SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Simone Weil

Tutti i libri di Simone Weil recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Simone Weil che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Simone Weil QUI.

Storia della letteratura


Simone Weil: vita, opere e pensiero della filosofa

Simone Weil: vita, opere e pensiero della filosofa

Alice Figini

19

La celebre filosofa e scrittrice francese nacque a Parigi il 3 febbraio 1909. Albert Camus la definì “L’unico grande spirito del nostro tempo”. Scopriamo vita, opere e pensiero di Simone Weil.

Altri articoli


Poesie

Poesie di Simone Weil

Vincenzo Mazzaccaro

La filosofa e scrittrice Simone Weil non scrisse molte poesie, si trovava più a suo agio nelle frasi lunghe, divise in capitoli e non nei versi. Ma era una donna geniale, capace e curiosa, quindi le riuscì anche essere poetessa.

La rivelazione greca
Filosofia e Sociologia

La rivelazione greca di Simone Weil

Alessandra Piras

12

Adelphi, 2014 - Leggere Simone Weil può non essere di immediata intuizione considerando la realtà contemporanea, dove gli egoismi sembrano prevalere. Ma il suo pensiero getta una luce proprio sulla realtà odierna, poiché la civiltà greca è molto più viva di quello che comunemente si pensa.

L'amicizia pura

L’amicizia pura di Simone Weil

Teresa D'Aniello

12

Castelvecchi, 2013 - I curatori di questo libro, Domenico Canciani e Maria Antonietta Vito, sono entrambi studiosi di Simone Weil e nel corso degli anni hanno scritto numerosi volumi sulla sua vita e sulla sua storia.

Lettera a un religioso
Religioni

Lettera a un religioso di Simone Weil

Alida Airaghi

3

Adelphi, 1996 - Dopo quasi settant’anni, le parole ardenti di fede e rigore adamantino di Simone Weil mantengono tutto il loro severo fascino...

Gli articoli più letti


Simone Weil: vita, opere e pensiero della filosofa

Simone Weil: vita, opere e pensiero della filosofa

Lettera a un religioso

Lettera a un religioso

La rivelazione greca

La rivelazione greca

Poesie

Poesie

L'amicizia pura

L’amicizia pura

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

1 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 articoli

Alessandra Piras

Alessandra Piras

1 articoli

Alice Figini

Alice Figini

1 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002