SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Donatella Migliaccio

Donatella Migliaccio

Sono da sempre un’appassionata lettrice. Ho cominciato da giovanissima con i romanzi, i classici, per poi partire alla scoperta della letteratura contemporanea. Italo-francese, imbevuta di cultura europea, seguo con molto interesse le tematiche politiche, europee culturali e socio-economiche. Collaboro come free-lance con alcuni quotidiani locali e con alcune testate on-line, affrontando tematiche legate all’attualità.


Gli articoli di Donatella Migliaccio

  • Su SoloLibri.net dal: 30-11-2012
  • Ultimo articolo pubblicato: 19-12-2013
  • Totale articoli pubblicati: 40
  • Sito web: www.donatellamigliaccio.com

Recensioni di libri di Donatella Migliaccio

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Donatella Migliaccio su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società

Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società

“Il Quinto Stato” ha l’indiscutibile pregio di mettere finalmente sotto i riflettori del dibattito sul lavoro, ovvero sulla disoccupazione che attanaglia il nostro bel paese, una categoria di (...)
L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

L’equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

Per chi come me è del sud e si occupa o interessa di sviluppo locale questo libro, se non lo è, dovrebbe diventare una guida. Carlo Borgomeo ha un curriculum di tutto rispetto e attualmente è (...)
Memorie del Mediterraneo

Memorie del Mediterraneo

Dopo aver letto la magnifica fuga sulle onde di quel mare nostrum che è “Il Mediterraneo”, quando mi sono trovata davanti questo libro in libreria, non ci ho pensato su due volte. Anche l’incipit di (...)
Revolutionary road

Revolutionary road

“Revolutionary road” di Richard Yates è tornato prepotentemente fuori quando, qualche anno fa, ne è stato tratto un film con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. A suo tempo non volli vedere il film ma (...)
Controstoria dell'Unità d'Italia

Controstoria dell’Unità d’Italia

Dopo un’interessantissima lezione del Professore Paolo Macry dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ho deciso di approfondire questo tema. Credo d’aver cominciato dal libro sbagliato però. (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Donatella Migliaccio

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Donatella Migliaccio su SoloLibri.net


Malacqua su Slide di agosto 2013

Malacqua su Slide di agosto 2013

Nella rubrica "Parliamo di libri" su Slide Italia (numero di agosto 2013) è stata pubblicata questo mese la recensione di Donatella Migliaccio relativa al libro "Malacqua" di Nicola (...)

I miei articoli più letti questa settimana

L'Adalgisa. Disegni milanesi

L’Adalgisa. Disegni milanesi

Mille anni di piacere

Mille anni di piacere

Accadimenti nell'irrealtà immediata

Accadimenti nell’irrealtà immediata

Israele e la Sinistra

Israele e la Sinistra

L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

L’equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

I generi più amati

Politica ed economia

Politica ed economia

14 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Fernand Braudel

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002