
A Gesù bambino: testo e analisi della poesia natalizia di Umberto Saba
"A Gesù bambino" di Umberto Saba è la poesia perfetta da leggere la notte di Natale: un ringraziamento al Santo Bambino e una preghiera di accompagnamento verso la dolcezza.
A Gesù bambino: testo e analisi della poesia natalizia di Umberto Saba
"A Gesù bambino" di Umberto Saba è la poesia perfetta da leggere la notte di Natale: un ringraziamento al Santo Bambino e una preghiera di accompagnamento verso la dolcezza.
Natale nella casa di bambola di Henrik Ibsen: riassunto e analisi
E se passassimo il Natale nella casa di bambola di Nora, un po’ ring, un po’ camera della tortura? Qualcuno considera quest’opera di Ibsen un manifesto femminista ante litteram, ma potremmo scoprire che le istanze femministe non ci sono.
"Natale, cumm’è bell’Natale": testo e significato della poesia natalizia napoletana
Poesia napoletana famosissima, “Natale, cumm’è bell’Natale” rappresenta senza dubbio una delle opere in dialetto più recitata nelle scuole campane nel periodo natalizio e nelle case dai bambini alla Vigilia di Natale. Ecco testo e significato.
"È Natale": l’augurio in poesia di Madre Teresa di Calcutta
Madre Teresa di Calcutta non era una poetessa, ma potrebbe essere considerata tale. Le sue parole risplendono di una profondità inattesa guidandoci nei labirinti dello spirito. Scopriamo il vero significato del Natale in questo suo speciale augurio che ci ricorda che il dono più speciale è riposto in noi.
I classici del giallo della British Library: per un Natale in giallo
Cercate un libro giallo da regalare a Natale? Ecco i nostri consigli di lettura direttamente dalla collana "I classici del giallo" della British Library edita da Vallardi. Vi consigliamo tre classici del giallo da leggere e regalare in questo Natale 2022.
15 filastrocche sull’inverno per bambini: da leggere e recitare
17
L’arrivo del freddo e il primo gelo segnano l’inizio dell’inverno, una stagione lunga ma dall’indiscutibile fascino. Ecco una collezione di filastrocche per bambini della scuola primaria e dell’infanzia che faranno scoprire ai più piccoli la poesia dell’inverno.
Vacanze sulla neve di Anna Premoli
Newton Compton, 2021 - Una simpatica novella natalizia scritta da una delle autrici italiane più amate, Anna Premoli. Un racconto da leggere in fretta per calarsi nell’atmosfera delle feste.
“Adeste Fideles”: testo, autore e significato del canto di Natale più celebre
Non è Natale senza le note melodiche di “Adeste fideles”. Ma chi scrisse il canto tradizionale natalizio più celebre della storia? Proviamo a svelare il mistero della sua paternità e scopriamone testo e significato.
“Se fossi il pastore del presepio”: la filastrocca di Natale di Gianni Rodari
Gianni Rodari ha dedicato diverse poesie e filastrocche al Santo Natale, tutte dal profondo significato civile e sociale. Ve n’è una in particolare che si intitola proprio "Natale", intrisa di una semplicità commovente, che riflette un profondo messaggio di pace. È l’augurio di Natale che tutti vorremmo leggere, scopriamone il significato.
Il Natale del 1833 che cambiò la vita di Alessandro Manzoni
Nel giorno di Natale del 1833 accadde un evento tragico che mise a dura prova la fede integerrima di Alessandro Manzoni: morì Enrichetta Blondel, la moglie amatissima. In nome di questo terribile lutto Manzoni scrisse un testo intitolato "Natale 1833", rimasto tuttavia incompiuto. Scopriamone testo, analisi e commento.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
29 articoli
Alessandra Stoppini
21 articoli
Daniele Sforza
11 articoli
Antonella Stoppini
9 articoli
Genny Di Filippo
7 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net