanzi d’amore

Chissà se si chiamava amore di Angela Failla

Redazione

24

Un’intervista per conoscere meglio la giovane scrittrice Angela Failla, da poco tempo tra le autrici che collaborano con noi per l’iniziativa "Uno scrittore ci racconta un libro..."
Angela ci presenta personalmente il suo libro "Chissà se si chiamava amore", edito dalla casa editrice Giovane Holden: un libro sull’amore, la spassosissima storia d’amore tra Kevin e Sara...

Solo la penombra

Solo la penombra di Carlo D’Alessio

Recensore esterno

2009 - Lo scrittore esordiente Carlo D’alessio ci presenta personalmente il suo libro "Solo la penombra" (Lampi di Stampa, 2009). La storia è ambientata a Eisenach, nella ex Repubblica Democratica Tedesca, nei giorni della caduta del Muro di Berlino. Werner, un maestro elementare in pensione, ha vissuto il Muro come una presenza storica e politica ma anche come il simbolo di una frattura interiore...

Commento astronomico della Divina Commedia

Commento astronomico della Divina Commedia di Buti e Bertagni

Luca Tognaccini

Il giornalista Luca Tognaccini intervista Silvio Ulivelli, scrittore, critico letterario e direttore della piccola ma incisiva casa editrice Sandron, che nel 2008 ha ripubblicato un ‘classico’ dell’esegesi dantesca: "Il Commento Astronomico della Divina Commedia" di Buti e Bertagni.

Lettere ad una stella
Storie vere

Lettere ad una stella di Elena Mora

Recensore esterno

8

"Lettere ad una stella" è presentato personalmente dall’autrice. Una madre che per vincere il dolore del distacco arriva ad immaginare che suo figlio sia diventato una stella, sia emigrato in un posto lontanissimo, non localizzabile, verso il quale però è ancora possibile indirizzare lettere colme di confidenza e di dolore. Solo grazie a questo stratagemma della mente, Elena Mora è riuscita a rivivere il dramma che ha sconvolto la sua famiglia: la morte del figlio Alessandro...

Anelli di fumo

Anelli di fumo di Ario Gnudi

Recensore esterno

Lo scrittore esordiente Ario Gnudi ci presenta personalmente il suo primo libro "Anelli di fumo", pubblicato nel 2008. Il titolo nasce da una frase, letta chissà quando e chissà dove, che allora lo colpì particolarmente: “L’adolescenza è come un anello di fumo: sorge di colpo incerta ma bella, rifulge un istante sorridendo, poi lentamente si sfalda e svanisce nel nulla”.

Zia Oria

Zia Oria di Angelo Australi

Luca Tognaccini

La trama del racconto, suddiviso a sua volta in sei lunghi capitoli, si sviluppa intorno al rapporto affettivo tra un bambino, Spartaco, e la zia Oria, nei tre mesi di vacanza trascorsi in campagna. Attraverso un linguaggio basso, non colto, Australi tenta di catturare le varie emozioni che saranno determinanti nella vita del suo Spartaco, del suo personaggio bambino, rendendo il senso più profondo e autentico dell’ambiente in cui tutto si svolge.

Decadent Doll

Decadent Doll di Maddalena Lonati

Redazione

Maddalena Lonati, laureata in lingue e letterature straniere e già autrice di racconti pubblicati in diversi periodici e antologie, ci parla di sè e ci presenta personalmente il suo primo romanzo "Decadent Doll" (Prospettiva Editrice, 2007). La protagonista, Lucrezia, è affetta da schizofrenia, e la sua malattia, che peggiora negli anni, la porta a creare dimensioni parallele nelle quali rifugiarsi allontanandosi dal mondo reale...

Pensieri per una notte

Pensieri per una notte di Giovanna Bellini

Redazione

31

Giovanna Bellini, nella vita medico chirurgo specializzata in Neurologia, qui in qualità di scrittrice esordiente, ci presenta il suo primo libro di narrativa, “Pensieri per una notte… Non ho mai capito se i treni ci portano davvero da qualche parte alla fine” (ed Il Filo, 2008). Secondo Giovanna, i treni che prendiamo per allontanarci dalle nostre paure e dai nostri problemi non ci portano da nessuna parte, ma forse solo lontani da noi stessi...

Vanessa, storia di una metamorfosi

Vanessa, storia di una metamorfosi di Alessandra Di Gregorio

Redazione

Un colloquio con Alessandra Di Gregorio, laureata in Lettere Moderne e consulente editoriale freelance, oltre che giovane scrittrice emergente presentata dalla Casa Editrice Il Ciliegio, per la quale ha già pubblicato il saggio "L’analisi della conversazione in chat". Alessandra ci presenta personalmente il Suo libro “Vanessa, storia di una metamorfosi”, fresco di stampa...

