SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Giulia Campanale

Giulia Campanale

Giulia, classe 1999, è nata a Milano, dove ha studiato e dove attualmente lavora.

I suoi studi in ambito umanistico si accostano a un forte interesse personale per la psicologia, le neuroscienze, la filosofia e tutto ciò che concerne il pensiero e le emozioni umane.

Amante della musica, dei viaggi e della lettura, crede fortemente nel potere trasformativo delle parole, prezioso veicolo delle nostre anime.


Gli articoli di Giulia Campanale

  • Su SoloLibri.net dal: 27-12-2022
  • Ultimo articolo pubblicato: 02-01-2023
  • Totale articoli pubblicati: 3

I social di Giulia Campanale

Recensioni di libri di Giulia Campanale

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giulia Campanale su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Vulnerabili

Vulnerabili

Quando il tempo frena bruscamente e repentinamente non c’è airbag che riesca ad attutire lo scontro con i nostri pensieri e le nostre emozioni. Ci si ritrova a dover appendere la maschera degli (...)
La memoria rende liberi

La memoria rende liberi

La storia di Liliana Segre, superstite italiana degli orrori dei lager nazisti e ora senatrice a vita, inizia nel settembre del 1930 quando nasce a Milano in una benestante famiglia di ascendenza (...)
L'effetto Lucifero. Cattivi si diventa?

L’effetto Lucifero. Cattivi si diventa?

Generalmente, quando si parla di male, la principale tendenza è quella di credere che esso sia frutto di caratteristiche disposizionali e interne, questo perché ad una persona etichettabile come (...)

I miei articoli più letti questa settimana

La memoria rende liberi

La memoria rende liberi

Vulnerabili

Vulnerabili

L'effetto Lucifero. Cattivi si diventa?

L’effetto Lucifero. Cattivi si diventa?

I generi più amati

Psicologia

Psicologia

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002