
Anime nere di Anna Foa e Lucetta Scaraffia
29
Marsilio, 2021 - Un saggio che mette in luce pagine davvero complesse, oscure e contraddittorie della Roma occupata dai nazisti.
Tutti i libri di Anna Foa recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Anna Foa
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Anna Foa
QUI.
Anime nere di Anna Foa e Lucetta Scaraffia
29
Marsilio, 2021 - Un saggio che mette in luce pagine davvero complesse, oscure e contraddittorie della Roma occupata dai nazisti.
Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943
231
Il ricordo di quanto accadde a Roma il 16 ottobre 1943 va tramandato di generazione in generazione. Per non dimenticare, la nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi propone un elenco di libri sull’argomento.
Giordano Bruno di Anna Foa
2
Il Mulino, 2015 - Una ricostruzione biografica e intellettuale della controversa figura del "frate eretico".
Andare per ghetti e giudecche di Anna Foa
26
Il Mulino, 2014 - Una guida storico-geografica puntuale e al tempo stesso discorsiva che ci racconta la storia degli insediamenti, delle espulsioni, delle convivenze degli ebrei in Italia.
Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43 di Anna Foa
16
Laterza, 2013 - Nel settantesimo anniversario della razzia degli ebrei romani, un libro importante e utile della storica Anna Foa.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
4 articoli
Alida Airaghi
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net