SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Novità libri - Ultimi libri usciti 2022-2023


Un olocausto italiano. Voci di soldati italiani dai lager
Romanzi e saggi storici

Un olocausto italiano. Voci di soldati italiani dai lager di Paolo Paganetto

Recensione di Felice Laudadio

Oltre Edizioni, 2022 – Ottocentomila ufficiali, sottufficiali e militari sono stati reclusi due anni nei campi di concentramento tedeschi in Europa, cinquantamila non sono tornati. Le (...)

La morte del Vazir-Muchtar. Sangue e diplomazia in Persia
Romanzi e saggi storici

La morte del Vazir-Muchtar. Sangue e diplomazia in Persia di Jurij Tynjanov

Recensione di Alessandra Piras

Edizioni Settecolori, 2022 - La storia è ambientata fra Russia e Persia negli anni Venti dell’Ottocento e ha per protagonista un personaggio realmente esistito. Un romanzo dalle mille sfaccettature (...)

Piume bianche
Gialli, Noir, Thriller

Piume bianche di Jacqueline Winspear

Recensione di Alessandra Stoppini

Neri Pozza, 2022 - Arriva in Italia il secondo capitolo della serie di gialli di Jacqueline Winspear, ambientati negli anni Venti e Trenta e con protagonista l’investigatrice privata Maisie (...)

La metafisica orientale
Filosofia e Sociologia

La metafisica orientale di René Guénon

Recensione di Alida Airaghi

Adelphi, 2022 - L’Occidente ha bisogno della spiritualità orientale per salvarsi. Questo breve saggio di Guénon chiarisce che la metafisica è universale, poiché la verità che aspira a (...)

Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l'autore
Letteratura di viaggio

Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore di Carlo Barbieri

Recensione di Gaetano Celauro

Kalos Editore, 2022 - Una narrazione brillante di luoghi e vicende storiche che si intrecciano con aneddoti poco conosciuti, divertenti e che pur nel rispetto del dato storico lo completano (...)

Troppe sere come tante
Narrativa Italiana

Troppe sere come tante di David Bonanni

Recensione di Stefania Piumarta

La Torre dei Venti, 2022 - Se ciò che voleva raccontarci con questo primo romanzo è che da qualsiasi punto di vista si guardi alla vita dobbiamo ricordarci che siamo sempre tutti soli e che (...)

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo
Musica

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo di Angelo Branduardi con Fabio Zuffanti

Recensione di Mario Bonanno

Baldini+Castoldi, 2022 - Che si tratti di aneddoti riconducibili a un’infanzia povera, ai successi o agli insuccessi dei suoi lavori, agli incontri decisivi della sua vita, Angelo Branduardi non (...)

Divorzio di velluto
Narrativa Italiana

Divorzio di velluto di Jana Karšaiová

Recensione di Alice Figini

Feltrinelli, 2022 - Divorzio di velluto, il folgorante romanzo d’esordio di Jana Karšaiová entrato nella dozzina del premio Strega, stravolge tutte le prospettive e le modifica. Per raccontare (...)

I fiori di Monaco. La saga di Ilse
Romanzi e saggi storici

I fiori di Monaco. La saga di Ilse di Carolina Pobla

Recensione di Alessandra Stoppini

Garzanti, 2022 - Un romanzo appassionante e coinvolgente, ambientato in tempi bui dove prendere una determinata posizione significava possedere una notevole dose di ardimento e di sangue (...)

Meridionale. Frammenti di un mondo alla rovescia
Poesia

Meridionale. Frammenti di un mondo alla rovescia di Giuseppe Di Matteo

Recensione di Teresa D'Aniello

4 Punte Edizioni, 2022 - Giuseppe Di Matteo narra la tragicità del nostro quotidiano, la solitudine di molti, il bisogno di fuggire con il mare negli occhi, l’uomo sconfitto, l’essere un (...)

1 | ... | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | ... | 126
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002