SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri


Amori ridicoli

“Amori ridicoli” di Milan Kundera

Barbara Serdakowski, scrittrice 63

“Amori Ridicoli” è una raccolta di sette racconti di faccende umane amorose all’interno delle quali si dibattono ansiosamente le mille contraddizioni dell’essere umani, dell’essere uomini e donne condannati all’eterna ricerca l’uno dell’altra. Kundera non ci presenta soltanto le storie, con questa sua implacabile ironia, ma ci rende partecipi delle sue personali osservazioni.


Contro la felicità - Un elogio della melanconia
Psicologia

“Contro la felicità - Un elogio della melanconia” di Eric G. Wilson

Giovanni Basile

2009 - Secondo Wilson la malinconia, attraverso l’introspezione dell’io, ci porta a comprendere di essere tutt’uno con il flusso della vita, con l’universo stesso e le sue leggi, talvolta dure e spietate, e per questo va accettata e assecondata, senza alcuna pretesa di addolcire la realtà con un ottimismo di facciata. Una trattazione originale, fuori dagli schemi, coraggiosa, esposta alle critiche dei cultori dell’ottimismo.


Palladion
Romanzi e saggi storici

“Palladion” di Valerio Massimo Manfredi

Maria Anna Filosa 5

Un mistero. Un amore. Una reincarnazione del XX secolo. Un Valerio Massimo Manfredi in forma smagliante incanta con un romanzo ricco ed avvincente il lettore, incollandolo letteralmente alle sue pagine. La storia del mito romano di Athena, custode del leggendario Palladion, omonimo titolo del testo, s’intreccia con una Roma del XX secolo...


L'altro Kant
Filosofia e Sociologia

“L’altro Kant” di Renato Fellin, Federica Sgarbi, Stefano Caracciolo

Recensore esterno

2009 - Pubblicato da poco, “L’ALTRO KANT - La malattia, l’uomo, il filosofo” (Piccin editore) racconta gli ultimi anni del celebre pensatore illuminista, le sue paure, il morbo che lo colpì (il morbo di Alzheimer) e narra del dolore e dell’avvilimento che questo evento comportò in lui e nelle persone che gli restarono accanto sino alla morte.


Il pensiero delle cose
Filosofia e Sociologia

“Il pensiero delle cose” di Francesca Rigotti

Giovanni Basile

Un pendolo, una sedia, uno specchio, una scala, una finestra, un ombrello: sono soltanto oggetti, oppure possono diventare preziosi spunti per esercitare in maniera profonda il nostro pensiero? Francesca Rigotti, filosofa e docente presso l’Università della Svizzera Italiana, ci guida nell’approccio filosofico alle cose quotidiane che fanno parte della nostra vita.


Esercizi di stile

“Esercizi di stile” di Raymond Queneau

Barbara Bracci, poetessa 9

Un libro sulla possibilità, sulla simbiosi tra forma e contenuto, un eccellente esempio di come lo stile può annientare e insieme valorizzare il soggetto. Un libro che scongiura la banalità. Un libro che si permente le più bizzarre varianti (compresa quella medica, quella botanica, quella culinaria) e che non conosce noia.


Gli occhi della Luna
Romanzi e saggi storici

“Gli occhi della Luna” di Roberto Zacco

Maria Anna Filosa 2

Roberto Zacco, autore delle memorie del faraone “eretico” Akhenaton intitolate “Gli occhi della Luna”, sembra attirare i lettori nelle spire di un amore travolgente e doloroso. Un racconto, quello dello scrittore milanese, visto dagli occhi di uno dei sovrani d’ Egitto più controversi della storia.


Vedi di non morire

“Vedi di non morire” di Josh Bazell

Elisabetta Bolondi

2009 - In questo romanzo nuovo e non del tutto originale al tempo stesso, Josh Bazell, medico e scrittore ebreo newyorkese, riesce a mettere insieme di tutto e anche di più: la mafia, la shoah, l’immigrazione, la vita di un ospedale cattolico, la prostituzione, la droga, l’amore puro e disinteressato, la musica, il pulp, la letteratura... ma credo che l’elenco potrebbe continuare.


Il magico mondo di Chimel

“Il magico mondo di Chimel” di Rigoberta Menchù

Barbara Bracci, poetessa 1

Dallo straordinario Premio Nobel per la Pace, un libro sulla pace: quella della natura, quella dello scorrere lento e inesorabile del tempo, la pace interiore di chi sa farsi carico del proprio compito, della propria missione nell’universo.
Tre storie sui Maya, dai grandi caratteri azzurri e illustrate da Dante Liano come un libro per bambini, tre storie che fanno tornare bambini e riscoprire la meraviglia.


L'elefante scomparso e altri racconti

“L’elefante scomparso e altri racconti” di Murakami Haruki

Barbara Serdakowski, scrittrice 2

Sono diciotto racconti, mirabili per la genuinità della penna: diciotto racconti come diciotto portate, a volte scontate, a volte dichiaratamente surreali, a volte intriganti o introspettive. Nei finali senza finale si può appieno assaporare l’osservazione che non è nella meta ma nel viaggio che si trova la comprensione o per lo meno la ricerca del senso/non senso della vita.


1 | ... | 1552 | 1553 | 1554 | 1555 | 1556 | 1557 | 1558 | 1559 | 1560 | ... | 1621
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Amanti degli animali

Arte, Teatro e Spettacolo

Audiolibri

Autostima, motivazione e pensiero positivo

Avventura

Chick-lit

Classici

Fantascienza

Fantasy

Filosofia e Sociologia

Fumetti, Manga, Graphic Novel

Gialli, Noir, Thriller

Horror e Gotico

Informatica

Letteratura di viaggio

Libri da ridere

Libri di cucina

Libri per bambini

Libri per ragazzi

Marketing e Business Management

Musica

Politica ed economia

Psicologia

Raccolte di racconti

Religioni

Romanzi d’amore

Romanzi e saggi storici

Romanzi erotici

Scienza

Scuola

Sport

Storie vere

Ultimi commenti

  • Fiori estinti

    FIORI ESTINTI DI MATTIA TARANTINO NOTA DI LILIANA SCARPARO Non è stato facile illustrare e recensire la raccolta (...)

  • Agnostico e ateo: significato e differenze

    Avete spiegato nella maniera più semplice e comprensibile un argomento molto confuso nei più, in questi tempi, e (...)

  • Agatha Christie: 7 cose che forse non sai di lei

    Nonostante mi piaccia molto la scrittrice britannica, non conoscevo molti dei particolari da voi citati. (...)

  • Scuole chiuse a Roma, 13 dicembre 2019: firmata l’ordinanza

    Rimarranno chiuse anche le università?

Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità