SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Jonathan Coe

Tutti i libri di Jonathan Coe recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Jonathan Coe che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Jonathan Coe QUI.


Io e Mr Wilder
Romanzi e saggi storici

Io e Mr Wilder di Jonathan Coe

Silvia Lovera

2

Feltrinelli, 2021 - Un romanzo in un flashback: “Io e Mr Wilder” è la storia di una donna, Calista, e del suo percorso di crescita, dalla Grecia agli Stati Uniti, tra stelle del cinema e sogni, tra realtà e finzione.

Circolo chiuso

Circolo chiuso di Jonathan Coe

Silvia Lovera

Feltrinelli, 2005 - Che fine hanno fatto i protagonisti della Banda dei brocchi? Il romanzo riprende da dove il precedente si era interrotto, lasciando molte domande in sospeso.

La banda dei brocchi

La banda dei brocchi di Jonathan Coe

Silvia Lovera

1

Un romanzo il cui incipit lascia spazio a un lungo flashback che conduce alla narrazione di un intreccio di anime e di vite sullo sfondo della Birmingham anni ‘70.

Festa del racconto 2019: programma e ospiti
Curiosità per amanti dei libri

Festa del racconto 2019: programma e ospiti

Serena Di Battista

18

Dal 29 maggio al 2 giugno torna La Festa del racconto 2019. Da Jonathan Coe a Michela Marzano, ecco ospiti e programma dell’evento.

La famiglia Winshaw

La famiglia Winshaw di Jonathan Coe

Ilena Ilardo

7

Feltrinelli, 2014 - Con una raffinata ironia e un talento inimitabile Jonathan Coe ci accompagna nell’epopea parodistica di una famiglia avida e senza scrupoli, specchio e allo stesso tempo motore dell’insostenibile Inghilterra liberista e thatcheriana.

Expo 58

Expo 58 di Jonathan Coe

Elisabetta Bolondi

7

Feltrinelli, 2013 - Nell’estate del 1958, una spy story all’Expo di Bruxelles, all’ombra dell’Atomium. L’intrigante romanzo dell’inglese Jonathan Coe ricostruisce quella eccitante atmosfera, attraverso una trama che mescola fatti privati dei personaggi letterari con eventi storici di grande interesse, mai oggetto prima di un’opera di narrativa.

I terribili segreti di Maxwell Sim

I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe

Nenè

1

Feltrinelli, 2010 - Jonathan Coe fa luce in maniera sottile sui problemi del ventunesimo secolo, come la necessità di “inventarsi” un mestiere a causa della crisi, ma soprattutto il paradosso che ci vede soli e incapaci di comunicare col prossimo nonostante tutti i mezzi di comunicazione a nostra disposizione.

Donna per caso

Donna per caso di Jonathan Coe

Stefano Colella

Feltrinelli, 2003 – Primo romanzo dello scrittore inglese, “Donna per caso” è la storia di una ragazza che nonostante le sue promettenti caratteristiche si ritrova a vivere, o meglio non vivere, la sua vita come vorrebbe.

Questa notte mi ha aperto gli occhi

Questa notte mi ha aperto gli occhi di Jonathan Coe

Stefano Colella

Feltrinelli, 2008 – Divertente storia su alcune disavventure di un giovane promettente tastierista che si ritrova invischiato in qualcosa di più grosso di lui. Chissà se tutte le vicende in cui si trova coinvolto, in una città che non lo aiuta di certo, lo aiuteranno a aprire gli occhi e capire come girano le cose.

La pioggia prima che cada

La pioggia prima che cada di Jonathan Coe

Maria Laurora

2

L’immagine della pioggia prima che cada è infotografabile, un sogno, qualcosa di impossibile, che non esiste o che può esistere magicamente solo nell’immaginazione di una bambina. Ma non è certamente magico, piuttosto molto realistico e crudo, il viaggio a ritroso, attraverso fotografie e cassette, nella storia di questa famiglia, che comincia con l’immagine di zia Rosamond, morta sola, su una poltrona, ascoltando un disco, una canzone, e con un microfono in mano...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La banda dei brocchi

La banda dei brocchi

Donna per caso

Donna per caso

Questa notte mi ha aperto gli occhi

Questa notte mi ha aperto gli occhi

Festa del racconto 2019: programma e ospiti

Festa del racconto 2019: programma e ospiti

Expo 58

Expo 58

Io e Mr Wilder

Io e Mr Wilder

La pioggia prima che cada

La pioggia prima che cada

I lettori più attivi in questa sezione


Silvia Lovera

Silvia Lovera

3 articoli

Maria Laurora

Maria Laurora

2 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

2 articoli

Nenè

Nenè

1 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002