SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Guido Gozzano

Tutti i libri di Guido Gozzano recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Guido Gozzano che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Guido Gozzano QUI.

Storia della letteratura


“La Befana” di Guido Gozzano: una poesia per l'Epifania

“La Befana” di Guido Gozzano: una poesia per l’Epifania

Alice Figini

Arriva l’Epifania che, come da tradizione, tutte le feste porta via. Ma per i bambini c’è in serbo un’ultima magia: la Befana. Guido Gozzano in questa poesia ci racconta la vecchina che porta “chicche e doni” guardandola con gli occhi innocenti (e perduti) dell’infanzia.

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano

Federica Privitera

“È nato! Alleluia!” è una poesia contenuta ne "Le Dolci rime" di Guido Gozzano, pubblicate nel 1937 e dedicate a testi intimi e di natura familiare.

La Notte Santa: la Natività umana nella poesia di Guido Gozzano

La Notte Santa: la Natività umana nella poesia di Guido Gozzano

Alice Figini

Il significato umano della Natività è descritto meravigliosamente in una poesia di Guido Gozzano intitolata "La Notte Santa", che ci svela i retroscena del Presepe. Gozzano la scrisse nell’approssimarsi del Santo Natale 1914. Scopriamone testo, analisi e una rilettura critica.

Dicembre: un ritratto d'inverno nella poesia di Guido Gozzano

Dicembre: un ritratto d’inverno nella poesia di Guido Gozzano

Alice Figini

Il poeta Guido Gozzano era nato in dicembre, proprio come Gesù bambino “un Iddio nasceva sulla neve”. Questo esercitò sempre un grande fascino sul suo immaginario di scrittore. Scopriamo la bella poesia che Gozzano dedicò al primo mese dell’inverno.

“Non amo che le rose che non colsi”: da quale poesia di Guido Gozzano è tratto il celebre verso

“Non amo che le rose che non colsi”: da quale poesia di Guido Gozzano è tratto il celebre verso

Alice Figini

129

Si spegneva a Torino, il 9 agosto 1916, il poeta crepuscolare Guido Gozzano. Uno dei suoi versi più celebri parla delle rose non colte, che simboleggiano le occasioni perdute, le cose che potevano essere e non sono state. Scopriamo testo e analisi della poesia “Cocotte” da cui il noto passo è tratto.

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Biagio Lauritano

In Italia la rottura con la tradizione ottocentesca è messa in risalto dall’opera di Svevo, Pirandello e dei poeti crepuscolari: la loro presa di posizione nei confronti della realtà è fortemente speculativa, ma finisce con l’incidere anche sulle forme.

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Alice Figini

75

Il Natale ha ispirato scrittori e poeti di ogni tempo. Scopriamo come alcuni celebri autori della letteratura italiana hanno raccontato la festività più attesa dell’anno. Com’è cambiata la percezione del Natale nel corso dei secoli?

Guido Gozzano: vita, opere e poetica

Guido Gozzano: vita, opere e poetica

Eleonora Daniel

1

Tra i più noti poeti di inizio Novecento, Gozzano è spesso accomunato alla corrente crepuscolare, da cui tuttavia si differenzia in parte. Scopriamone insieme vita, opere e poetica.

Altri articoli


Gli articoli più letti


“Non amo che le rose che non colsi”: da quale poesia di Guido Gozzano è tratto il celebre verso

“Non amo che le rose che non colsi”: da quale poesia di Guido Gozzano è tratto il (...)

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica (...)

Guido Gozzano: vita, opere e poetica

Guido Gozzano: vita, opere e poetica

La Notte Santa: la Natività umana nella poesia di Guido Gozzano

La Notte Santa: la Natività umana nella poesia di Guido Gozzano

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

“La Befana” di Guido Gozzano: una poesia per l'Epifania

“La Befana” di Guido Gozzano: una poesia per l’Epifania

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

5 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

1 articoli

Federica Privitera

Federica Privitera

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002