SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rebus al bistrot di Anna Maria Colombo e Michele D’Agostino

Fefè Editore, 2019 - Trenta enigmi enogastronomici apparsi per la prima volta disegnati a pennarello sul grande specchio di un bistrot torinese per attrarre l’attenzione dei suoi avventori e ora riproposti su carta.

Giancarlo Bosini Pubblicato il 24-06-2019
Rebus al bistrot

Rebus al bistrot

  • Autore: Anna Maria Colombo e Michele D’Agostino
  • Anno di pubblicazione: 2019

"Rebus al bistrot" si presenta come un minuscolo libro che ricorda la gloriosa collana delle Millelire. Un oggetto dalla veste semplice, ma raffinata, che ben si presta ad attrarre sguardo e attenzione.
Al contrario di come potrebbe far pensare il suo titolo, "Rebus al bistrot" non è un libro giallo, bensì un libro di enigmistica, nonostante il contributo ricevuto da chi i gialli li scrive.

Il libro propone una raccolta di rebus in cui si celano i nomi di trenta ricette, dall’antipasto al dolce. Sono trenta tavole in bianco e nero, la cui piacevole grafica ci riporta a stampe del passato e alle immagini della gloriosa Settimana Enigmistica. Trenta enigmi enogastronomici apparsi per la prima volta disegnati a pennarello sul grande specchio di un bistrot torinese per attrarre l’attenzione dei suoi avventori e ora riproposti su carta.
Arricchito da una prefazione che ricordando la semantica ci fa comprendere quali siano gli elementi su cui si fondono le regole per l’interpretazione dei rebus enigmistici e da una ricca trattazione storica che ci racconta le origini del rebus, è sicuramente un testo interessante per gli amanti dell’enigmistica e in particolare può esserlo per quelli che per la prima volta vi si vogliono avvicinare.

Un libro pubblicato nella collana "Superfluo Indispensabile" che può trasformarsi in un momento di conoscenza, di svago e, perché no, in un gradevole regalo.
E se alla fine della lettura qualcuno volesse cimentarsi in cucina, ci sono due menu completi da divorare. Le ricette sono il risultato di alcuni dei trenta rebus. Oltre che per gli enigmisti, un libro anche per aspiranti chef.

Rebus al bistrot. 30 enigmi enogastronomici

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rebus al bistrot

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002