
Sirene di Laura Pugno
Marsilio, 2017 - Un futuro cattivo e crudele, una storia commovente e fredda, dove il genere umano, quasi senza speranza, non può che cedere: l’imperdibile esordio di Laura Pugno tornato in libreria per i tipi di Marsilio.
Sirene di Laura Pugno
Marsilio, 2017 - Un futuro cattivo e crudele, una storia commovente e fredda, dove il genere umano, quasi senza speranza, non può che cedere: l’imperdibile esordio di Laura Pugno tornato in libreria per i tipi di Marsilio.
La casa dei Krull di Georges Simenon
Adelphi, 2017 - Quella dei Krull, tedeschi residenti in Francia, è la storia attualissima di chi è diverso per razza, religione, sesso e lingua; di chi viene considerato minoranza e di conseguenza un perfetto capro espiatorio se accade qualcosa di grave.
Cacciatori di notte di Filippo Tuena
Corrimano Editore, 2017 - Un libro sulla paura e sul suo contagio, sui ricordi, sulla percezione del pericolo; sulla fobia che ha assalito gli uomini quasi a divenire un bisogno maschile, la paura che si conosce e quella che si nasconde ai nostri occhi.
La casa degli anni scomparsi di Clive Barker
BUR, 2017 - La casa degli anni scomparsi di Clive Barker è un romanzo fantastico che parla di un bene prezioso anche se spesso sprecato: il tempo.
Quello che l’acqua nasconde di Alessandro Perissinotto
Piemme, 2017 - Manicomi, violenze e abusi, luoghi dove si praticava una psichiatria criminale su minori indifesi sono al centro delle ricostruzioni puntuali di una storia in realtà ancora più complessa, piena di drammi sopiti ma mai rivelati.
Il senso della lotta di Nicola Ravera Rafele
Fandango Libri, 2017 - Romanzo borghese, noir letterario, j’accuse generazionale, è un libro sul presente che fa i conti con il passato, in una storia in cui la ricerca della verità ha un prezzo così alto che alla fine sarà difficile separare la salvezza dalla distruzione.
Il milionario di Mark Fisher
Bompiani, 2017 - Parabola sulla ricchezza materiale e spirituale, sull’umanità e sul coraggio, il libro di Mark Fisher racconta e indaga quella forza che consente a chiunque di cambiare in meglio la propria vita.
Acri 1291 di Antonio Musarra
Il Mulino, 2017 - Guerra senza pietà, sangue a fiumi nella Terrasanta crociata e in cento anni, tra il 1191 e il 1291, due massacri inflitti e subìti dai cristiani e dai musulmani nella roccaforte di Haifa.
Questa notte non dormire di Nico Parente, Edoardo Trevisani e Marco Furia
Edizioni Il foglio, 2017 - L’universalità di Freddy Krueger fa presa sugli spettatori da trent’anni e più: come se nel suo spauracchio onirico riconoscessimo parti di noi, l’inconnue contiguo ai nostri desideri di vendetta, di violenza, di rivalsa.
Stelle di panno di Ilaria Mattioni
Lapis Edizioni, 2017 - Il dramma vissuto dagli italiani negli anni delle leggi razziali, in un bel libro per adolescenti: la discriminazione degli ebrei, la loro espulsione dalle istituzioni, la difficoltà di sopravvivere, terrorizzati e braccati.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net