
Sul caso Silone: dalle accuse di spionaggio all’ostracismo letterario
Presunta spia fascista e poi aspro critico del Partito Comunista Italiano, Ignazio Silone subì un pesante ostracismo nel mondo letterario novecentesco. Eppure tutta la sua opera, a partire dal capolavoro “Fontamara”, meriterebbe ancora oggi il giusto posto nel mosaico della letteratura italiana del Novecento.