SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tenore in bicicletta di Massimo Piccaluga

IOScrittore, 2018 - Il romanzo narra la vita di Lucevan Radice, personaggio particolare, nato in un contesto sfortunato e che riesce a far decollare la propria carriera di tenore pur partendo dal basso.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 22-10-2018

4

Il tenore in bicicletta

Il tenore in bicicletta

  • Autore: Massimo Piccaluga
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Strana storia quella di Lucevan Radice, strana come il suo nome. Ma a chi ha qualche confidenza con il mondo dell’opera questo nome ricorderà senza alcun dubbio qualcosa: l’attacco della più celebre aria della Tosca di Puccini: “E lucevan le stelle...”. È la stessa aria che un Grande Tenore, nell’estasi di un abbraccio, sussurra all’orecchio di una ragazza che, innamorata persa, si concede a lui in un lussuoso albergo di Milano in cui la giovane lavora ed il tenore soggiorna per breve tempo nel corso della tournée che deve portarlo nei maggiori teatri del mondo.
Peccato che l’uomo parta per l’America e che la povera ragazza resti a Milano con quel solo sogno d’amore concessole dalla vita ed il frutto di quell’amore che le cresce in seno. La giovane è, infatti, incinta e, sola e senza più lavoro, va a partorire in un Istituito di Carità, dove morirà subito dopo il parto e dove il piccolino, chiamato dalla sua mamma Lucevan in ricordo di quel magico abbraccio, vedrà la luce.

Tra i dieci romanzi vincitori della settima edizione del torneo letterario online IoScrittore del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, “Il tenore in bicicletta” di Massimo Piccaluga è un libro coinvolgente e magico. Ambientato nei primi decenni del Novecento, il romanzo narra la storia di questo ragazzo dall’infanzia e dalla giovinezza sfortunate, ma che racchiude in sé un meraviglioso dono ed un animo grande e forte, grazie al quale, attraversando innumerevoli tempeste, riuscirà finalmente a trovare il suo posto nel mondo.
Con uno stile fluente e coinvolgente, nel quale è inserito in modo perfetto anche il linguaggio diretto e colloquiale del dialetto, l’autore ci accompagna attraverso le campagne lombarde e le strade di Milano, fino all’ampio finale in America, dove Lucevan giungerà quasi a ripercorrere i passi del grande padre, il cui nome facilmente intuibile non viene mai citato.
Ed in questo percorso lo affiancheranno personaggi diversi, ma tutti determinanti per il divenire dell’uomo su cui si chiuderà la scena finale, fra i quali il più importante è senza dubbio quello di Aldina, la bimba spigliata e sfrontata con cui è cresciuto nella campagna e che ritrova in una losca osteria di Milano.

Una lettura bella e commovente, che offre con delicatezza e veridicità uno spaccato della storia milanese ed italiana - una storia fatta di fame, di povertà, di guerra e di emigrazione - e che, tuttavia, offre un messaggio di amore e di speranza.
La copertina del libro è l’opera dell’artista Cinzia Piazza, una delle tre vincitrici del contest d’illustrazione “L’Avventura di scrivere”, nato dalla collaborazione tra IoScrittore e Romics, il Festival del fumetto e dell’illustrazione.

Il tenore in bicicletta

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tenore in bicicletta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Gli sguardi che non puoi raccontare
In principio fu il male

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002