SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Campiello

L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio: presto il film con la regia di Giuseppe Bonito

L'Arminuta di Donatella Di Pietranonio arriverà sui grandi schermi sotto la regia di Giuseppe Bonito per una produzione Overlook Production.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 26-01-2018

24

L'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio: presto il film con la regia di Giuseppe Bonito

L’Arminuta , il best seller di Donatella Di Pietrantonio vincitore del Premio Campiello 2017, sarà presto un film sotto la regia di Giuseppe Bonito.

Il romanzo, ambientato in un Abruzzo degli anni ’70, racconta di un paese in cui allo stesso tempo si fanno strada gioie e dolori attraverso una protagonista giovanissima alla quale viene dato il nome, come ci dice lo stesso libro, de “l’Arminuta”.

Nel dialetto abruzzese l’Arminuta è “la Ritornata”: a soli tredici anni la giovane fanciulla scopre di non essere la figlia delle persone con le quali è cresciuta e così viene restituita alla sua famiglia di origine.

Un doppio abbandono quello narrato nella storia messa a punto dalla Di Pietrantonio che conduce il lettore ad un viaggio interiore, tra sentimenti ed emozioni della protagonista la quale trova la sua via di salvezza grazie alla sorella “selvaggia”, Adriana, colei con la quale condivide i momenti più intimi.

Con più di 170.000 copie vendute e in corso di traduzione in 14 paesi, L’Arminuta sarà presto sui grandi schermi grazie ad una collaborazione tra la scrittrice e un cast cinematografico che vede la partecipazione di artisti d’eccezione.

Il film L’Arminuta, a cura di Overlook Production

Ad acquistare i diritti del libro pubblicato da Einaudi è stata la Overlook Production di Marco Donati, con alle spalle il film di Giuseppe Bonito del 2012, candidato a due Nastri d’Argento, dal titolo “Pulce non c’è”.

La sceneggiatura sarà un lavoro a più mani: affidata a Monica Zapelli, conosciuta per aver vinto il David di Donatello e il Nastro d’Argento nel 2001 con “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, vede la partecipazione della stessa autrice, Donatella Di Pietrantonio.

La regia è, infine, di Giuseppe Bonito il quale si avvicina al cinema lavorando come assistente alla regia di Sergio Citti ed ha esordito come regista proprio con "Pulce non c’è". Già al lavoro sulla produzione de L’Arminuta condividerà con la scrittrice una delle evoluzioni del romanzo che da libro diventa film.

Perchè in realtà il libro potrebbe avere anche un seguito, come ha raccontato la stessa Di Pietrantonio all’ANSA in occasione di una delle interviste:

"È la prima volta che sono tentata da un seguito. I lettori e le lettrici me lo hanno chiesto tantissimo, in tutti gli incontri e presentazioni che ho fatto. E lo chiedono soprattutto per Adriana, vogliono vederla adulta".

Il film su L’Arminuta, il cast e gli attori

Sempre all’ANSA Donatella Di Pietrantonio aveva raccontato che l’idea di un film sul suo ultimo romanzo sarebbe stata una piacevole notizia.

"È come se vedessi già le scene, ma con i volti bianchi"

aveva confidato la scrittrice, pensando di immaginare anche i possibili attori e il cast del film.

Nell’attesa di conoscere chi prenderà le parti della Ritornata , e di coloro che condividono con lei il racconto, proseguono i lavori sulla sceneggiatura e la presentazione del libro a cura dell’autrice, conosciuta per aver esordito nel 2011 con il romanzo “Mia madre è un fiume” , una storia ambientata nella terra natale grazie alla quale la Di Pietrantonio ha vinto il Premio Letterario Tropea.

A seguire le altre pubblicazioni a cura dell’autrice:

  • "Lo sfregio” , un racconto pubblicato sulla rivista Granta Italia di Rizzoli;
  • “Bella mia”, il secondo romanzo uscito nel 2013, dedicato e ambientato a L’Aquila, candidato al Premio Strega e vincitore del Premio Brancati nel 2014. 
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio: presto il film con la regia di Giuseppe Bonito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi e saggi storici Dal libro al film Donatella Di Pietrantonio Premio Campiello

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Alessia
    22 febbraio 2018, 10:42

    Ci saranno dei Casting per scegliere gli attori? Così disse la di Pietrantonio in un incontro con le scuole.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


La storia della brigante Ciccilla nel nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella: Italiana

La storia della brigante Ciccilla nel nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella: Italiana

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002