SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


L'unità d'Italia in De Roberto e Tomasi di Lampedusa
Storia della letteratura

L’unità d’Italia in De Roberto e Tomasi di Lampedusa

Francesca Barile

3

I vicerè e Il gattopardo, pur scritti in epoche diverse, trattano di un argomento comune: l’unità d’Italia dal punto di vista dei nobili borbonici. Cosa hanno effettivamente in comune questi due romanzi?

Romanzo modernista: David H. Lawrence
Storia della letteratura

Romanzo modernista: David H. Lawrence

Francesca Barile

David Herbert Lawrence è un esponente di rilievo del romanzo modernista di lingua inglese che apre la porta a un nuovo tipo di scrittura più spregiudicato e meno legato al puritanesimo fino ad allora strettamente connesso alla letteratura britannica.

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice
Lavoro con i libri

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Martina Ercoli

2

Sogni di lavorare in una casa editrice ma non sai bene per quali ruoli candidarti? Vuoi conoscere tutte le figure professionali che gravitano attorno ad una casa editrice? Allora stai leggendo il post giusto...

Il flusso di coscienza: Virginia Woolf
Curiosità per amanti dei libri

Il flusso di coscienza: Virginia Woolf

Francesca Barile

10

Virginia Woolf: il suo nome è indissolubilmente legato al movimento letterario del flusso di coscienza e anche al vivace cenacolo culturale che aveva sede nel quartiere londinese di Bloomsbury.

Lavorare come traduttore in una casa editrice
Lavoro con i libri

Lavorare come traduttore in una casa editrice

Martina Ercoli

9

Il traduttore è un’altra figura di estrema importanza per il processo editoriale. Il suo lavoro consiste nel tradurre un testo da un’altra lingua e adattarlo alle esigenze del pubblico a cui il libro è destinato. Il mestiere del traduttore è uno dei più difficili ma, molto spesso per ignoranza, sottovalutati...

Il flusso di coscienza: James Joyce
Storia della letteratura

Il flusso di coscienza: James Joyce

Francesca Barile

3

Tra i romanzieri modernisti sicuramente James Joyce si distingue per stile e tecnica narrativa soprattutto per un discorso di sperimentazione che lo accompagnò tutta la vita.

E.M. Forster: il romanzo modernista
Storia della letteratura

E.M. Forster: il romanzo modernista

Francesca Barile

Nell’ambito del romanzo modernista, influenzato dal “flusso di coscienza”, si erge il nome di Edward Morgan Forster, scrittore forse poco noto in Italia.

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice
Lavoro con i libri

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice

Martina Ercoli

1

Il direttore editoriale di una casa editrice è una figura che spesso, soprattutto nelle piccole e medie realtà, coincide con l’editore. Egli è, in sostanza, l’ideatore della vision e della mission della casa editrice o di un suo settore specifico.

I 10 migliori libri per ragazzi da regalare a Natale
Libri da leggere e regalare

I 10 migliori libri per ragazzi da regalare a Natale

Daniele Sforza

Un libro, per un ragazzo, è il miglior regalo che si possa fare. Gli apre l’immaginazione e gli permette di esplorare confini che a una certa età non sarebbe mai in grado di valicare. Per questo, con le strenne natalizie in avvicinamento, vi consigliamo i 10 migliori libri per ragazzi da regalare a Natale 2012.

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice
Lavoro con i libri

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Martina Ercoli

1

Sogni di lavorare in una casa editrice? Le tue passioni più grandi sono leggere e scrivere? Allora l’editor è il lavoro che fa per te.

1 | ... | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | ... | 127
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Libri da leggere e regalare

Libri gratis

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002