
La storia dell’amore di Nicole Krauss
La narrativa americana attuale è senza dubbio la più vivace e innovativa nell’ambito del panorama internazionale. I narratori statunitensi hanno una padronanza delle storie che raccontano (…)
La storia dell’amore di Nicole Krauss
La narrativa americana attuale è senza dubbio la più vivace e innovativa nell’ambito del panorama internazionale. I narratori statunitensi hanno una padronanza delle storie che raccontano (…)
Dimmi ancora una parola di Iaia Caputo
Napoli, anni ’60. Dopo aver assistito alla dolorosa separazione dei genitori, la piccola protagonista del romanzo sfoga la sua ribellione, cercando nelle numerose storie sentimentali di (…)
Come la prima volta di Nicholas Sparks
Dopo trent’anni di matrimonio, Wilson Lewis si rende tristemente conto che la moglie non è felice. E si sentirà colpevole, non solo per aver dimenticato la data del loro anniversario, ma (…)
Tipi psicologici di Carl Gustav Jung
Il libro presenta l’esposizione dei tipi psicologici, uno dei pilastri del pensiero junghiano, concetto che non serve tanto ad essere utilizzato come categoria per incasellare il mondo che ci (…)
Le bibliotecarie di Alessandria di Alessandra Lavagnino
Libro di inatteso fascino, contiene il racconto di una serie di vicende che interessano la famiglia protagonista, che viene seguita per quasi un secolo, dalle origini ottocentesce in un paese (…)
Romanzo criminale di Giancarlo De Cataldo
De Cataldo ricostruisce con accanimento di precisione e chiarezza geometrica gli intrecci fra malavita, mafia, finanza, politica, servizi segreti corrotti e/o deviati, che hanno segnato la storia (…)
Jezabel di Irene Nemirovsky
Un delitto passionale, di cui una bellissima ereditiera non più giovane si è macchiata, senza tentare di discolparsene, ci introduce in un’aula di tribunale, dove un pubblico assetato di (…)
Perchè ci odiano di Paolo Barnard
Le menzogne uccidono. Ci sono le prove, le testimonianze, i documenti. Basta provare a cercare, basta avere voglia di sapere. E’ quello che ha fatto in anni di ricerca e di viaggi (…)
Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani di Fabio Geda
Il tema dell’immigrazione dalla Romania viene analizzato in questo piacevole romanzo in chiave letteraria, più che sociologica. Al giovane autore Fabio Geda interessa raccontare il rapporto (…)
Ci siamo di Marco Ciurli
Quattro diciottenni che si sono stancati del sistema, che vogliono far sentire la loro voce, che hanno un vulcano di prospettive da realizzare e un milione di strade da intraprendere. Quattro (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net