SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Italiana


Dannati Danni
Uno scrittore ci racconta un libro...

Dannati Danni di Vittoria A.

Argeta Brozi

2

2009 - “Dannati Danni”, il romanzo di esordio di Vittoria A., assomiglia ad uno di quei libri di scrittrici americane: ben scritto, scorrevole, da leggere come davanti ad uno schermo, tanti sono i dettagli della storia. L’autrice è bravissima nel riuscire a far sorridere il lettore anche in una storia così tragica e triste, ma che è anche un ricerca di amore e di speranza...

Il correttore di bozze

Il correttore di bozze di Francesco Recami

Elisabetta Bolondi

2

L’idea che propone questo romanzo di Francesco Recami è affascinante e molto coinvolgente: un correttore di bozze, mestiere divenuto ormai un po’ desueto, ci mostra il backstage della pubblicazione di un libro, proponendoci errori, refusi, abissi di ignoranza e incompetenza che stanno dietro a tante operazioni editoriali.

Fisimario 2008. Lettere immaginarie

Fisimario 2008. Lettere immaginarie di Ruggero Guarini

Recensore esterno

2009 - Una raccolta di lettere scritte da un più o meno grande spirito del passato e rivolte a personaggi del presente, protagonisti di cronache e fatti d’attualità. In una prosa ironica e divertente Ruggero Guarini crea degli accostamenti originalissimi e spiazzanti, dando prova di essere uno scrittore dotato di un’eccezionale memoria, un’insaziabile curiosità e uno stile tagliente.

Non ti lascerò mai solo

Non ti lascerò mai solo di Giorgio Panariello

Giovanni Basile

1

Ecco un altro libro per gli amanti dei cani e del rapporto tra cane e padrone. Giorgio Panariello lascia le vesti di noto comico per scrivere questa storia d’amore tra un uomo apparentemente superficiale, forse timoroso della potenzialità dei propri sentimenti, ed un vero amico a quattro zampe che non chiede altro delle coccole in cambio di tanto affetto.

L'arte della gioia

L’arte della gioia di Goliarda Sapienza

Recensore esterno

3

La storia di una donna, Modesta, anticonformista e spregiudicata nata nel 1900 in Sicilia la cui vita attraversa tutto il secolo. Libro forte che resta dentro facendo riflettere: una figura intensa, egoista ma nello stesso tempo generosa e aperta agli altri, immorale ma morale in quanto coerente a se stessa, permeata di una profonda sensualità che le fa vivere esperienze diverse.

Il badante di Che Guevara

Il badante di Che Guevara di Mario Castelnuovo

Cristina Giuntini

3

Talmente breve da sembrare un racconto lungo piuttosto che un romanzo, questo libro è scritto in tono intimistico. Il dialogo fra il vecchio ed il badante, sia che si esprima a livello di conversazione vera e propria che nei pensieri che ciascuno tiene per sé, ricorda una composizione basata sul contrappunto: due mondi lontanissimi che si guardano da lontano, si scontrano con violenza, si annusano con curiosità, si incontrano con rispetto.

Sfiorato da un angelo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Sfiorato da un angelo di Annalisa Maria Alessia Margiotta

Argeta Brozi

2

“Marcus” e “Dark angel” sono due persone solitarie davanti al computer: lui, un ventiquattrenne veterinario, lei, una sedicenne liceale e misteriosa. Cominciano a chattare per caso, si incuriosiscono, scoprono le loro carte e si conoscono... Un libro curioso ed interessante, che sicuramente lascia una traccia nel cuore del lettore.

Stelle & stellette
Uno scrittore ci racconta un libro...

Stelle & stellette di Umberto Eco

Paolo Trucillo, scrittore

2

Un libretto in cui la fantasia di Umberto Eco, mista ad un sottile senso di ironia verso le “stellette” e ogni forma di gerarchia militare, trascina il lettore fra pianeti sconosciuti abitati da creature di ogni forma e dimensione, così abituate alla guerra che ormai essa viene considerata uno sport.

Il giorno prima della felicità

Il giorno prima della felicità di Erri De Luca

Elisabetta Bolondi

1

2009 - Nei primi posti della classifica dei libri italiani più venduti, questo ultimo romanzo di Erri De Luca ha qualcosa in più degli altri, numerosi, della sua produzione: uno struggimento per Napoli, per la sua storia terribile, per il fatto di riconoscerla città spagnola, italiana solo per sbaglio, per saperla probabilmente perduta. Il nuovo romanzo 2009 di Erri De Luca.

Facciamo finta che sia per sempre
Uno scrittore ci racconta un libro...

Facciamo finta che sia per sempre di Ilaria Giannini

Matteo Grimaldi, scrittore

Aprile 2009 - Ad un evento culturale nel capoluogo toscano, Matteo Grimaldi ha incontrato la giovane scrittrice esordiente Ilaria Giannini, autrice del libro “Facciamo finta che sia per sempre”, appena pubblicato con la casa editrice Intermezzi. L’autrice presenterà il Suo libro a Firenze giovedì prossimo 30 aprile alle ore 18.00, presso la Casa della Creatività (Vicolo Santa Maria Maggiore, 1)...

1 | ... | 652 | 653 | 654 | 655 | 656 | 657 | 658 | 659 | 660 | ... | 664
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine Trinca

“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine (...)

Il tema della maschera nell'opera di Luigi Pirandello

Il tema della maschera nell’opera di Luigi Pirandello

Il ciclo dei Vinti di Giovanni Verga: romanzi, significato e caratteristiche

Il ciclo dei Vinti di Giovanni Verga: romanzi, significato e caratteristiche

Come vento cucito alla terra

Come vento cucito alla terra

La ragazza in giardino

La ragazza in giardino

La donna della domenica

La donna della domenica

Lampi d'amore e correnti contrarie

Lampi d’amore e correnti contrarie

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

637 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

604 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

425 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

395 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

282 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

82 recensioni/articoli

Stephen Gunn

Stephen Gunn

51 recensioni/articoli

Liala

Liala

47 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002