SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Claudia Ciardi

Claudia Ciardi

Sono nata a Pisa il 6 ottobre 1981. Ho studiato lettere classiche presso l’ateneo della mia città. Mi occupo di scrittura con attività legate a fogli e riviste letterarie a stampa e online. Blogger dal 2012, raccolgo nello spazio «Margini in/versi» anteprime degli argomenti che contribuiscono allo sviluppo delle mie ricerche. Consulente editoriale e pubblicista ho curato numerose monografie.
Margini Inversi: https://margininversi.blogspot.com/
Il chiosco del flâneur: https://www.claudiaciardi.net/
Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/claudiaciardiautrice/


Gli articoli di Claudia Ciardi

  • Su SoloLibri.net dal: 29-04-2009
  • Ultimo articolo pubblicato: 23-07-2014
  • Totale articoli pubblicati: 41
  • Sito web: Margini Inversi

I social di Claudia Ciardi

Youtube

Recensioni di libri di Claudia Ciardi

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Claudia Ciardi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Divorzio a Buda

Divorzio a Buda

Non è la vita di Sándor Márai ad aver attraversato il secolo, ma la deriva storica del ‘900 che lo ha trascinato nel gorgo aperto al suo passaggio. Quegli ottantanove anni sembrano doppiare tutte le (...)
Che fare?

Che fare?

L’Orsigna, “la Selva Oscura”, com’era chiamata un tempo, se ne sta aggrottata e solitaria nel cuore della montagna pistoiese. Tra i suoi tramonti e le leggende narrate dalla sua gente, ruvida e (...)
Dipingere è meditazione. Pensieri sull'arte

Dipingere è meditazione. Pensieri sull’arte

«Il contatto con la natura è sempre il più importante, perché è fedele. Determina l’impregnazione a cui ogni artista è sottoposto.» La natura, per Georges Braque, è la madre intesa come generatrice e (...)
L'uomo di Milesia

L’uomo di Milesia

Tre regni. Ghetto, allucinazione, salvezza apparente. Tre quartieri, Sirley, Milesia e Tropico che avviano altrettanti itinerari in una città inquieta e notturna, dove alle solitarie ossessioni (...)
Io poeta notturno

Io poeta notturno

Dino Campana: un uomo al margine, una creatura solitaria e silvana, amante dell’ombra. L’homme des bois, come era solito chiamarsi, voleva che la sua poesia nascesse lontano dal clamore e dalle (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Claudia Ciardi

Claudia Ciardi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


La corrente di Ernest Hemingway

Salve, Giuseppe. Questo volumetto contiene delle brevi prose inedite in Italia dello scrittore americano. Non troverà qui le notizie che cerca. Tuttavia le consiglio, se vuole, di procurarsi la pubblicazione (costa solo quattro euro) e mettersi (...)

L’Assommoir di Émile Zola

Grazie a voi per i vostri commenti. Sammy, mi fa molto piacere che il mio piccolo contributo ti sia stato utile per motivi di studio. E soprattutto che tu me lo abbia fatto sapere. Ci tengo davvero a capire in che modo i miei articoli arrivano (...)

I miei articoli più letti questa settimana

Assunzione

Assunzione

Un etnologo nel metrò

Un etnologo nel metrò

L'uomo di Milesia

L’uomo di Milesia

I disastri della guerra

I disastri della guerra

L'Assommoir

L’Assommoir

I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

10 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

2 recensioni/articoli

Politica ed economia

Politica ed economia

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002