SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2010


Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
Libri per bambini

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori di Goscinny e Sempé

Elisabetta Bolondi

5

2010 - Nel 1959, dalla penna di uno scrittore e di un illustratore sono nate le storie del piccolo Nicolas, un bambino di nove anni che frequenta la scuola elementare in una città della Francia. Cinque storie inedite del monello più celebre di Francia sono oggi proposte in Italia dall’Editore Donzelli. Il fascino di queste storie sta nella leggerezza, nell’ironia, nell’apparente semplicità con cui viene raccontata una società intera, di un tempo più lento, di cui si finisce quasi per nutrire un dolce rimpianto.

Guarda ancora
Uno scrittore ci racconta un libro...

Guarda ancora di Lisa Scottoline

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

4

“Guarda ancora” è il nuovo romanzo di Lisa Scottoline sempre ai primi posti del Bestseller List del New York Time, edito dalla casa editrice Fazi. Ex avvocato, ora affermata autrice. Con questo nuovo lavoro ci addentriamo in un thriller che non ha niente di artificioso ma che mette a nudo le paure più recondite di ogni madre, quelle di perdere il proprio figlio.

I migliori libri 2010, secondo La Repubblica
Libri da leggere e regalare

I migliori libri 2010, secondo La Repubblica

Elisabetta Bolondi

35

Hit parade di fine d’anno - Come di consueto i quotidiani si esercitano sulla scelta dei libri più venduti, paragonati a quelli più amati da giurie composte da intellettuali e scrittori notissimi. E’ quello che fa anche La Repubblica, proponendo una classifica stilata da una giuria doc...

Il Carezzevole
Gialli, Noir, Thriller

Il Carezzevole di Massimo Lugli

Sandra Martone

22

2010 - Abbandonato il fascinoso, violento e amorale personaggio del Lupo, protagonista di “La legge del Lupo solitario” e “L’istinto del Lupo” (finalista del Premio Strega 2009), Massimo Lugli torna in libreria col suo nuovo romanzo dal titolo “Il carezzevole”. Buoni il cinismo e l’ironia che si riscontrano in quelle righe che assolutamente non fanno rimpiangere il Lupo, come si temeva...

Due

Due di Irene Némirovsky

Elisabetta Bolondi

30

2010 - La vita coniugale: consigli per passare dalla passione all’amicizia nel matrimonio. Come e quando si passa dal tormentarsi per le inevitabili divergenze e contrasti al volersi davvero bene, contando solo sull’amicizia e la profonda comprensione reciproca?

Ipazia. La vera storia
Uno scrittore ci racconta un libro...

Ipazia. La vera storia di Silvia Ronchey

Monica Scalco, scrittrice

3

2010 - Ipazia era una sacerdotessa e per questo è stata uccisa.
Ci sono persone che uccidono in nome della verità, ci sono persone che muoiono per un’idea: le prime scrivono la storia, le seconde la attraversano da “unforgettable fire”.

La libertà dei servi
Politica ed economia

La libertà dei servi di Maurizio Viroli

Giovanni Basile

15

2010 - Se essere cittadini liberi vuol dire non essere sottoposti ad un potere enorme e assolvere i doveri civili, è evidente che gli italiani non possono dirsi liberi: ossia, sono sì liberi, ma liberi nel senso della libertà dei sudditi o dei servi. (pag.17)

I luoghi e la polvere
Uno scrittore ci racconta un libro...

I luoghi e la polvere di Roberto Peregalli

Antonietta Mirra

17

La nostalgia è la nostra vita, afferma Roberto Peregalli nelle prime pagine del suo nuovo saggio. Ma ci può ancora essere nostalgia di qualcosa in questo mondo tiranneggiato da scopi da perseguire a ogni costo, da violenze legalizzate e da un eterno presente in pace con se stesso?

Le lacrime di Nietzsche

Le lacrime di Nietzsche di Irvin D. Yalom

Roba

2

Neri Pozza, 2010 - Un romanzo che si incentra su personaggi storici realmente vissuti, ma che inventa di sana pianta le relazioni e gli avvenimenti narrati.

Io sono Achille

Io sono Achille di David Malouf

Tessa Bernardi

3

Io sono Achille di David Malouf, autore dallo stile superbo e toccante, è un romanzo breve ma densissimo che riprende un particolare episodio dell’Iliade di Omero e ce lo presenta da un punto di vista particolare, assolutamente umano e profondo, rendendo vicinissimi al lettore i personaggi dell’epica antica.

1 | ... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ... | 74
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'amore egoista

L’amore egoista

Nel mare ci sono i coccodrilli

Nel mare ci sono i coccodrilli

Le lacrime di Nietzsche

Le lacrime di Nietzsche

Io dentro gli spari

Io dentro gli spari

Nel caffè della gioventù perduta

Nel caffè della gioventù perduta

Viva l'Italia!

Viva l’Italia!

Non esiste saggezza

Non esiste saggezza

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

75 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

55 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

38 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

22 articoli

Recensore esterno

Recensore esterno

20 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

8 recensioni/articoli

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

4 recensioni/articoli

Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002