SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mimesis


Mimesis edizioni nasce come associazione culturale nel 1987 e, quasi vent’anno dopo, nel 2006 Luca Taddio e Pierre Dalla Viglia danno vita a MIM edizioni srl, che ad oggi detiene il marchio Mimesis.
L’attitudine principale della casa editrice è filosofica, ma, accanto a questa corposa sezione del catalogo, si situano testi di scienze umane e letteratura.
Il catalogo della casa editrice è vastissimo: conta più di 4 mila titoli (più di 300 sono le novità annuali) organizzati in 140 collane.

Autori più famosi


Giordano Bruno
Immanuel Kant
Michel Foucault
Karl Jaspers
Slavoj Zizek
Lou Andreas-Salomé
Hermann Broch
Georg Simmel
Paolo Taroni
Günther Anders
Herbert Marcuse

Titoli più famosi


Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l’accumulazione originaria, Silvia Federici
Il sigillo dei sigilli. I diagrammi ermetici. Giordano Bruno filosofo e pittore, Giordano Bruno
Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo, Slavoj Zizek
I sonnambuli, Hermann Broch
Fare e disfare il genere, Judith Butler
Twin Peaks. David Lynch e la filosofia. La loggia nera, la garmonbozia e altri enigmi metafisici, Roberto Manzocco
Origine e senso della storia, Karl Jaspers

Sito ufficiale della casa editrice: Mimesis

Mimesis: ultime novità e libri 2022


Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

I libri Mimesis più cliccati su SoloLibri.net


Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale
Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell'immaginario
Film che pensano
Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Linch
Philip K. Dick. Tossine metaboliche e complessi illusori prevalenti
Solo. Il falso inedito di Descartes

Ultime news dalla casa editrice Mimesis


Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Giovanna Casapollo

7

Alle lezioni di Massimo Recalcati presentate in questo volume si deve lo sforzo divulgativo di concetti altrimenti riservati a addetti ai lavori, a studiosi che nel campo psicanalitico operano e svolgono le loro ricerche.

I libri da leggere su Donald Trump, per conoscere meglio il nuovo Presidente USA

I libri da leggere su Donald Trump, per conoscere meglio il nuovo Presidente USA

Simone Casavecchia

4

I libri da leggere su Donald Trump: uno strumento utile per scoprire la storia personale, il carattere, le strategie e il programma politico del nuovo presidente USA.

L'insonnia del filosofo Cioran

L’insonnia del filosofo Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

13

L’insonnia è l’inferno in terra, per Cioran, ma anche un modo per poter scrivere senza distrazioni e senza rumori. Un uomo fragile, altro che scettico e pessimista, come si scrive sempre.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mimesis


Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia di Valerio Bispuri

Giovanni Graziano Manca

25

Mimesis, 2022 - La fotografia sociale di Valerio Bispuri è una finestra “indiscreta” e indagatrice sul disagio e sull’orrore, su povertà inimmaginabili e sull’ingiustizia difficile da contrastare perché elevata a sistema.

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell'immaginario

Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell’immaginario di A.a. V.v.

Mario Bonanno

Mimesis, 2019 - Un lavoro che riunisce contributi sfaccettati, mossi tuttavia da un medesimo intento teleologico: liberare l’immaginario dalla carica finto-sovrastrutturale che gli è propria nella società dello spettacolo, per far sì che (ri)diventi strumento di drastico cambiamento del presente.

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Fabbrica di sogni, deposito di incubi di Stefano Santoli

Francesca Barile

13

Mimesis, 2021 - Critico cinematografico e saggista, Stefano Santoli in questo saggio analizza gli ultimi dieci anni di cinema statunitense.

Nanni Moretti. Il cinema come cura

Nanni Moretti. Il cinema come cura di Roberto Lasagna

Mario Bonanno

28

Mimesis, 2021 - Nanni Moretti è un autore coerente, parziale e persino profetico nella capacità di individuare la crisi e raccontarla senza infingimenti.

Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale

Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale di Francesco Fiotti

Mario Bonanno

11

Mimesis, 2021 - Kubrick e Caravaggio si pone dunque, in primo luogo, come testo non officiante e non canonico, dove anche gli “errori” dei due autori risultano funzionali al discorso sulla (dis)percezione. A un discorso artistico sulla misurazione del reale e le sue esplorazioni sottotraccia del vero e dell’illusorio.

Philip K. Dick. Tossine metaboliche e complessi illusori prevalenti

Philip K. Dick. Tossine metaboliche e complessi illusori prevalenti di Stefano Carducci e Alessandro Fambrini

Mario Bonanno

3

Mimesis Edizioni, 2021 - Paranoico (con più di qualche ragione) e geniale, Philip Dick ha rappresentato i condizionamenti e le derive che seguono all’istituzione della società di massa.

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio di Carlo Sini

Alida Airaghi

1

Mimesis, 2013 - Carlo Sini spiega il valore del silenzio in un mondo troppo rumoroso.

Con l'Africa dentro

Con l’Africa dentro di Gabriele Tinti e Sumbu Kalambay

Teresa D'Aniello

8

Mimesis Edizioni, 2010 - Una storia affascinate e intrigante, non solo per il racconto della vita di un campione che con le sole sue forze ha messo in gioco la sua vita, ma anche di un ragazzo il cui sacrificio e sudore lo hanno portato a essere amato e stimato in tutto il mondo dello sport.

Film che pensano

Film che pensano di Umberto Curi

Gaetano Celauro

4

Mimesis, 2020 - Un intrigante percorso nel mondo del cinema, in cui i film servono per interrogarsi su questioni di carattere filosofico.

Abitare la complessità. La sfida di un destino comune

Abitare la complessità. La sfida di un destino comune di Mauro Ceruti e Francesco Bellusci

Pasquale Veltri

76

Mimesis, 2020 - Questo saggio può essere visto come una critica e come una risposta all’inadeguatezza e all’insufficienza della semplificazione eccessiva, di cui il populismo è solo una delle manifestazioni.

1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Star Wars. L'epoca Lucas

Star Wars. L’epoca Lucas

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

I giorni della libertà. Dalle quattro giornate di Napoli, alla Repubblica dell'Ossola, a Milano liberata

I giorni della libertà. Dalle quattro giornate di Napoli, alla Repubblica dell’Ossola, (...)

Manifesto per la sinistra e l'umanesimo sociale

Manifesto per la sinistra e l’umanesimo sociale

Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore. Da Bob Dylan a Van De Sfroos

Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d’autore. Da Bob Dylan a Van De (...)

L'arte spiegata ai Truzzi

L’arte spiegata ai Truzzi

La cecità, l'incubo

La cecità, l’incubo

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

12 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

10 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

4 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

4 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002