SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Novità libri - Ultimi libri usciti 2021-2022


Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
Arte, Teatro e Spettacolo

Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola di Anna Berra

Recensione di Mario Bonanno

Gremese, 2021 - Un saggio che ripercorre genesi, lavorazione e sviluppi del film di Coppola, approfondendone la sinossi (attraverso una minuziosa disamina del plot), lo scavo sui personaggi e gli (...)

Pericoli di un viaggio nel tempo
Fantascienza

Pericoli di un viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

Recensione di Elisabetta Bolondi

La nave di Teseo, 2021 - Un romanzo che ci costringe a molte riflessioni sulla libertà, la dittatura, il valore della democrazia e quello della scienza, i dubbi che teorie apodittiche possono (...)

The Good Lord Bird. La storia di John Brown
Romanzi e saggi storici

The Good Lord Bird. La storia di John Brown di James McBride

Recensione di Giovanna Giraudi

Fazi, 2021 - Vincitore del prestigioso National Book Award, ecco il romanzo di James MvBride nelle librerie Italiane. Una storia definita dal Washington Post “qualcosa che ricorda l’opera di Omero (...)

Il cinema che ho visto. Frammenti di un'autobiografia
Arte, Teatro e Spettacolo

Il cinema che ho visto. Frammenti di un’autobiografia di Gian Piero Brunetta

Recensione di Mario Bonanno

Carocci, 2021 - Un saggio denso e appassionato, che si impone come una disamina trasversale ai generi, una panoramica che inquadra in campo lungo criticità e splendori della settima (...)

Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore)
Romanzi e saggi storici

Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore) di Sergio Staino

Recensione di Mario Bonanno

Piemme, 2021 - I ricordi di prima mano di Sergio Staino coincidono cioè del tutto con le stazioni esistenziali della Sinistra – e della Sinistra a sinistra della Sinistra. Il loro riepilogo avviene (...)

Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford
Narrativa Straniera

Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford di Margaret Oliphant

Recensione di Alessandra Stoppini

Elliot, 2021 - Sembra quasi che la prolifica autrice Margaret Oliphant, la cui vita fu segnata da lutti e disgrazie, si diverta a descrivere la personalità di Miss Lucilla Marjoribanks, tornata a (...)

Il gigante egoista di Oscar Wilde
Libri per bambini

Il gigante egoista di Oscar Wilde di Silvano Mezzavilla

Recensione di Antonella Stoppini

Gallucci, 2021 - Mezzavilla riadatta la favola di Oscar Wilde per la collana “Stelle polari”, progetto di lettura facilitata della casa editrice Gallucci.

La caduta del re
Romanzi e saggi storici

La caduta del re di Johannes V. Jensen

Recensione di Mario Bonanno

Carbonio, 2021 - Non è soltanto un romanzo storico: è in primo luogo un romanzo sul Tempo e sulla caducità dell’esistenza umana, in cui l’epos, più che le gesta, riguarda le disfide con la (...)

Ottanta infinito
Romanzi e saggi storici

Ottanta infinito di Leonard Guaci

Recensione di Antonietta

Besa muci, 2021 - Un libro consigliato a chi ha voglia di riscoprire storia e attualità, che si mette prima dalla parte di chi ha assistito alle vicende accadute negli anni Ottanta in Italia e poi (...)

Gli amici di Moïse. Cento e più storie di ebrei di Sicilia
Storie vere

Gli amici di Moïse. Cento e più storie di ebrei di Sicilia di Alessandro Hoffmann

Recensione di Gaetano Celauro

Edizioni d’arte Kalós, 2021 - Un saggio che è insieme un racconto di 113 persone di religione ebraica, coinvolte dalle persecuzioni successive all’entrata in vigore delle leggi razziali del (...)

1 | ... | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002