

A una manciata di ore dall’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2022 il mondo dei libri è in grande trepidazione e attesa. Oggi, giovedì 6 ottobre alle 13.00, verrà infatti assegnato uno dei premi più prestigiosi per quanto riguarda il panorama letterario internazionale.
Chi vincerà il Premio Nobel per la letteratura 2022? Le liste dei candidati che la giuria sta considerando sono ovviamente blindatissime, ma i siti di scommesse viaggiano su liste di nomi di autrici e autori di fama mondiale: tra i favoriti secondo i bookmaker troviamo Haruki Murakami, Margaret Atwood, Anne Carson, Annie Ernaux, László Krasznahorkai, Ljudmila Ulickaja e Michel Houellebecq.
Tra loro c’è anche Maryse Condé.
Scopriamo insieme chi è e cosa ha scritto questa autrice francese segnalata tra i favoriti dai bookmaker.
Chi è l’autrice francese Maryse Condé?
Maryse Condé è una scrittrice e giornalista francese. Nata a Pointe-à-Pitre, Guadalupa, l’11 febbraio 1937. Si trasferisce presto in Francia, dove completa la sua istruzione e si laurea alla Sorbona. Lavora come giornalista per la BBC e come insegnante presso la Columbia University negli Stati Uniti, ma la sua carriera letteraria inizia nel 1976 con la pubblicazione del suo primo romanzo, Heremakhonon. L’autrice ha scritto una ventina di romanzi, parecchi dei quali sono stati tradotti e pubblicati in tantissimi Paesi.
Tra i riconoscimenti che le sono stati assegnati ricordiamo il Premio Anaïs Nin dell’Académie française nel 1988, il New Academy Prize in Literature nel 2018, e il Premio mondiale Cino Del Duca alla carriera nel 2021.
I libri di Maryse Condé
Cosa ha scritto Maryse Condé?
Nelle sue opere l’autrice Maryse Condé indaga principalmente questioni legate ai rapporti tra generi, razze e culture. Le sue storie sono ambientate in luoghi ed epoche storiche diverse, ma c’è sempre un’attenzione particolare al contesto storico, sociale e antropologico delle vicende.
Tra i suoi romanzi più importanti ricordiamo La vita perfida, edito in Italia da Edizioni E/O, racconta la nascita di una borghesia nera cosmopolita attraverso l’epopea dei Louis della Guadalupa.
Io, Tituba strega nera di Salem è invece edito in Italia da Giunti è un potente affresco storico con una protagonista forte, ribelle e straordinariamente moderna.
La traversata della Mangrovia edito sempre da Giunti è ambientato in Guadalupa e racconta la vita e la morte dell’affascinante e misterioso straniero Francis Sancher, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità.
Avete mai letto le sue opere? Conoscevate questa autrice? Sarà lei a vincere il Premio Nobel per la letteratura 2022? Vi aspettiamo nei commenti.
Vi ricordiamo la diretta del premio Nobel alle ore 13.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Maryse Condé, la scrittrice tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Nobel per la Letteratura Maryse Condé
Lascia il tuo commento