
Metro di Magdy El Shafee
14
2010 - Il primo graphic novel egiziano “Metro”, scritto in arabo dall’esordiente Magdy el Shafee e uscito da qualche giorno anche nelle nostre librerie (edizione il Sirente, 15,00 euro).
Metro di Magdy El Shafee
14
2010 - Il primo graphic novel egiziano “Metro”, scritto in arabo dall’esordiente Magdy el Shafee e uscito da qualche giorno anche nelle nostre librerie (edizione il Sirente, 15,00 euro).
Ballata per Fabrizio De André di Sergio Algozzino
4
L’opera a fumetti di Algozzino, "Ballata per Fabrizio de André", è un buon modo per ricordarlo, un buon modo per parlare di lui tessendo insieme l’oceano semplice delle sue canzoni e il disegno. E sulla carta i suoi personaggi ci parlano di lui e con lui percorriamo a metà tra sogno e drammatica realtà la sua poesia viva, la sua voglia di raccontarci e raccontare.
Roma antica a fumetti di Maurilio Tavormina e Federico Schneider
Libro a fumetti - Un viaggio divertente e originale non solo tra i monumenti che hanno reso celebre e rendono unica Roma, ma anche negli aspetti più curiosi della vita quotidiana degli antichi romani: il tutto con la vivacità di un fumetto e le ricostruzioni in acetato che integrano e completano i principali monumenti romani.
Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili di Sandro Costa e Paolo Ojetti
4
La matita prolifica di Sandro Costa, la fantasia di Paolo Ojetti e, soprattutto, la peculiarità delle vicende, piccole e grandi, che hanno segnato il percorso difficile, ma inarrestabile ed esaltante, dell’Aeronautica hanno dato vita a questa nuova raccolta che non deluderà, ne siamo convinti, le aspettative degli appassionati. Dieci storie, già pubblicate negli anni scorsi sulle pagine della Rivista Aeronautica, in parte rielaborate e corrette per l’occasione, che si ispirano ad altrettante imprese - importanti tutte, controversa qualcuna - consumatesi negli anni dell’epopea del volo.
Come foglie al vento di Sandro Costa e Paolo Ojetti
2
"Come foglie al vento" è una raccolta, l’insieme di nove storie a fumetti pubblicate separatamente, in questi ultimi anni, sul supplemento della Rivista Aeronautica dedicato ai giovani. Sono storie che prendono spunto da fatti realmente accaduti e da persone esistite davvero, sceneggiate in modo sapiente e delicato da Paolo Ojetti e disegnate dalla matita abile e appassionata di Sandro Costa.
Storie aeronautiche a fumetti di Sandro Costa e Paolo Ojetti
2
Eroismo, audacia, sfida, cameratismo, rischio, paura, passione sono i sentimenti che determinano i comportamenti dell’aviatore, sono gli ingredienti, le spezie di cui è intriso il suo vissuto, soprattutto se è un vissuto di guerra. Sono anche gli elementi che trovano la loro collocazione ideale, il loro esatto posto, come tessere di un mosaico, proprio nei ritmi narrativi di un racconto a fumetti. Con questa raccolta interamente dedicata al fumetto, la Rivista Aeronautica conferisce maggiore incisività alla sua presenza nel variegato, originale, fantastico mondo dei “cartoon”...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
64 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
23 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
11 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net