SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni di Massimo Brusasco

Bradipo Libri, 2020 - Non c’è solamente calcio, tecnica, terapie, massaggi: "Le mani del mago" è scritto attraverso le testimonianze dello specialista in fisioterapia Viganò e di quelle delle persone a lui vicine, a partire dai suoi familiari e da Roberto Mancini, legato a Viganò da un’amicizia profonda.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 25-02-2021
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

  • Autore: Massimo Brusasco
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Il titolo pittoresco non tragga in inganno. Nell’agile saggio di Massimo Brusasco, Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore del campioni (Bradipo Libri, 2020), la parola “mago” non ha nulla a che vedere con questioni esoteriche o con personaggi di un romanzo fantasy. È una parola che identifica un uomo e il suo mondo nel quale esercita abilità professionali di altissimo rango. Chi è Sergio Viganò? Per capirlo bene, naturalmente è necessario leggere il libro, ma qualche spiegazione possiamo darla.

“Sulle colline del Monferrato c’è un paese di preti, frati, suore, missionari. E di un mago. Il mago dei muscoli, per la precisione."

È uno specialista in fisioterapia, massaggi e riflessologia che ha studiato molto e che ha tenuto seminari all’università, ma questo non è sufficiente per descriverlo. Ha esercitato la sua attività prevalentemente nell’ambiente calcistico ma non solo, partendo dalla provincia, alla quale è sempre rimasto radicato attraverso un legame indissolubile, ma che è giunto ai più alti livelli che si possano immaginare. Niente di soprannaturale e niente di miracoloso, se non la sua capacità inimitabile di diagnosticare i problemi e aiutare gli atleti a guarire.

“Il mago di Gallarate presenta la sua invenzione, il lettino a vapore per la cura dei massaggi, quello che Angelo Gregucci e i suoi compagni nei Grigi avevano battezzato ‘fumacchio’, ma anche quello sul quale Tina rischiò di arrostire Toninho Cerezo, addormentatosi durante una seduta.”

Già, gli atleti. Facciamo qualche nome, tralasciando tutti gli allenatori e i dirigenti, e gli incontri episodici con personaggi celebri come ad esempio Claudio Baglioni, tra le centinaia, che in alcuni decenni di carriera si è trovato a “trattare”: Vialli, Gullit, Mandorlini, Cerezo, Ferrara, Peruzzi, Ibrahimovic...

“Questo libro è stato reso possibile grazie a colloqui con:”

Non c’è solamente calcio, tecnica, terapie, massaggi: è un libro scritto attraverso le testimonianze non solo di Viganò stesso, ma di persone a lui vicine, a partire dai suoi familiari e da Roberto Mancini, sì, proprio lui, legato a Viganò da un’amicizia profonda. Una cosa che si nota leggendolo è la presenza di una distanza. La distanza tra l’immagine che abbiamo del mondo dorato dove girano e si spendono milioni di euro e dove molti giocatori agiscono e si comportano come bambini viziati, e il mondo popolato da un’umanità che sembra appartenere ad altri tempi, dove l’amicizia e il rispetto tra le persone è ancora possibile. Senza parlare direttamente neanche una volta di questo tema, l’autore è riuscito a mettere in evidenza alcuni degli aspetti più importanti dello sport.
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore del campioni è, infine, un libro che si legge velocemente, ricco di curiosità, aneddoti e interviste e arricchito con un interessante corredo fotografico, scritto con lo stile tipico del cronista capace e frizzante che ama il calcio, qual è Massimo Brusasco.

Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002