
Moshi Moshi di Banana Yoshimoto
Feltrinelli, 2012 - Un’opera talmente forte da fare male che arriva in soccorso a chi ha perduto una persona cara e si interroga sul senso della vita e della morte.
Tutti i libri di Banana Yoshimoto recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Banana Yoshimoto
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Banana Yoshimoto
QUI.
Moshi Moshi di Banana Yoshimoto
Feltrinelli, 2012 - Un’opera talmente forte da fare male che arriva in soccorso a chi ha perduto una persona cara e si interroga sul senso della vita e della morte.
Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto
11
Feltrinelli, 2021 - Pubblicato in Giappone nel 2013, il nuovo romanzo di Banana Yoshimoto racconta una storia delicata, ma allo stesso tempo misteriosa e onirica.
Il dolce domani di Banana Yoshimoto
16
Feltrinelli, 2020 - Il dolce domani è un romanzo che desta profonda emozione, intimo, sulla filosofia del dolore della morte che ci rende fragili e di come si possa sopravvivere a una così grande sofferenza.
Il corpo sa tutto di Banana Yoshimoto
12
Feltrinelli, 2012 - Tredici racconti brevi, tutti concentrati attorno al tema del corpo, come mezzo che conduce dal dolore alla guarigione, dall’impalpabilità alla nitidezza, dalle parti al tutto, in un processo sofferto di identificazione del Sé.
L’abito di piume di Banana Yoshimoto
48
Feltrinelli, 2008 - Dimenticare, soprattutto quando si tratta di un amore finito in modo deludente, è un processo lento, che richiede rotture nette e la ricerca di nuove consapevolezze: Hotaru lo farà tornando al suo paese natale, semplice e magico.
Il lago di Banana Yoshimoto
3
Feltrinelli, 2015 - Una storia d’amore delicata tra due ragazzi dal passato complicato: affrontano i fantasmi di relazioni familiari traumatiche, cercano di costruirsi una nuova vita nella capitale nipponica, si sfiorano attraverso un sentimento autentico e profondo.
Sonno profondo di Banana Yoshimoto
24
Un romanzo affascinante e tutto al femminile, ricco di silenzi contemplativi, mutamenti d’animo ed esperienze singolari che aprono ad un lato nuovo e misterioso della vita.
Andromeda Heights di Banana Yoshimoto
12
Feltrinelli, 2014 - Romanzo di formazione capace di raccontare che la vita ha la sua magia anche e soprattutto nelle piccole cose, nell’essere appagati esattamente con ciò che ci basta.
A proposito di lei di Banana Yoshimoto
9
Feltrinelli, 2013 - Scritto in prima persona, la scrittrice, come abituale, racconta un rapporto duale al femminile.
L’ultima amante di Hachiko di Banana Yoshimoto
10
L’ultima amante di Hachiko (Feltrinelli, 2008) è un commovente romanzo di formazione, in cui una giovane diciassettenne impara il significato dell’amore e del sentimento dell’attesa di un addio annunciato.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Arcangela Cammalleri
2 articoli
Roberto Matteucci
2 articoli
Teresa D’Aniello
2 articoli
Giovanni Basile
1 articoli
Gwen1984
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net