
Ladra di jeans di Giuliana Facchini
14
Sinnos, 2021 - Giuliana Facchini racconta la storia di un’amicizia difficile tra Gemma e la straniera Padma, che si ritrova a indossare quei jeans che a Gemma non entrano più.
Ladra di jeans di Giuliana Facchini
14
Sinnos, 2021 - Giuliana Facchini racconta la storia di un’amicizia difficile tra Gemma e la straniera Padma, che si ritrova a indossare quei jeans che a Gemma non entrano più.
The Frozen Boy di Guido Sgardoli
8
San Paolo, 2014 - La realtà si mescola alla fantasia in questo romanzo dalle scene potenti, in cui i sentimenti congelati si sciolgono a poco a poco, proprio come il blocco di ghiaccio che ha intrappolato per circa un secolo Jim, the frozen boy.
Darkest minds 4. La fuga di Alexandra Bracken
1
Sperling & Kupfer, 2019 - Con quest’ultimo capitolo, Alexandra Bracken riconferma la sua abilità nello scandagliare l’animo dei personaggi e nell’analizzarne le più piccole sfumature. Non mancheranno colpi di scena e momenti adrenalinici in cui sarà possibile sentirsi nuovamente parte del mondo di Darkest minds.
Darkest Minds 3. L’ultimo bagliore di Alexandra Bracken
1
Sperling&Kupfer, 2018 - Alexandra Bracken con questo terzo appuntamento colpisce dritto al cuore il lettore mettendo a nudo una realtà che, pur abilmente mascherata in un mondo distopico, è possibile osservare nella cruda quotidianità.
Matilda un’ora indietro di Marie-Christophe Ruata-Arn
21
Sinnos, 2021 - 34 capitoli più un epilogo, linguaggio scorrevole, ottima la traduzione italiana, libro consigliato agli adolescenti che si appassionano alle “detective stories” e anche a lettrici/lettori più “pigri”.
Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa di Alexandra Bracken
5
Sperling & Kupfer, 2020 - Vedere il desiderio di avere una cultura, passeggiare tra le strade e stringersi ai propri genitori è un pugno dritto nello stomaco che non può essere dimenticato con tanta leggerezza.
Darkest Minds di Alexandra Bracken
1
Sperling & Kupfer, 2018 - Il primo volume della serie young adult di Alexandra Bracken. Ha inizio il viaggio del quartetto verso la libertà e un rispetto di una parte importante della loro persona che fino allora è stato negato per paura, avidità o incapacità di accettare qualcuno che è diverso da noi.
Volevo solo dipingere i girasoli di Fabrizio Altieri
8
Piemme, 2021 - Due coraggiosi ragazzini insegnano agli adulti che la solidarietà e la fraternità devono prevalere sulla malvagità.
“Noi ragazzi della libertà” a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, per spiegare la resistenza alle giovani generazioni
16
Come spiegare il significato del 25 aprile ai più giovani? “Noi ragazzi della libertà” raccoglie le testimonianze dirette degli iscritti all’ANPI, rimodulate per un pubblico di ragazzi.
Tre proposte Gallucci per l’uovo di Pasqua: da William Shakespeare a Louisa May Alcott
10
Antonella Stoppini presenta tre volumi Gallucci di recente uscita, pensati per i lettori più e meno piccoli: Sogno di una notte di mezza estate, Piccole donne e Piccole donne crescono.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
33 articoli
Antonella Stoppini
31 articoli
Dora Pagano
22 articoli
Patrizia Falsini
19 articoli
Serena Di Battista
14 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Lucy Maud Montgomery
10 recensioni/articoli
J.K. Rowling
8 recensioni/articoli
Alexandra Bracken
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net