SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Sport


Andare avanti guardando indietro

Andare avanti guardando indietro di Mauro e Mirco Bergamasco con Matteo Rampin

Giovanni Basile

15

Una regola universale, che nel rugby si apprende subito, è "se non passi, se non fai partecipare gli altri, il gioco non funziona". La palla, come la vita, non è fatta per essere trattenuta. Occorre mettere in circolo i talenti, per farli fruttare. Detto altrimenti: per avere, si deve dare. (quarta di copertina)

Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz di Matteo Marani

Mara Marantonio

45

La tragica storia di un grande allenatore di calcio, riscoperta da un sensibile, giovane giornalista. Arpad Weisz: come mai un personaggio tanto rilevante per lo sport più amato in Italia è scomparso nel nulla? E’ davvero morto ad Auschwitz?

Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l'Italia

Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia di John Foot

Giovanni Basile

2010 - Una storia del calcio come mai è stata scritta finora. Per capire che cosa sia davvero l’Italia, è necessario capire che cosa è stato e che cos’è tuttora il calcio nel nostro paese. Il racconto divertente ed appassionante di uno storico inglese, grande tifoso dell’Arsenal.

Campanile Sera. Il calcio all'alba dell'Atletico Vieste
Arte, Teatro e Spettacolo

Campanile Sera. Il calcio all’alba dell’Atletico Vieste di Ninì Delli Santi

Alida Bazzini

2010 - Il protagonista ufficiale di questo secondo libro di delli Santi è il calcio. L’arte del calcio secondo Ninì Delli Santi: un manuale tecnico, un omaggio alla squadra in cui è cresciuto, il ricordo di amici e compagni, il calcio letto come insegnamento vita sempre attuale ad opera di un calciatore d’altri tempi.

Volevamo essere Maradona

Volevamo essere Maradona di Rosario Cuomo

Recensore esterno

1

Giovedì 5 luglio 1984, stadio San Paolo di Napoli: settantamila persone assistono alla presentazione ufficiale di Diego Armando Maradona che con qualche palleggio e un tiro in porta sotto la curva B fa innamorare la folla. Il racconto “Volevamo essere Maradona” di Rosario Cuomo è un vero concentrato di emozioni autentiche ed accende finalmente i riflettori sul vero spettacolo che per almeno cinque anni è andato in scena a Napoli e provincia.

Una vita da Lazio - Storie di calcio romantico

Una vita da Lazio - Storie di calcio romantico di Arcadio Spinozzi

Redazione

2

Mercoledì 9 settembre alle ore 12:00, presso la Sala del Caroccio
Piazza Campidoglio, 55 - Comune di Roma - avrà luogo la conferenza stampa del libro "Una vita da Lazio - Storie di calcio romantico" di Arcadio Spinozzi. Commovente, spiritoso e pieno di umanità, il libro racconta la giovinezza del difensore Arcadio Spinozzi e la sua grande storia d’amore con i biancocelesti: un favoloso “dietro le quinte” del calcio degli anni Settanta-Ottanta...

1 | ... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La vera storia della “tregua di Natale”, la partita di calcio che fermò la guerra

La vera storia della “tregua di Natale”, la partita di calcio che fermò la (...)

Le migliori frasi e citazioni di George Best

Le migliori frasi e citazioni di George Best

Goal o gol: come si scrive?

Goal o gol: come si scrive?

Palio di Siena: cos'è, storia e regole

Palio di Siena: cos’è, storia e regole

La bellezza non ha prezzo. L'autobiografia

La bellezza non ha prezzo. L’autobiografia

La mossa del matto

La mossa del matto

Tutta la forza che ho

Tutta la forza che ho

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

22 articoli

Mattia Vallerin

Mattia Vallerin

19 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

19 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

10 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

7 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Darwin Pastorin

Darwin Pastorin

3 recensioni/articoli

Francesco Totti

Francesco Totti

2 recensioni/articoli

Luigi Garlando

Luigi Garlando

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002