SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Hannah Arendt

Tutti i libri di Hannah Arendt recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Hannah Arendt che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Hannah Arendt QUI.

Storia della letteratura


Hannah Arendt: la filosofa che si batté contro il totalitarismo

Hannah Arendt: la filosofa che si batté contro il totalitarismo

Alice Figini

2

Il 14 ottobre 1906 nasceva Hannah Arendt, la grande filosofa tedesca che aveva sfidato l’oscurità dei totalitarismi. Scopriamo la sua vita e il significato della sua opera più famosa: “La banalità del male” (1963).

Altri articoli


Alcune questioni di filosofia morale
Filosofia e Sociologia

Alcune questioni di filosofia morale di Hannah Arendt

Vincenzo Mazzaccaro

Einaudi, 2015 - La filosofa e scrittrice Hannah Arendt non poteva accettare quello che accadde nei campi di concentramento nazisti e fino all’ultimo trovò conforto nelle questioni morali di cui gli uomini si erano imbevuti fin da Socrate.

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita
Aforismi e frasi celebri

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita

Valentina Pennacchio

12

Nel 115° anniversario della nascita di Hannah Arendt, ricordiamo la grande pensatrice tedesca con 5 brani di suoi scritti.

Hannah Arendt: le migliori frasi per ricordarla nell'anniversario della morte
Aforismi e frasi celebri

Hannah Arendt: le migliori frasi per ricordarla nell’anniversario della morte

Ilaria Roncone

8

Hannah Arendt muore il 4 dicembre 1975 a New York dopo aver vissuto un’intensa vita da scrittrice, storia, giornalista e filosofa. Vediamo insieme le migliori frasi per ricordare il suo operato.

Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima prova

Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima prova

Daniele Sforza

33

Hannah Arendt, Eugenio Montale e Paul Nizan protagonisti delle tracce d’esame 2012. Citazioni di Tommaso d’Aquino, Rousseau, Primo Levi, Leonardo Sciascia, Italo Calvino e Umberto Eco come spunti per portare a casa la prima prova dell’esame.

La banalità del male
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

La banalità del male di Hannah Arendt

Rosa Aimoni

218

"La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme", saggio di Hannah Arendt, è entrato nella storia della filosofia perché supera le comuni definizioni di bene e di male. Hannah Arendt, filosofa ebrea, seguì in qualità di giornalista il processo che si tenne a Gerusalemme contro Heichmann, criminale nazista...

Sulla violenza
Politica ed economia

Sulla violenza di Hannah Arendt

Serena Gobbo

10

Secondo la Arendt, che ci piaccia o no, la violenza nella maggior parte dei casi ottiene risultati: se Gandhi si fosse trovato di fronte a Hitler, alla fine avrebbe dovuto soccombere. Molti hanno preso atto di questa verità, “predicatori della violenza” tra i quali la Arendt pone anche Sartre, al quale non risparmia critiche...

Gli articoli più letti


Hannah Arendt: le migliori frasi per ricordarla nell'anniversario della morte

Hannah Arendt: le migliori frasi per ricordarla nell’anniversario della (...)

Alcune questioni di filosofia morale

Alcune questioni di filosofia morale

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della (...)

Sulla violenza

Sulla violenza

La banalità del male

La banalità del male

Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima prova

Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima (...)

Hannah Arendt: la filosofa che si batté contro il totalitarismo

Hannah Arendt: la filosofa che si batté contro il totalitarismo

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Gobbo

Serena Gobbo

1 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

1 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

1 articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

1 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002