ANUIR - Il segreto di Halamon
Fantasy

ANUIR - Il segreto di Halamon di Vincenzo Cortese

Redazione

7

2009 - Vincenzo Cortese, medico veterinario e scrittore emergente, ci presenta personalmente il suo libro "ANUIR - Il segreto di Halamon" pubblicato con Giraldi Editore nel 2009. Un tentativo di dare una scossa all’immaginario fantasy contemporaneo. Esseri mitologici dimenticati come i centauri o i fauni riprendono vita nelle pagine di ANUIR, che accompagneranno il lettore in un viaggio nel tempo e nello spazio.

San Calogero, un agrigentino venuto da lontano

San Calogero, un agrigentino venuto da lontano di Rosa Maria Indelicato, Alessandro Bertirotti e Marcella Sardo

Redazione

Scritto a 6 mani con Rosa Maria Indelicato e Alessandro Bertirotti, il libro "San Calogero, un agrigentino venuto da lontano" ci viene presentato personalmente dalla terza autrice, Marcella Sardo.
Pubblicato con Bonanno Editore nel 2003, il libro e il cd allegato, che contiene anche l’intervista audiovisiva dello scrittore empedoclino Andrea Camilleri, raccontano il culto del Santo “più popolare e popolano” della Sicilia.

Itinerario di psicologia
Psicologia

Itinerario di psicologia di Patrizia Mattioli

Patrizia Mattioli, scrittrice

4

La scrittrice esordiente Patrizia Mattioli ci presenta personalmente il Suo libro "Itinerario di psicologia", nato con l’obiettivo di fornire al lettore le basi da cui partire per la comprensione dei temi psicologici. "Itinerario di Psicologia" vuole essere un invito ad entrare nel mondo della psicologia, a muovervi i primi passi. Scritto per gli studenti, può essere apprezzato per la sua semplicità anche da adulti che vogliano avvicinarsi alla materia.

Moda tra identità e comunicazione. L'abito e la costruzione dell'io sociale

Moda tra identità e comunicazione. L’abito e la costruzione dell’io sociale di Marcella Sardo

Redazione

5

Marcella Sardo, giovane laureata in Comunicazioni e Relazioni Pubbliche e scrittrice emergente, ci presenta personalmente il suo libro "Moda tra identità e comunicazione" pubblicato con Bonanno Editore nel 2007. Secondo Marcella, la moda è lo specchio dell’identità e della personalità e come tale deve essere annoverata nel campo della scienza sociale, quella disciplina che studia i comportamenti e gli atteggiamenti dell’essere umano...

Blu e rosso. Viola

Blu e rosso. Viola di Cristiana Iannotta

Redazione

La scrittrice emergente Cristiana Iannotta ci presenta personalmente il suo libro "Blu e rosso. Viola", in cui ci narra la storia di sua nonna, una donna tenace, sensibile, provata dalla vita ma che non si è mai lasciata sopraffare dagli eventi, fino ad affrontare la vecchiaia ed il morbo di Alzheimer.

Idi di marzo

Idi di marzo di Valerio Massimo Manfredi

Redazione

14

Ecco il video di un’intervista rilasciata da Valerio Massimo Manfredi a Librimondadori.it, con oggetto il Suo ultimo libro "Idi di Marzo". Un memorabile ritratto di Giulio Cesare e un’attualissima riflessione sul tema del potere e della democrazia. Lo scrittore dipana con maestria i fili che si aggrovigliano intorno a uno degli snodi cruciali della storia dell’umanità, riportandone alla luce tutta la complessità politica e la profondità psicologica, nonché tutta la potenza drammatica.

Voglia di maternità
Uno scrittore ci racconta un libro...

Voglia di maternità di Giovanna Amoroso

Giovanna Amoroso, scrittrice

L’autrice emergente Giovanna Amoroso ci presenta personalmente il Suo libro "Voglia di maternità". A prima vista, osservando la copertina, si può cadere nell’errore di credere che il romanzo sia il classico diario di una gestante. Nulla di tutto ciò! VOGLIA DI MATERNITA’ è un’originale ed inconsueta storia d’amore...

1 | ... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega 2023

Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega (...)

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole dell'abbandono”

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole (...)

Intervista alla scrittrice Tea Ranno, in libreria con "Terramarina"

Intervista alla scrittrice Tea Ranno, in libreria con "Terramarina"

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l'aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l’aforisma diventa una (...)

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La (...)

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista a Alka Joshi, autrice de “L'arte dell'henné a Jaipur”

Intervista a Alka Joshi, autrice de “L’arte dell’henné a Jaipur”

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

98 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

49 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

29 articoli

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

20 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002