SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Dedalo


La casa editrice Dedalo nasce nel 1965 come affiliata della Dedalo Litostampa con l’obiettivo di riuscire a divulgare in modo intenso sia le scienze umane che le scienze considerate "dure" ossia l’architettura, l’urbanistica e l’edilizia con tutte le nuove tecnologie che comportano. La casa editrice Dedalo ha cercato di mantenere nel corso degli anni proprio questa stessa impostazione editoriale, una casa editrice quindi che pubblica testi ideale per gli studiosi e per gli studenti universitari, testi tecnici di grande valore scientifico.

Collane

La casa editrice Dedalo è molto conosciuta anche per le riviste di settore che pubblica.

La casa editrice Dedalo pubblica soprattutto saggi di scienze umane come storia, politica, filosofia e antropologia e scienze dure come architettura, scienza in senso stretto, edilizia.

Autori più famosi


Gaston Bachelard

Norberto Bobbio

Maurice Daumas

Jacques Le Goff

Georges Minois

Titoli più famosi


"Contro i nuovi dispotismi" di Norberto Bobbio

"Il diritto di sognare" di Gaston Bachelard

"Un lungo Medioevo" di Jacques Le Goff

"La ricerca della felicità" di Georges Minois

Sito ufficiale della casa editrice http://www.edizionidedalo.it

I libri Dedalo più cliccati su SoloLibri.net


Dio
Stemma di Berlino
Gravità. La forza che governa l'universo
Filosofia
50 grandi idee di economia
50 grandi idee di matematica

Ultime news dalla casa editrice Dedalo


Asteroid Day: i libri da leggere per conoscere il mondo degli asteroidi

Asteroid Day: i libri da leggere per conoscere il mondo degli asteroidi

Genny Di Filippo

2

Il 30 giugno si celebra l’Asteroid Day: ecco i libri da leggere per saperne di più e conoscere da vicino il mondo degli asteroidi.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Dedalo


Arte e Matematica

Arte e Matematica di Bruno D’Amore

Aldo Scimone

Edizioni Dedalo, 2015 - Un libro che cerca di conciliare due categorie dello spirito: l’Arte e la Matematica quali espressioni della fantasia, dell’immaginazione e della creatività umana. Una lettura godibile per la ricchezza delle immagini che sono come dei paradigmi di questa liaison fra due mondi paralleli del nostro spirito.

Gravità. La forza che governa l'universo

Gravità. La forza che governa l’universo di George Gamow

Aldo Scimone

9

Dedalo, 2009 - Fin da quando muoviamo i primi passi sperimentiamo la forza di gravità con le nostre cadute e poi ci rendiamo conto che questa forza misteriosa governa non solo il nostro mondo, ma l’intero Universo. Un grande fisico ce ne svela le sfaccettature.

Filosofia

Filosofia di Simon Blackburn

Mario Bonanno

3

Edizioni Dedalo, 2010 - L’autore di questo saggio è uno dei filosofi più insigni del nostro tempo, e che non si tira certo indietro di fronte a questioni speculative per eccellenza e ci ragiona su, divagando tra storia del pensiero e tesi di prima mano; finendo per consegnarci, se si vuole, una storia della filosofia attraverso il focus sfaccettato dei sui topoi.

Filosofia per non filosofi

Filosofia per non filosofi di Louis Althusser

Mario Bonanno

6

Dedalo, 2015 - Si pone come un saggio-summa, risalente, non a caso, alla "fase" scopertamente politica di Louis Althusser (1975). Un manuale di filosofia ma soltanto in apparenza: di fatto una via di accesso privilegiata al milieu del suo specifico filosofico.

Dio

Dio di Mark Vernon

Mario Bonanno

6

Fede e pensiero scientifico possono coesistere tra loro, basta sgombrare il campo dai pregiudizi e armarsi di sacrosanta sospensione di incredulità se, quando e dove occorre.

Extra Sensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali

Extra Sensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali di Brian Clegg

Mario Bonanno

6

Dedalo, 2014 - Un fisico che in quasi trecento pagine racconta l’interesse della scienza verso il paranormale (telecinesi, telepatia, medianità).

Per amore della Fisica

Per amore della Fisica di Walter Lewin

Teresa D'Aniello

14

Edizioni Dedalo, 2013 - Quando illustra la sua materia, il professor Lewin crea una magia: spiega in maniera semplice i fenomeni della fisica nel mondo in cui si vive e gli studenti e i lettori non possono che rimanere meravigliati e coinvolti dalla sua originalità.

Stemma di Berlino

Stemma di Berlino di Franco Buono

Claudia Ciardi

1

All’origine di ogni città, come di ogni forma individuale sta un sacrificio. Una parte del suolo e del sé viene consacrata a qualcosa, e ciò che è a un tempo una lacerazione, uno strappo traumatico ma necessario attorno a cui si organizza la vita della comunità e del singolo non cessa di reclamare nel tempo il proprio rito d’esorcismo. La poesia di Berlino nel primo ventennio del ‘900 nasce da queste membra spezzate.

50 grandi idee. Religione

50 grandi idee. Religione di Peter Stanford

Giovanni Basile

Il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, che intorno al 1880 annunciava con forza la morte di Dio, sarebbe sorpreso di vedere, 130 anni dopo la composizione di quel necrologio, che la religione è un soggetto di discussione ancora vibrante e ampiamente dibattuto. (pag. 3, introduzione)

50 grandi idee. Management

50 grandi idee. Management di Edward Russell-Walling

Pierandrea Formusa

Questo volume della fortunata collana ’La scienza e’ facile’ (Dedalo editore) si discosta parzialmente dai precedenti, essenzialmente per il livello superiore di complessità insita nei concetti presentati negli usuali cinquanta capitoletti. Protagonista il management...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Filosofia per non filosofi

Filosofia per non filosofi

Arte e Matematica

Arte e Matematica

50 grandi idee. Religione

50 grandi idee. Religione

Per amore della Fisica

Per amore della Fisica

50 grandi idee di filosofia

50 grandi idee di filosofia

Asteroid Day: i libri da leggere per conoscere il mondo degli asteroidi

Asteroid Day: i libri da leggere per conoscere il mondo degli asteroidi

Extra Sensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali

Extra Sensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali

I lettori più attivi in questa sezione


Pierandrea Formusa

Pierandrea Formusa

4 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

4 articoli

Aldo Scimone

Aldo Scimone

2 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

1 articoli

Claudia Ciardi

Claudia Ciardi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002