SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Nazim Hikmet

Tutti i libri di Nazim Hikmet recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Nazim Hikmet che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Nazim Hikmet QUI.

Storia della letteratura


 “I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d'amore e di esilio

“I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d’amore e di esilio

Alice Figini

Le liriche del poeta turco Nazim Hikmet legano strettamente il tema dell’amore allo smarrimento dell’esilio. Scopriamo testo, analisi e commento della splendida poesia “I tuoi occhi”, scritta nel 1948.

“In questa notte d'autunno”: testo e analisi della poesia di Nazim Hikmet

“In questa notte d’autunno”: testo e analisi della poesia di Nazim Hikmet

Alice Figini

83

Le prime notti d’autunno portano con sé le parole eterne di una splendida poesia di Nazim Hikmet, “In questa notte d’autunno”, citata anche in un celebre film di Ferzan Özpetek. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Arrivederci fratello mare”: la speranza del ritorno nella poesia di Nazim Hikmet

“Arrivederci fratello mare”: la speranza del ritorno nella poesia di Nazim Hikmet

Alice Figini

4

Nel 1951 a Varna, sulle rive del Mar Nero, Nazim Hikmet scrisse una poesia che è l’espressione stessa della nostalgia: “Arrivederci fratello mare”. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet: testo e analisi della poesia

“Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet: testo e analisi della poesia

Alice Figini

8

Oggi vi proponiamo la lettura di uno dei componimenti più celebri del poeta turco Nazim Hikmet: “Il più bello dei mari”. Breve, ma folgorante, contiene una lezione di vita immortale. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

“Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al poeta

“Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al poeta

Alice Figini

85

In attesa del 21 marzo leggiamo una bella poesia del poeta turco Nazim Hikmet, intitolata “Primavera”. Scopriamo testo, analisi e significato del componimento e un evento speciale dedicato al poeta.

Altri articoli


Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio
Festa del papà

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Isabella Fantin

Per la Festa del Papà vi proponiamo il testamento spirituale di Nazim Hikmet. È una lettera in forma di poesia che, in esilio, dedicò al figlio di quattro anni. La semplicità stilistica è il segreto della forza della sua scrittura universale. Vi stupirà anche conoscere la sua traduttrice in italiano che paradossalmente ignorava le sonorità del turco.

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d'amore dedicata a Vera Tulyakova
San Valentino

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d’amore dedicata a Vera Tulyakova

Alice Figini

Celebriamo la Festa degli innamorati con una delle più romantiche poesie del poeta turco: “Amo in te”, una dichiarazione che è una sfida alle incertezze della vita. Hikmet la dedicò alla sua musa Vera Tulyakova, che fu la sua ultima moglie.

Gli articoli più letti


“Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet: testo e analisi della poesia

“Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet: testo e analisi della poesia

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d'amore dedicata a Vera Tulyakova

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d’amore dedicata a Vera Tulyakova

 “I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d'amore e di esilio

“I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d’amore e di esilio

“In questa notte d'autunno”: testo e analisi della poesia di Nazim Hikmet

“In questa notte d’autunno”: testo e analisi della poesia di Nazim (...)

“Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al poeta

“Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al (...)

“Arrivederci fratello mare”: la speranza del ritorno nella poesia di Nazim Hikmet

“Arrivederci fratello mare”: la speranza del ritorno nella poesia di Nazim (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

6 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002