
Marguerite Yourcenar: vita e opere della scrittrice
30
In occasione dell’anniversario della nascita, ricordiamo vita e opere di una delle più grandi scrittrici del Novecento.
Tutti i libri di Marguerite Yourcenar recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Marguerite Yourcenar
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Marguerite Yourcenar
QUI.
Storia della letteratura
Marguerite Yourcenar: vita e opere della scrittrice
30
In occasione dell’anniversario della nascita, ricordiamo vita e opere di una delle più grandi scrittrici del Novecento.
Altri articoli
Care memorie di Marguerite Yourcenar
10
Einaudi, 2007 - La storia dedicata al ramo materno della famiglia dell’autrice. Il primo volume della trilogia del Labirinto del mondo.
Quoi? L’Éternité di Marguerite Yourcenar
16
Il viaggio nel passato di una donna colta e raffinata come la Yourcenar, che avrebbe voluto terminare il libro con più pagine nelle quali raccontare la morte dell’amato padre e del suo dolore per la perdita di un uomo che forse era per lei il compagno ideale di vita...
Moneta del sogno di Marguerite Yourcenar
16
Proprio durante un suo viaggio in Italia, Marguerite Yourcenar visita Villa Adriana a Tivoli e ne rimane profondamente colpita. Negli stessi anni l’amore per l’Italia la induce a scrivere il libro Moneta del sogno, per i critici il suo romanzo italiano.
Alexis o il trattato della lotta vana di Marguerite Yourcenar
22
Alexis, alias “Il trattato della lotta vana”, è l’opera prima di una giovanissima Marguerite Yourcenar, pubblicata nel 1929. La felicità non ha un colore predefinito e soprattutto non si può conformare a codici precostituiti ma, come ci insegna l’autrice stessa, spesso corrisponde alla capacità di assecondare la propria natura.
Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar
39
La raffinata ed aristocratica penna della Yourcenar non poteva non concepire e realizzare un capolavoro, che unisce un mirabile affresco storico della romanità al culmine della sua potenza al coraggio di presentare a tutto tondo un grand’uomo, l’altezza del suo pensiero e le sue grandi intuizioni quasi profetiche: l’imperatore Adriano.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
3 recensioni/articoli
Elisa Bonaventura
1 recensioni/articoli
Nicoletta Stecconi
1 recensioni/articoli
Francesca Foglia
1 recensioni/articoli
Eleonora Daniel
1 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net