L’8 marzo è la festa della donna, una giornata internazionale dedicata al genere femminile, una celebrazione che è avvenuta per la prima volta negli USA nel 1909, l’anno successivo l’incendio nella Cotton, l’azienda tessile di New York, e in Italia nel 1922.
Una festa che, come tutte le “feste comandate”, nel tempo è diventata oggetto di consumismo sfrenato, più che rappresentare un momento di riflessione.
Cosa regalare per la festa della donna alla fidanzata, alla mamma, alla sorella, a un’amica?
Noi vogliamo regalare a tutte le nostre lettrici momenti di riflessioni, consapevolezza, evasione, emozioni e possiamo farlo grazie a uno degli strumenti più potenti: i libri.
Se avete bisogno di consigli sui libri da leggere e regalare, visitate le nostre sezioni dedicate sulla HomePage e scioglietevi qualche dubbio leggendo:
- i migliori libri da regalare ad un’amica
- i migliori libri da regalare alla mamma
Ancora indecisi? Ecco 5 libri da leggere e regalare per la festa della donna.
I love shopping a Las Vegas - Sophie Kinsella
Quante volte vi siete sentite nei panni di Becky Bloomwood? Catapultatevi allora in una nuova avventura americana: dopo Hollywood arriva...Las Vegas! Un viaggio on the road che regalerà nuovi momenti di ironia, spensieratezza e divertimento!
Gioco di potere - Danielle Steel
Carriera o famiglia? Sono tante le donne che si trovano davanti a un bivio ad un certo punto della vita: vita privata o crescita professionale? Con la solita maestria nell’indagare l’animo femminile, Danielle Steel ci regala ancora una volta pagine intense e ricche di riflessioni.
Adesso - Chiara Gamberale
Adesso arriva, adesso fa tutto da solo.
Infatti lo invochiamo.
Infatti fa paura.
Come un animale che abbiamo visto solo in foto, come un’eclissi, una notizia.
Come qualcosa che nessuno ci ha lanciato contro eppure ci arriva addosso.
Fa da solo.
Il nuovo romanzo di Chiara Gamberale "racconta quell’ ’adesso’, che si trova ’fra l’infanzia e il troppo tardi’, quel momento nel quale ci si innamora", come scrive Alessandra Stoppini nella recensione su SoloLibri.
La meraviglia degli anni imperfetti - Clara Sánchez
Un romanzo sulla forza, sul coraggio, sulla crescita, sul cambiamento. Una nuova storia scritta da una delle autrice più amate dal pubblico femminile.
The danish girl - David Ebershoff
Il libro arrivata al cinema con un film di Tom Hooper, che ha ottenuto 3 nomination
ai Golden Globe, racconta la storia vera di Lili Elbe, artista danese e prima persona al mondo ad essere definita “transessuale” per essersi sottoposta a un intervento chirurgico per il cambio di sesso nel 1930.
Lascia il tuo commento