SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Novità libri - Ultimi libri usciti 2022-2023


Annie Ernaux. Ritratto di una vita
Narrativa Italiana

Annie Ernaux. Ritratto di una vita di Sara Durantini

Recensione di Stefania Piumarta

Dei Merangoli editrice, 2022 - Un romanzo che è una lente di ingrandimento che ricerca, nell’opera omnia della scrittrice premio Nobel per la Letteratura, quei minuscoli dettagli in grado di (...)

Le colpe dei padri
Gialli, Noir, Thriller

Le colpe dei padri di Åsa Larsson

Recensione di Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2022 - Un nuovo giallo scandinavo ambientato nell’estremo nord della Svezia. Un racconto che suscita una certa inquietudine. Molti personaggi, molte storie si intrecciano facendo (...)

Come un fiore sul quaderno
Narrativa Italiana

Come un fiore sul quaderno di Isa Grassano

Recensione di Teresa D'Aniello

Giraldi Editore, 2022 - Una storia originale e suggestiva della lotta tra la poesia del cuore e la realtà, al centro dell’ultimo romanzo di Isa Grassano, lucana ma bolognese d’adozione, (...)

Un uomo abbastanza normale
Romanzi e saggi storici

Un uomo abbastanza normale di Ruggero Perugini, Armando Palmegiani

Recensione di Felice Laudadio

Armando Editore, 2022 – I delitti del mostro di Firenze, una pubblicazione nel nome di Perugini, a capo delle indagini sugli otto duplici omicidi nelle campagne fiorentine, tra il 1968 e il 1985, (...)

Infinito futuro
Narrativa Italiana

Infinito futuro di Silvia Colombini

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Eretica edizioni, 2022 - Un libro bello e struggente. Silvia Colombini tratteggia degli adulti che sono diventati pessimi soggetti, anche se non tutti. E ci dice come erano e come sono i loro (...)

Il castello di ghiaccio
Narrativa Straniera

Il castello di ghiaccio di Tarjei Vesaas

Recensione di Luigi Tirella

Iperborea, 2022 - Dalla penna dello scrittore norvegese Tarjei Vesaas la storia alquanto complessa, ma incredibilmente affascinante, nella quale viene narrata l’amicizia tra due ragazzine (...)

La matta di piazza Giudia
Romanzi e saggi storici

La matta di piazza Giudia di Gaetano Petraglia

Recensione di Elisabetta Bolondi

Giuntina, 2022 - Un libro importante che restituisce verità storica a una figura femminile oscurata: Elena Di Porto. Una donna eroica che merita di essere inserita tra i grandi protagonisti (...)

Il coraggio di far fiorire le tue risorse. Una nuova via per la tua realizzazione
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Il coraggio di far fiorire le tue risorse. Una nuova via per la tua realizzazione di Lara Zucchini

Recensione di Elisabetta Valeri

Red Edizioni, 2022 - Più che una lettura questo libro rappresenta un percorso di crescita personale che ci insegna a smascherare le trappole della mente che minano (...)

L'arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande Guerra: arte, ingegno e industria
Romanzi e saggi storici

L’arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande Guerra: arte, ingegno e industria di Fabio Montella

Recensione di Felice Laudadio

Tralerighe Libri, 2022 – Dopo avere esibito per secoli la propria forza, un secolo fa gli eserciti adottarono stratagemmi per nasconderla all’offesa nemica, sviluppando una vera industria del (...)

Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno. Canti contro la guerra dell'Italia agli ultimi
Romanzi e saggi storici

Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno. Canti contro la guerra dell’Italia agli ultimi di Filippo Kalomenìdis, Collettivo Eutopia

Recensione di Alessandra Piras

Edizioni D.E.A. - Un’opera corale di impegno civile e politico. Un manifesto d’amore verso tutte quelle persone dimenticate che hanno fatto della loro vita una (...)

1 | ... | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | ... | 151
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002