SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Avagliano


Avagliano Editore nasce nel 1982. La sua attività è incentrata soprattutto sulla narrativa e Avagliano Editore si è da subito distinto per la sua capacità di offrire nuova veste ad alcuni dei più bei capolavori di fine ottocento. Nonostante questo Avagliano Editore si è negli anni anche interessato alla narrativa contemporanea offrendo la pubblicazione solo ad opere meritevoli ed elevate. A partire dal mese di luglio 2011 Avagliano Editore ha deciso di tuffarsi anche nella realizzazione di applicazioni e di ebook in modo da potersi dire davvero al passo con i tempi. La prima applicazione per iPad che è stata lanciata è "The Great Chef" di Maria Orsini Natale ed offre video, fotografie, musiche, commenti audio e link. Nel mese di settembre 2011 è stato siglato un accordo tra Avagliano Editore e la casa editrice Edizioni Lavoro che li vede in società con la speranza che la loro sinergia possa dare nuovo slancio alla loro attività editoriale.

Collane

Avagliano Editore pubblica soprattutto narrativa sia italiana che straniera ma anche letteratura, saggistica e
critica letteraria.

Autori più famosi


Afeltra-Buzzati

Gesualdo Bufalino

Luigi Capuana

Eduardo De Filippo

Fruttero & Lucentini

Carlo Levi

Maria Orsini Natale

Goffredo Parise

Ercole Patti

Michele Prisco

Matilde Serao

Leonardo Sinisgalli

Enzo Striano

Titoli più famosi


"Serata d’onore" di Eduardo De Filippo

"Il bambino del 7 luglio" di Carlo Levi

"I nottambuli" di Fruttero & Lucentini

"La bambina dietro la porta" di Maria Orsini Natale

"Lontano" di Goffredo Parise

"Il paese di cuccagna" di Matilde Serao

"Il resto di niente" di Enzo Striano

- Sito ufficiale della casa editrice http://www.avaglianoeditore.it/

I libri Avagliano più cliccati su SoloLibri.net


Glam City
Le lunghe notti
Dido, operetta pop
Nel giorno in cui il mondo fu creato
Un'ora d'aria
Hitler mon amour

Tutti gli articoli e libri recensiti di Avagliano


Nel giorno in cui il mondo fu creato

Nel giorno in cui il mondo fu creato di Nikolaj Stepanovič Gumilëv

Alida Airaghi

1

Avagliano, 2020 - La prima antologia di versi pubblicata in Italia del poeta russo Gumilëv, fondatore della corrente acmeista.

Le lunghe notti

Le lunghe notti di Domenico Trischitta

Milena Privitera

10

Avagliano, 2016 - I personaggi di questi racconti bruciano in un attimo, nel bene e nel male, quello che altri attendono da una vita. Sono metafora di una tipologia, di una generazione, sono malati nel corpo e nell’anima, sono diversi, vinti, in bilico.

L'uomo isola

L’uomo isola di Emanuele Ponturo

Elisabetta Bolondi

8

Avagliano, 2016 - Un incontro in chat tra due sconosciuti, una donna annoiata e insoddisfatta che decide di partire per una vacanza dove il virtuale lascerà il posto alle cicatrici che hanno segnato il passato dei protagonisti e che, lentamente, riaffiorano.

Dido, operetta pop

Dido, operetta pop di Beatrice Monroy

Elisabetta Bolondi

28

Avagliano, 2015 - Un libro che ha per protagonisti Didone, la sfortunata regina di Cartagine, immortalata da Virgilio e poi da Dante nell’Inferno, e il pio Enea, il nostro progenitore, fuggito da Troia in fiamme con padre sulle spalle e figlio per mano...

Un'ora d'aria

Un’ora d’aria di Marcello Veneziani

Teresa D'Aniello

81

Avagliano Editore, 2015 - Un’ora d’aria è una raccolta di brevi racconti che vogliono rappresentare, per volontà dell’autore, una lettura evasiva dal comune quotidiano, un nostro momento di pausa racchiuso in quell’ora che ci concediamo nell’essere liberi da ogni attività, nella pura ricerca della nostra fantasia e della nostra libertà: quella di lettori.

Hitler mon amour

Hitler mon amour di Francesco Roat

Elisabetta Bolondi

4

Avagliano, 2014 - Coraggioso il titolo di questo libro, che Francesco Roat, scrittore trentino, dedica alla problematica e controversa figura di Eva Braun, la giovane donna che divise con Hitler la morte nel bunker di Berlino assediato dai Russi il 30 aprile 1944.

Glam City

Glam City di Domenico Trischitta

Mario Bonanno

95

Avagliano, 2014 - Il romanzo saliente di una vita raccontato attraverso il ritratto di una Catania a volte stretta per chi è nato e staziona dalla parte sbagliata (la parte sbagliata della città, della famiglia, persino del genere sessuale).

Amati enigmi

Amati enigmi di Clotilde Marghieri

Teresa D'Aniello

25

Con Amati enigmi Clotilde Marghieri vinse nell’estate del 1974 il Premio Viareggio. Nel 2001 in occasione del ventennale della sua morte, la casa editrice Avagliano Editore ha reso omaggio alla scrittrice ripubblicando la sua opera.

Una terra imperfetta

Una terra imperfetta di Delia Morea

Elisabetta Bolondi

36

Avagliano, 2013 - Una Napoli fin de siècle nel romanzo epico di Delia Morea.

Io ero l'Africa

Io ero l’Africa di Roberta Lepri

Elisabetta Bolondi

32

Avagliano, 2013 - Due coloni italiani nella Somalia degli anni Cinquanta. Una storia vera, ma tragica.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Una terra imperfetta

Una terra imperfetta

Io ero l'Africa

Io ero l’Africa

Cose Viste

Cose Viste

L'uomo isola

L’uomo isola

Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina

Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina

Amati enigmi

Amati enigmi

E' tornato Garibaldi

E’ tornato Garibaldi

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

7 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

3 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

1 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

1 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002