SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare


Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

L’estate sta finendo, è tempo di nuovi inizi, non solo scolastici. Quali libri leggeremo a settembre? Tornano in libreria grandi autori italiani e si affacciano sui nostri scaffali bestseller internazionali. Ecco tutte le novità da non perdere in arrivo questo mese.

10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti
Libri per bambini

10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti

Federica Privitera

Arriva un momento in cui molti bambini, prima ottime forchette, iniziano a reclamare solo pasta in bianco e patatine: ecco i nostri consigli letterari per affrontare questo momento altamente sfidante.

Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell'aquila”

Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell’aquila”

Attilio Runello

Uscirà a ottobre in Italia il settimo volume della Trilogia Millennium. Vede di nuovo come protagonisti Mikael Blomquist, il celebre giornalista investigativo e l’hacker Lisbeth Salander. Il tema principale del libro è quello della violenza contro la natura.

Perché “Tre ciotole” non è davvero l'ultimo libro di Michela Murgia

Perché “Tre ciotole” non è davvero l’ultimo libro di Michela Murgia

Alice Figini

Prima di giudicare Michela Murgia, leggetela, leggetela sul serio. La Murgia scrittrice è stata forse ingiustamente eclissata dalla Murgia personaggio pubblico e social. Il suo ultimo libro, "Tre ciotole", ci ricorda la sua essenza.

I 7 libri da leggere per preparare i bambini al primo giorno di scuola

I 7 libri da leggere per preparare i bambini al primo giorno di scuola

Federica Privitera

16

Quali libri possiamo leggere insieme ai nostri bambini per rendere meno traumatico il rientro a scuola?

Libri sperduti: 4 classici al femminile da riscoprire nella nuova collana della casa editrice Minerva
Curiosità per amanti dei libri

Libri sperduti: 4 classici al femminile da riscoprire nella nuova collana della casa editrice Minerva

Antonella Gonella

Biblioteche e archivi di tutto il mondo nascondono piccoli grandi tesori. Un’attenta opera di ricerca e selezione riporta alla luce capolavori dimenticati o sottovalutati. Nasce così una nuova collana che regala loro una seconda opportunità. La curatrice, Raffaella Cavalieri, presenta i primi quattro libri, tutti al femminile, tutti firmati da grandi signore della letteratura.

“Tasmania” di Paolo Giordano e la narrazione atomica del presente

“Tasmania” di Paolo Giordano e la narrazione atomica del presente

Alice Figini

Nel giorno dell’ottantesimo anniversario dell’atomica su Hiroshima è impossibile non pensare a “Tasmania” di Paolo Giordano, che si conclude con una toccante commemorazione delle vittime della bomba. Un libro da leggere per comprendere questo nostro sfuggente presente, in cui la crisi (climatica e politica) riflette un messaggio più profondo: la crisi dell’uomo.

“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un'analisi testuale del romanzo

“Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un’analisi testuale del romanzo

Attilio Runello

Proponiamo un’analisi testuale del romanzo di Stieg Larsson, “Uomini che odiano le donne”, portato sul grande schermo da David Fincher nel film che vede protagonisti Daniel Craig e Rooney Mara. Il libro di Larsson fu un caso editoriale di cui si è occupata anche la critica letteraria.

È morto Martin Walser, scrittore prolifico e controverso della Germania del dopoguerra
Storia della letteratura

È morto Martin Walser, scrittore prolifico e controverso della Germania del dopoguerra

Attilio Runello

La morte di Martin Walser ha colpito la Germania. Faceva parte del Gruppo 47, un gruppo di giovani scrittori tendenzialmente di sinistra, che si è affermato nella Germania dell’Ovest del secondo dopoguerra. Scopriamo la sua vita e le sue opere.

In libreria per Gallucci “Riscatto”, il quarto volume di “Via col vento”

In libreria per Gallucci “Riscatto”, il quarto volume di “Via col vento”

Alessandra Stoppini

Arriva in libreria il quarto volume di “Via col vento” di Margaret Mitchell, edito da Gallucci. La copertina reca il sottotitolo “Riscatto” e racconta i primi anni della Ricostruzione, cioè il periodo immediatamente successivo alla fine della Guerra civile.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Chi era Rosamunde Pilcher, la regina del genere romance

Chi era Rosamunde Pilcher, la regina del genere romance

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “Nulla d'importante tranne i sogni”

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “Nulla d’importante tranne i (...)

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant'anni dalla morte

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a (...)

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

“Paolo. L'uomo che inventò il Cristianesimo” di Corrado Augias: un viaggio alle origini della dottrina cristiana

“Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo” di Corrado Augias: un viaggio alle (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

128 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

51 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

51 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

44 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

44 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002