
Assassinio di lunedì di Dan Turèll
Iperborea, 2010 - “Assassinio di lunedì” del danese Dan Turèll è un godibilissimo giallo da leggere tutto d’un fiato, ideale per le lunghe giornate estive da trascorrere sotto l’ombrellone.
Assassinio di lunedì di Dan Turèll
Iperborea, 2010 - “Assassinio di lunedì” del danese Dan Turèll è un godibilissimo giallo da leggere tutto d’un fiato, ideale per le lunghe giornate estive da trascorrere sotto l’ombrellone.
Per Amore di Francesca Marano
“Per Amore”, primo Romanzo di Francesca Marano (Albatros Il Filo, 2010), narra di tutti quei problemi, quelle paure, quelle incertezze, quelle emozioni che occupano gran parte della nostra adolescenza e che, con il trascorrere del tempo, tendono sempre più a sbiadire, stabilendosi in un posticino oscuro all’interno della nostra memoria.
Guida agli uccelli dell’Africa Orientale di Nicholas Drayson
Piemme, 2010 - Non lasciatevi fuorviare dal titolo: non si tratta di un saggio di ornitologia, ma bensì di un romanzo, e sicuramente, uno dei più deliziosi che siano stati scritti in questi ultimi anni. Due contendenti dovranno dimostrare di saper avvistare e riconoscere il maggior numero di specie di volatili in una settimana...
Il paese delle stelle nascoste di Sara Yalda
Un’opera autobiografica che racconta il viaggio di Sara Yalda, giornalista parigina, in Iran, suo paese natio.
Out of sight di Leonard Elmore
Un rapinatore di banche, uno sceriffo federale, un bagagliaio e una passione intensa. Un romanzo in bilico tra la letteratura gialla e la commedia.
Potresti anche dirmi grazie di Paolo Di Stefano
Rizzoli, 2010 - Gli scrittori raccontati dagli editori. Una raccolta di interviste a professionisti dell’editoria che descrivono i rapporti tra editori ed autori.
Il maestro dei sogni di Fabrizio Sandrini
Fabrizio Sandrini ci presenta il Suo libro "Il maestro dei sogni" edito a dicembre 2010 da Demian Edizioni.
Destini incrociati di Teresa Rotolo
Caterina, sorella del nonno, è morta a diciotto anni, ma, nei fatti, è come se non fosse mai esistita, perché in famiglia nessuno ha mai parlato di lei. Perché?
Verrà un giorno di Ingeborg Bachmann
Marietti, 2009 - Un libro-intervista della scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann, a pochi mesi dalla morte nel suo appartamento romano.
Gli ingredienti dell’amore perfetto di Kate Jacobs
Gus è una madre cinquantenne, rimasta vedova a poco più di trent’anni, quando ha dovuto reinventare la propria vita per superare il dolore della perdita del marito e le difficoltà economiche. Una trama semplice ma affascinante, una storia leggera ma appassionante.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
75 articoli
Roberto Baldini, scrittore
60 articoli
Giovanni Basile
38 articoli
Cristina Giuntini
22 articoli
Recensore esterno
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Carlo Lucarelli
4 recensioni/articoli
Gianrico Carofiglio
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net